F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP Messico, Ferrari: Leclerc si carica il team sulle spalle

Ferrari chiude il weekend con un podio importante grazie a Charles Leclerc, secondo al traguardo dopo una gara di gestione e tensione

Sabino Figurelli by Sabino Figurelli
27 Ottobre 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
gp Messico ferrari leclerc

Charles Leclerc, GP Messico 2025

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il GP del Messico è il primo weekend in cui Ferrari riesce a performare bene a partire dal venerdì. Charles Leclerc, dopo aver ottenuto la seconda posizione in qualifica, riesce a mantenerla per tutta la gara, ma non senza difficoltà.

Lo scopo, in partenza, era quello di essere aggressivi e cercare di portarsi in avanti. La scelta di montare gomma soft ne è la prova, ma purtroppo le cose non vanno come previsto. Leclerc, infatti, non parte benissimo, ed è costretto ad accodarsi – come Lewis – agli scarichi di Norris per prendere la scia.

Insieme ad Hamilton, arrivano appaiati in curva 1, tant’è che il monegasco va lungo, tagliando completamente nell’erba. I primi giri sono buoni, ma intorno al sesto giro, le comunicazioni Ferrari invitano i due driver a mettersi in gestione.

Il secondo stint di Charles Leclerc inizia al giro 31, dopo aver effettuato l’unica sosta e passato alle gomme medie. Diventa chiaro, poco dopo, che avrebbe dovuto mantenere la mescola fino alla fine della gara. Dopo un po’ di giri push, Charles si rimette in gestione e, sebbene il ritmo sia valido, verso i giri finali la SF-25 mostra limiti nei confronti della Red Bull di Max Verstappen.

L’olandese lo raggiunge al penultimo giro e a salvare il pilota Ferrari è la Virtual Safety Car, per la Williams di Sainz ferma. Fortunatamente, la situazione lo ha aiutato a conservare la posizione, riuscendo a portare a casa il secondo podio consecutivo oltreoceano.

GP Messico, Leclerc: “Non sapevamo cosa aspettarci dal Messico”

A differenza del Texas, Charles Leclerc sale sul secondo gradino del podio, uno in più rispetto anche all’edizione del 2024. Una volta sceso dalla monoposto, racconta la sessione di gara ai microfoni di F1TV.

“Sono molto contento”. Queste le prime parole di un Leclerc sorridente e soprattutto soddisfatto. Dopodiché, si sofferma sulle sensazioni prima del weekend. Racconta: “Il weekend scorso, quello degli Stati Uniti, è stato molto positivo per noi e non sapevamo cosa aspettarci dal Messico e concludere per sul podio è una grande sorpresa”.

E aggiunge: “Sono molto contento di essere su questo fantastico podio ancora una volta”. Prima di salirci, però, c’è spazio per un commento in merito al secondo stint, effettuato con mescola medium. Quaranta i giri effettuati dopo la sosta e, verso la fine, le gomme hanno iniziato a cedere.

A tal proposito, Leclerc commenta: “Ero abbastanza contento della VSC alla fine, in quanto le gomme erano completamente andate. Vedevo che Max mi stava riprendendo con le soft, è stata dura ma la virtual mi ha salvato”.

gp Messico ferrari
La SF-25 sul tracciato messicano durante le prove libere

GP Messico: Leclerc non ha rimpianti per la stagione 2025

Intervenuto ai microfoni di Sky Sport F1, oltre a ricordare il cinquantesimo podio conquistato, si analizza con Leclerc la partenza e la stagione. Il risultato del Messico, sommato a quello del COTA, accentua rammarichi per le gare in cui si sono perse occasioni.

Andando con ordine, si parte dalla race start. Charles dice: “In partenza lo spazio non c’era, quindi ho cercato di provare a frenare quanto potevo. Lewis non sapeva che Max era a sinistra, abbiamo toccato e mi ha mandato fuori”.

Leclerc è stato costretto a tagliare curva 1 e racconta che perché l’angolo della curva successiva, poteva creare disastri. Aggiunge: “Ho dovuto ridare la posizione a Lando, ho visto che c’era un po’ di casino dietro e ho continuato la mia gara”.

Mancano quattro gare al termine della stagione, con la prossima che sarà in Brasile tra due settimane. Non è sbagliato iniziare a trarre le prime conclusioni, anche perché i giochi sono ormai scritti. Per quest’anno – con tutte le promesse – c’erano altre ed alte aspettative e, in vista del 2026, Charles afferma:

“C’è del positivo. Oggi sono felice ma McLaren era di un altro pianeta. Red Bull era con noi. Sono soddisfatto delle ultime due gare e penso che abbiamo fatto tutto perfettamente“. E chiude: “Non ho rimpianti e penso che dovremmo continuare così fino al termine della stagione”.


Crediti foto: Scuderia Ferrari
Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: Charles LeclercF1FerrariGp Messico 2025News
Sabino Figurelli

Sabino Figurelli

Classe 1996, appassionato di automobilismo e motorsport. Il mio sogno? Lavorare nel circus della F1, o quantomeno raccontarla. Se mi regali un pass per il paddock, potremmo diventare amici.

Next Post
gp Messico Hamilton ferrari

GP Messico, Ferrari: l'ossessione del podio penalizza Hamilton

Gp Messico 2025 McLaren Norris

Gp Messico 2025, McLaren: ora il duello è totale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

gp Messico ferrari vasseur

GP Messico – Ferrari difende Hamilton. Fino a un certo punto…

27 Ottobre 2025
Gp Messico 2025 McLaren Norris

Gp Messico 2025, McLaren: ora il duello è totale

27 Ottobre 2025
gp Messico Hamilton ferrari

GP Messico, Ferrari: l’ossessione del podio penalizza Hamilton

27 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica