F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP Messico, Ferrari: l’ossessione del podio penalizza Hamilton

Il pilota inglese vede sfumare un altro podio in Messico. Dopo un’ottima partenza e un duello acceso con Verstappen, un errore e una penalità di dieci secondi rovinano la sua gara. La top 3 resta un miraggio

Sabino Figurelli by Sabino Figurelli
27 Ottobre 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
gp Messico Hamilton ferrari

Lewis Hamilton, GP Messico 2025

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Si allunga il numero di gare senza podi per Lewis Hamilton, che sale a quota 20. Il GP del Messico rappresentava l’opportunità perfetta e fino al sesto giro, era del tutto intatta. Dopodiché, Verstappen decide di attaccare e nel tentativo di difesa, Hamilton commette un errore andando lungo e tornando in pista senza seguire le indicazioni FIA.

Una gara non positiva, non solo per l’errore, ma anche per la situazione al via con Charles Leclerc. Hamilton, infatti, si è aperto costantemente via radio con Riccardo Adami, suo ingegnere di pista, tentando di farsi restituire la posizione dal team mate.

Il tutto, rende “nervosa” la gara del #44. Lo dimostrano le due segnalazioni di track limits nei primi dieci giri e la penalità ricevuta al giro 16. Doveva essere una giornata aggressiva, sfruttando l’occasione per agguantare il primo podio della stagione insieme a Charles.

La scelta della gomma iniziale è stata la soft, per poi montare la gomma gialla al giro 24. Hamilton si accende e registra un giro veloce, ma dopo essersi messo in gestione, avvisa il team che servirà una nuova sosta. La farà al giro 48, dove sconterà anche i dieci secondi di penalità ricevuti.

gp Messico 2025 ferrari
Lewis Hamilton conquista la terza posizione in qualifica

GP Messico: Hamilton non si spiega la penalità ricevuta

Nelle dichiarazioni post gara, Lewis Hamilton analizza la giornata partendo dallo spegnimento del semaforo verde: Racconta: “Avevo fatto un’ottima partenza e in frenata di curva 1 ero secondo”. E aggiunge: “Ho gestito bene le curve 1, 2 e 3, senza andare fuori pista. Altri lo hanno fatto, hanno mantenuto la posizione e non hanno ricevuto penalità”.

Inevitabilmente, le domande passano sul contatto con Max. Al sesto giro, Verstappen ha tentato l’attacco all’interno in Curva 1, toccando leggermente la Ferrari e costringendo Hamilton ad allargare la traiettoria. L’olandese, a sua volta, ha tagliato la curva successiva mentre l’ex rivale del 2021 rientrava in pista.

Pochi istanti dopo, in Curva 4, un bloccaggio in frenata ha mandato Hamilton lungo in via di fuga. Il britannico ha tagliato sull’erba per rientrare in pista davanti a Verstappen, manovra che gli è costata una penalità di dieci secondi.

L’olandese, però, è riuscito a recuperare, terminando la gara sul terzo gradino del podio. Per Lewis il tutto è definibile come “una normale lotta in pista“. Parole alle quali aggiunge: “Per me andava bene. È solo il fatto che poi io sono stato l’unico a ricevere una penalità di 10 secondi. È praticamente una stop-and-go da 10 secondi”.

Alla domanda se ci fosse stato un problema alla vettura prima di finire lungo, Hamilton ha chiarito: “No, ho bloccato l’anteriore destra. Ho provato ad andare nella via di fuga, ma era il posto più polveroso della Terra, e non riuscivo a rallentare la macchina, quindi sono finito a tagliare sull’erba”.

L’ex Mercedes prosegue in una striscia di mancati podi mentre il suo collega di garage è al settimo in stagione. Hamilton rischia di chiudere il campionato senza una top 3. Sarebbe la prima volta nella sua carriera. Ci sono altre quattro cartucce da sparare per superare quella che sta diventando una vera e propria ossessione: l’astinenza da podio.


Crediti foto: Scuderia Ferrari
Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1FerrariGp Messico 2025Lewis HamiltonNews
Sabino Figurelli

Sabino Figurelli

Classe 1996, appassionato di automobilismo e motorsport. Il mio sogno? Lavorare nel circus della F1, o quantomeno raccontarla. Se mi regali un pass per il paddock, potremmo diventare amici.

Next Post
Gp Messico 2025 McLaren Norris

Gp Messico 2025, McLaren: ora il duello è totale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gp Messico 2025 McLaren Norris

Gp Messico 2025, McLaren: ora il duello è totale

27 Ottobre 2025
gp Messico Hamilton ferrari

GP Messico, Ferrari: l’ossessione del podio penalizza Hamilton

27 Ottobre 2025
gp Messico ferrari leclerc

GP Messico, Ferrari: Leclerc si carica il team sulle spalle

27 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica