F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP Messico F1 2025 – Orari e dove vederlo in TV

Tutte le informazioni necessarie per non perdersi nemmeno un minuto di programmazione del fine settimana di gara di Città del Messico

Sofia Dombre by Sofia Dombre
20 Ottobre 2025
in F1, News, Orari e TV GP
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
GP Messico orari TV
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il Mondiale 2025 approda a Città del Messico per la ventesima tappa della stagione. L’Autódromo Hermanos Rodríguez, impianto permanente situato nella zona est della capitale, accoglie la Formula 1 con le sue peculiarità tecniche uniche, frutto tanto della sua configurazione quanto della quota estrema a cui sorge.

La pista, costruita negli anni Sessanta, è tornata a ospitare la massima serie in modo stabile dal 2015, dopo i precedenti cicli dal 1962 al 1970 e dal 1986 al 1992 — stagione in cui Michael Schumacher salì per la prima volta sul podio in carriera. Qui Lewis Hamilton ha sigillato due titoli iridati consecutivi, nel 2017 e nel 2018, a testimonianza della rilevanza sportiva di questo tracciato nella storia recente del campionato.

L’attuale configurazione è il risultato del lavoro di Hermann Tilke, che ha ridisegnato il circuito riducendone la lunghezza a 4.304 metri e intervenendo in modo sostanziale sul terzo settore, dove la celebre Peraltada è stata trasformata in una sezione più lenta e tecnica che attraversa il “Foro Sol”, tribuna naturale che racchiude la pista in una cornice quasi da arena. Nel complesso, il tracciato conta 17 curve e alterna un primo settore da alta velocità a un tratto centrale più guidato, fino a un finale che premia la trazione e la stabilità meccanica.

L’elemento che rende unico l’Hermanos Rodríguez resta l’altitudine: 2.238 metri sopra il livello del mare. Qui la densità dell’aria cala di circa il 25% rispetto ai circuiti a livello del mare, riducendo l’efficacia aerodinamica e complicando la gestione termica delle power unit. Le squadre sono costrette a scelte di compromesso: ali con carichi elevati per compensare la perdita di deportanza, ma al prezzo di una resistenza all’avanzamento che diventa paradossalmente minima per effetto della stessa rarefazione. Il risultato è un tracciato in cui si raggiungono velocità di punta altissime, nonostante assetti estremamente carichi.

Il record di velocità massima resta quello stabilito da Valtteri Bottas nel 2016, con 372,5 km/h, valore che testimonia l’effetto combinato tra aria rarefatta e lunghi rettilinei. Il record assoluto sul giro appartiene invece a Max Verstappen, autore di un 1’14″758 nelle qualifiche del 2019.

Austin, Città del Messico e Interlagos compongono il trittico americano di fine stagione: tre circuiti diversi per filosofia e disegno, ma uniti dal denominatore comune della complessità tecnica. In Messico, più che altrove, la prestazione si gioca su un equilibrio fragile tra potenza, aerodinamica e controllo termico: un laboratorio in alta quota che mette a nudo i limiti – e le eccellenze – del progetto tecnico di ogni monoposto.

Circuito GP Messico
Il layout del circuito Hermanos Rodrìguez sede del GP del Messico

GP Messico F1 2025 – Orari e dove vederlo in Tv: il programma

Come di consueto il Gran Premio di F1 di Città del Messico 2025 (questa la dicitura ufficiale dell’evento) sarà trasmesso in diretta Sky e in live streaming sulla piattaforma NOW. Su TV8 saranno trasmesse qualifiche e gara in differita. Potrete inoltre seguire sul canale YouTube di Formulacritica le dirette del Live Timing con i nostri commenti.

VENERDI 24 OTTOBRE

  • Prove Libere 1 – Ore 20:30 (Sky Sport F1, NOW)
  • Prove Libere 2 – Ore 23:55 (Sky Sport F1, NOW)

SABATO 25 OTTOBRE

  • Prove Libere 3 – Ore 19:30 (Sky Sport F1, NOW)
  • Qualifiche – Ore 23:00 (Sky Sport F1, NOW)

DOMENICA 26 OTTOBRE

  • Gran Premio – Ore 21:00 (Sky Sport F1, NOW)

GP Messico F1 – Orari TV8 (passibili di modifiche)

DOMENICA 25 OTTOBRE

  • Qualifiche – Ore 19:45
  • Gran Premio – Ore 22:30

Tags: F1Gp Messico 2025NewsOrari e TV
Sofia Dombre

Sofia Dombre

"Oriunda" classe 1980, nata e cresciuta in Emilia da padre napoletano e madre della Costiera Amalfitana, ho sempre cercato la mia strada con indipendenza e un pizzico di incoscienza. Partenopea nel sangue, sono tornata, grazie all'amore, a vivere nella mia amata Campania da più di un decennio. Moglie e madre un tantino esaurita, ma felice e soddisfatta, sono da sempre appassionata di cinema e, dai tempi di Lost, di serie TV. Amavo leggere quando, in una vita lontana, ne avevo il tempo, e ho compensato con una grande passione per i podcast, specialmente di True Crime. Fanatica di calcio, non ho mai disdegnato la Formula 1, che anzi ho seguito con grande interesse da ragazza. Mi affaccio in punta di piedi e con tanta voglia di imparare e rimettermi in gioco, nonostante non sia più una ragazzina, nel mondo dell'editoria, mettendo a disposizione il mio interesse per i Social Media.

Next Post
gp usa hamilton ferrari

Ferrari - Lewis Hamilton, il re senza podio

GP USA 2025 McLaren

McLaren, la paura fa 40

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GP USA 2025 McLaren

McLaren, la paura fa 40

20 Ottobre 2025
gp usa hamilton ferrari

Ferrari – Lewis Hamilton, il re senza podio

20 Ottobre 2025
GP Messico orari TV

GP Messico F1 2025 – Orari e dove vederlo in TV

20 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica