F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Messico, Ferrari: Leclerc mette in riga tutti

Dopo il podio di Austin, il monegasco punta a confermare la crescita della Ferrari anche in Messico. Rinvigorito dal terzo posto texano, Charles guarda con fiducia al weekend dell’Hermanos Rodríguez.

Sabino Figurelli by Sabino Figurelli
24 Ottobre 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
gp Messico ferrari leclerc

Charles Leclerc sul circuito texano

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Ferrari, in Messico, è chiamata a confermare la prestazione texana, con Charles Leclerc che ha concluso la gara in P3. Fatta eccezione per la giornata del venerdì, il monegasco ha disputato il resto del weekend in maniera ottimale, confermando un ritrovato feeling con la monoposto.

In qualifica riesce a sfiorare la prima fila, mentre in gara, la gomma rossa lo aiuta ad imporsi su Lando Norris e portarsi alle spalle del #1, mantenendo la seconda posizione fino ai giri finali. Il tutto, anche grazie a dei nuovi settaggi testati ed applicati alla sua SF-25, tali da poter permettere una difesa egregia nei confronti di una McLaren oggettivamente più veloce.

GP Messico: la speranza di Leclerc è sempre l’ultima a morire

Lo scorso anno, Charles Leclerc salì sul terzo gradino del podio. L’inno italiano risuonava all’Autodromo Hermanos Rodríguez, per la vittoria dell’attuale pilota Williams, Carlos Sainz. Quest’anno, invece, Ferrari non ha ancora totalizzato una vittoria, complice una stagione non in linea con le aspettative iniziali.

Il weekend scorso – ad Austin – ha messo fine alle voci circa la sostituzione di Fred Vasseur con Christian Horner e ha riacceso le speranze di Leclerc di poter vincere. Fu proprio lui a dirlo al termine della gara, affermando: “Ci credo ancora. Voglio vincere una gara entro la fine del campionato”.

E come riporta RN365, ai media ha dichiarato anche di credere ancora nella squadra e di essere convinto di vincere un titolo vestito di rosso. “Conosco le persone e stiamo lavorando tantissimo per migliorare i nostri processi e il nostro modo di lavorare”, raccontava Charles.

Ma è il 2026 l’anno cruciale: “Ovviamente il prossimo anno sarà un momento di svolta molto importante, e vedremo”, spiega il monegasco. E ammette: “Sono ottimista perché conosco la squadra, le persone e so che stiamo lavorando nella direzione giusta”.

gp usa leclerc ferrari
Charles Leclerc nel box Ferrari

Ferrari: Leclerc stabilisce l’obiettivo per il GP del Messico

Nella consueta giornata dedicata ai media, Charles Leclerc racconta le sensazioni per il Gran Premio Messicano e non si può non partire dal weekend scorso. “Il podio di Austin ha dato morale a me e a tutta la squadra”, esordisce il monegasco. Ma avverte:

“Ovviamente non è che ora ci sentiamo capace di qualunque risultato, ma è stato un attestato del fatto che stiamo facendo il massimo per tirare fuori il potenziale della SF-25”. L’attenzione passa subito al weekend entrante e Charles dice: “Qui in Messico l’obiettivo sarà lo stesso, anche se le caratteristiche della pista rendono questo Gran Premio una sfida completamente diversa da quella di una settimana fa”.

In effetti la pista messicana offre rettilinei lunghi e curve medio/lente, nulla a che vedere con lo snake in cui Ferrari recuperava un decimo sulla McLaren. Nella FP1, Leclerc dividerà il box con Antonio Fuoco, che prenderà il posto di Lewis Hamilton.

“Sono molto contento di vedere che Antonio Fuoco avrà la possibilità di girare in FP1 con la Ferrari”, racconta. “Abbiamo trascorso del tempo insieme e gli ho dato qualche consiglio. Domani sarà bello essere di nuovo fianco a fianco”.

GP Messico, Ferrari: Leclerc mette subito le cose in chiaro

Charles Leclerc mette subito in chiaro come sarà il GP del Messico 2025 alla guida di Ferrari. “Inutile fare proclami”, afferma. Piccola frase ma necessaria per non alimentare false speranze. L’obiettivo è certo: “Dobbiamo ripetere quanto di buono fatto ad Austin, dove siamo riusciti a lavorare tranquilli per metterci in condizione di sfruttare al massimo il pacchetto a nostra disposizione”.

Il sabato rappresenta sempre una giornata chiave, dove è importante arrivare preparati dalle prove libere e mettersi il più avanti possibile per lottare tra le posizioni di vertice. “Credo che abbiamo il potenziale per avere un altro buon weekend”, dice Charles, e conclude: “Ma dipende da noi, da quanto riusciremo a rimanere concentrati e curare al massimo ogni piccolo dettaglio”.


Crediti foto: Scuderia Ferrari

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: Charles LeclercF1FerrariGp Messico 2025News
Sabino Figurelli

Sabino Figurelli

Classe 1996, appassionato di automobilismo e motorsport. Il mio sogno? Lavorare nel circus della F1, o quantomeno raccontarla. Se mi regali un pass per il paddock, potremmo diventare amici.

Next Post
gp Messico hamilton ferrari

GP Messico, Ferrari - Hamilton per spezzare il digiuno di podi

Griglia di partenza GP Austin 2025

Gp Messico - Verstappen infiamma il Mondiale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ferrari

Ferrari: la pressione su Leclerc e l’interrogativo Hamilton

15 Novembre 2025
GP Las Vegas

GP Las Vegas – La grande scommessa di Liberty Media

15 Novembre 2025
Max Verstappen kart

Max Verstappen sfida la tradizione: “Dimenticate il kart”

15 Novembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica