La terza sessione di libere, ha dato delle indicazioni precise per le qualifiche messicane. Lando Norris ha concluso davanti a tutti facendo la differenza, con un tempo pari a 1.16.633. Il crono, registrato con gomma soft, sarà un punto di riferimento per il tempo pole.
Le mescole a disposizione portate da Pirelli, sono C2, C4 e C5 e viste le alte temperature dell’asfalto, la gomma rossa sarà sicuramente protagonista. Sono 26 i gradi dell’aria, che salgono a ben 50 per quelli dell’asfalto.
Si prevede una sessione di qualifiche combattuta sul filo del millesimo ed importante, sarà la track position. Il circuito dell’Autodromo Rodrìguez presenta delle criticità e l’aria sporca, può giocare brutti scherzi a chi insegue. Chi conquisterà la pole? Lando confermerà la superiorità della MCL39 o qualcuno proverà ad insidiarlo?
GP Messico 2025, Risultati Qualifiche: il racconto della sessione
Il semaforo verde scatta alle ore 23.00 italiane, dando il via al Q1. Il primo a lasciare la pit-lane è Lance Stroll, seguito dal team mate e le due Alpine, Haas e Sauber. Man mano anche gli altri piloti scendono in pista e tutti montano gomma soft. Ad eccezione di Gasly e Colapinto, tutti girano sull’1.17, mentre Lando Norris entra in azione, migliorando il tempo di Bearman, momentaneamente in P1, nel primo e secondo settore.
Il crono registrato dall’inglese è di 1.17.147, mettendosi davanti a tutti. Leclerc, che sfiora il muro all’ultima curva, si mette alle sue spalle distanziandosi di un decimo. Lewis Hamilton, invece, va lungo in entrata di curva 12 e lamenta die problemi via radio, in quanto non riesce a vedere le temperature dei freni e delle gomme.
Errore anche per Max Verstappen, nello snake tra curva 9 e 10. Perde quasi la vettura ma riesce a tenerla, perdendo un decimo sul giro. Ad otto minuti dalla fine, occupa la quinta posizione, a due decimi da Norris. Russell in P3, Hamilton ancora non si è rilanciato, mentre il #4 papaya migliora il ritmo, segnando l’1.16.899.
La pista migliora sempre più e se Lando può dirsi al sicuro, tutti gli altri tornano in pista per un nuovo giro. Hamilton si rilancia e si mette in P6 mentre Piastri, seppur anonimo, occupa la quarta posizione. Da notare un ottimo Ollie Bearman, in P3 e a soli due decimi dal tempo di Norris.
Tre minuti al termine e Isack Hadjar con gomma rossa nuova, prende la leadership con un tempo pari ad 1.16.733, mentre Lawson in P3 a due decimi. La bandiera a scacchi viene esposta e nel mentre migliorano Russell (P3) ed Hamilton (P2) a sei millesimi dal francese. Antonelli si salva per un pelo (P15). Non accedono al Q2: Colapinto, Stroll, Gasly, Albon e Alonso.

GP Messico 2025, Risultati Qualifiche: Q2 e Q3
Quindici minuti per la seconda sessione di qualifiche. Sono tutti in pista e Hadjar registra il primo crono in 1.17.137. Verstappen migliora il primo settore, Leclerc il secondo e si mette in P1 in 1.16.658. Lando Norris è impressionante, registrando il miglior tempo in 1.16.252, abbassando il suo miglior tempo delle FP3.
Oscar Piastri, con gomma rossa nuova, è distante un secondo dal compagno di squadra ed occupa la P10, dimostrano ancora delle difficoltà alla guida della McLaren. Ed il suo team radio ne è la conferma, lamentando un problema al motore in curva 5. Per ora sottotono le Mercedes, con Russell in P9 e Kimi Antonelli in P14.
A quattro minuti dalla fine, sono tutti in corsia box per rilanciarsi. Lewis Hamilton registra il miglior secondo settore, mettendosi in P2 a due decimi da Norris. Russell segue in P3 e Max subito dopo. Carlos Sainz occupa la P5 e Piastri non va oltre la P7. Non accedono al Q3: Lawson, Alonso, Hülkenberg, Ocon e Tsunoda.
Il Q3 inizia con Max Verstappen, che per primo lascia la pit-lane. La sensazione è che voglia fare un giro pulito, senza restare nel traffico e nell’aria sporca. L’olandese vola nel primo e terzo settore, registrando un primo crono pari a 1.16.170.
Sono tutti in pista con gomma rossa e la sessione si accende già dai primi minuti. Lewis e dopo Charles, migliorano il primo settore di Max di un decimo, con il monegasco che agguanta la P1 ed è il primo a scendere sotto il muro dell’1.15. Norris lo segue, poi Hamilton. Piastri in P5 e subito dopo le Mercedes.
Tre i minuti al termine delle qualifiche ed i piloti rientrano in pista. Bearman e Piastri i primi a rilanciarsi con gomma nuova. La tensione sale e la lotta è sul filo dei millesimi. Max si mette in P2 mentre vola Lando Norris, in 1.15.586 ed è pole position. Leclerc si mette in P2, seguito da Lewis Hamilton.
GP Messico 2025, Risultati Qualifiche: griglia di partenza
01. Lando Norris
02. Charles Leclerc
03. Lewis Hamilton
04. George Russell
05. Max Verstappen
06. Kimi Antonelli
07. Carlos Sainz (+5)
08. Oscar Piastri
09. Isack Hadjar
10. Ollie Bearman
11. Yuki Tsunoda
12. Esteban Ocon
13. Nico Hülkenberg
14. Fernando Alonso
15. Liam lawson
16. Gabriel Bortoleto
17. Alexander Albon
18. Pierre Gasly
19. Lance Stroll
20. Franco Colapinto
Crediti foto: Formula 1,
Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui





