F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP Messico 2025, risultati FP3: Norris riprende la leadership. Buon ritmo Ferrari e Max ancora in difficoltà

Continua il weekend messicano, con la terza sessione di prove libere. Ecco un recap di ciò che è successo in pista.

Sabino Figurelli by Sabino Figurelli
25 Ottobre 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
gp Messico risultati fp3

Lando Norris sul circuito messicano

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La giornata del sabato, prima delle qualifiche, lascia spazio alla terza sessione di prove libere del GP messicano. La prima sessione ha visto protagonisti nove rookie, mentre la seconda ha iniziato a mostrarci la situazione dei vari team.

Chi sembra essere più a fuoco di tutti, è Mclaren, così come sottolineato da Max Verstappen e Charles Leclerc. Red Bull, invece, al contrario di Ferrari, sembra essere in difficoltà sul passo gara, mentre in base alle dichiarazioni di Lewis Hamilton, il team di Maranello pare essere a suo agio sul giro secco.

Le FP3 confermeranno il trend o ci saranno degli step in avanti? Dando una rapida occhiata alle temperature, sono 23° i gradi dell’aria, che salgono a 44° per l’asfalto, quattro gradi in meno rispetto alle FP1.

GP Messico, risultati FP3: il racconto

A dare il via alla terza sessione di prove libere, sono le due Aston Martin seguite dalla RB-21 di Max Verstappen. La Red Bull presenta della vernice sull’ala posteriore e dovrebbero essere stati apportati dei piccoli upgrade per migliorare il passo gara.

Man mano, quasi tutti lasciano la pit-lane. La gomma gialla è la protagonista, ad eccezione delle due Williams, Alpine e Racing Bulls. Tutti sono in modalità qualifica, affinché provino la migliore performance. All’autodromo Hermano Rodrìguez, la posizione di partenza è importante e qualificarsi il più avanti possibile, ha il suo perché.

Il circuito mette a dura prova le vetture, in particolare modo le power unit ed i freni, accompagnato dal poco grip offerto dall’asfalto. Il tutto grazie alle caratteristiche del layout e dell’elevata posizione sul livello sul mare. Infatti, altro tema di queste FP3 è il lift and coast, non tanto per Ferrari, quanto per Red Bull.

Il team austriaco, teme le difficoltà del circuito messicano, a dimostrazione anche delle bocchette dell’aria allargate. Le due Mercedes scendono per ultime, dopo una ventina di minuti e si evidenziano difficoltà in curva 4 per Norris e Hamilton, che vano lungo per bloccaggio. Chi sembra non aver trovato ancora il pieno feeling con la vettura, è Oscar Piastri.

GP Messico, risultati FP3: simulazione qualifica

Negli ultimi venti minuti di sessioni, iniziano le simulazioni qualifica. Piastri, dopo aver montano gomma rossa, si mette in P1 abbassando il tempo di Max in FP2. Il suo crono è di 1.17.315, che viene subito tolto da Charles Leclerc per nove millesimi.

La pista si migliora e Kimi Antonelli migliora il suo tempo e i suoi settori, mentre Lewis Hamilton è il primo a scendere sotto il muro del 1.17. Il suo tempo è di 1.16.978. La sensazione è che la qualifica sarà sì accesa, ma combattuta sul filo dei millesimi.

La terza sessione di prove libere, vede la McLaren come macchina da battere, con Lando Norris più a suo agio del compagno di squadra. Il crono registrato è di 1.16.633, conquistando la P1. Ferrari evidenzia un buon ritmo anche sul giro secco, così come Mercedes. Verstappen, invece, riscontra ancora difficoltà specie nel passo gara.

GP Messico 2025: risultati FP3

01. Norris
02. Hamilton
03. Russell
04. Leclerc
05. Piastri
06. Verstappen
07. Antonelli
08. Hadjar
09. Tsunoda
10. Bortoleto
11. Lawson
12. Ocon
13. Stroll
14. Hülkenberg
15. Sainz
16. Albon
17. Bearman
18. Gasly
19. Colapinto
20. Alonso


Crediti foto: McLaren
Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1Gp Messico 2025NewsRisultato Fp3
Sabino Figurelli

Sabino Figurelli

Classe 1996, appassionato di automobilismo e motorsport. Il mio sogno? Lavorare nel circus della F1, o quantomeno raccontarla. Se mi regali un pass per il paddock, potremmo diventare amici.

Next Post
gp Messico risultati qualifiche

GP Messico 2025, Risultati Qualifiche: Norris impressionante. Leclerc agguanta la prima fila. P3 per Hamilton

Gp Messico 2025 Norris

Gp Messico 2025, un Norris inarrestabile batte Verstappen e Piastri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Michael Schumacher

Una delle piste più amate da Michael Schumacher riapre al pubblico

16 Novembre 2025
Sebastian Vettel

La nuova vita di Sebastian Vettel

16 Novembre 2025
Ferrari

Ferrari: il problema è la mancanza di leadership sportiva

16 Novembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica