F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Messico – Mercedes vuole scendere dalle montagne russe

Dopo il passo falso di Austin, la Stella a Tre Punte cerca riscatto sull’altitudine estrema di Città del Messico, dove affidabilità e carico aerodinamico saranno i veri arbitri del weekend

Dario Sanelli by Dario Sanelli
22 Ottobre 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
GP USA 2025 - Mercedes

George Russell in azione sul circuito di Austin

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La Mercedes cerca riscatto immediato dopo il fine settimana complicato di Austin. Il Gran Premio di Città del Messico, in programma questa settimana all’Autódromo Hermanos Rodríguez (gli orari), rappresenta per il team di Brackley una chance cruciale per rilanciarsi nella battaglia per il secondo posto nel Mondiale Costruttori.

A cinque gare dal termine, solo dieci punti separano la seconda dalla quarta posizione, con Ferrari e McLaren pronte a giocarsi tutto in un finale serrato.

Toto Wolff non nasconde l’amarezza per il risultato texano, ma guarda avanti con fiducia: “Abbiamo avuto un brutto risultato ad Austin e i nostri rivali hanno guadagnato terreno su di noi”, ha dichiarato il Team Principal. “Abbiamo però la possibilità di reagire subito questo fine settimana in Messico. Sarà una battaglia fino alla bandiera a scacchi di Abu Dhabi, e questo è qualcosa che stiamo assaporando”.

L’altitudine come variabile tecnica

Il tracciato messicano presenta sfide tecniche particolari che mettono a dura prova le vetture, specialmente dal punto di vista termico e aerodinamico (leggi l’anteprima). Wolff ne è consapevole: “Città del Messico rappresenta una sfida unica. L’alta quota stressa fortemente freni e power unit, mentre l’aria rarefatta impone l’utilizzo di configurazioni ad alto carico aerodinamico”, ha spiegato il manager austriaco. “Il gruppo è molto compatto, ma speriamo di offrire una prestazione più solida rispetto a quella del Texas”.

F1
Il team principal della Mercedes, Toto Wolff

Fred Vesti in pista nelle FP1

Come già accaduto in Bahrain, la Mercedes darà spazio al giovane pilota di riserva Frederik Vesti, che prenderà il posto di George Russell nel primo turno di prove libere del venerdì. “Fred sarà in macchina per le FP1, completando la seconda delle sue sessioni da rookie previste per quest’anno”, ha confermato Wolff. “Darà il suo contributo al programma come fa ogni volta che è in macchina, portando feedback preziosi al team”. Come anticipato, saranno ben otto i piloti di riserva a scendere in pista all’Hermanos Rodriguez: leggi qui.

Con un mondiale che entra nella sua fase decisiva, la Mercedes punta a ritrovare equilibrio e costanza per chiudere la stagione in crescita. Il Messico sarà un banco di prova dopo la delusione americana.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Seguici e commenta sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1Gp Messico 2025MercedesNews
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Fred Vasseur Ferrari

Gp Messico, Ferrari: Vasseur alla ricerca dell'equilibrio tra tutti i fattori

Antonio Fuoco pilota Ferrari WEC 499P #50

Antonio Fuoco: “Guidare la Ferrari a Città del Messico è un sogno che si realizza”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

f1 giornalismo italia

Manuale di sopravvivenza per la lettura degli articoli sulla F1 in Italia

22 Ottobre 2025
Meteo GP Messico 2025

GP Messico 2025 – Meteo: l’altitudine sfida i motori e l’aerodinamica

22 Ottobre 2025
Colton Herta

Colton Herta – Una rockstar per la F1

22 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica