F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Il Messico teme l’assenza dell’effetto Perez

L'addio di Sergio Perez alla Red Bull lascia il Messico senza un rappresentante in Formula 1, cosa che genera preoccupazioni per il futuro del GP

Dario Sanelli by Dario Sanelli
11 Febbraio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Sergio Perez, Gp Messico

Sergio Perez entra nello stadio, l'iconica area che caratterizza l'impianto di Città del Messico dedicato ai Fratelli Rodriguez

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Dopo anni di permanenza continuativa, il Gp del Messico non avrà un suo rappresentante. L’addio di Sergio Perez alla Red Bull è sembrato inevitabile a causa di prestazioni in costante picchiata e ingiustificabili rispetto a ciò che riusciva a fare Max Verstappen con lo stesso materiale tecnico. Un licenziamento anticipato, visto che Checo godeva di un contratto in scadenza a fine 2025, che ha aperto le porte a Liam Lawson, chiamato al gravoso compito di vedersela con il quattro volte iridato, che di smettere di vincere non vuole saperne.

Perez non è un semplice pilota, è una vera e propria icona della “messicanità”, un personaggio che sposta consensi e muove grandi quantità di denaro. Per molto tempo si è creduto – forse non a torto – che la sua permanenza in Red Bull fosse giustificata proprio da ragioni economiche, considerando gli sponsor che riusciva a catalizzare con la sua sola presenza.

Anche i Gran Premi del Messico erano avvenimenti pubblicitari grazie alla presenza di un pilota molto amato nel suo paese. Ora questo tipo di spinta viene a mancare, e bisogna capire come il paese reagirà all’assenza del suo paladino. Qualche segnale di allarme comincia a manifestarsi in vista della gara che si terrà nell’ultimo weekend del mese di ottobre.

GP Messico, la preoccupazione dei promoter per l’assenza di Sergio Perez

“Come organizzatori, siamo molto preoccupati per l’assenza di Sergio Perez dalla griglia di Formula 1“, ha dichiarato Alejandro Soberon, CEO della società che organizza il GP di Città del Messico.

“Tuttavia, stiamo cercando di trovare un modo per prolungare il nostro contratto con il campionato. Ora siamo in grado di offrire al pubblico uno spettacolo molto migliore di quello di cinque anni fa, e crediamo che la competizione tra i piloti e i colori vivaci del nostro evento siano aspetti sufficienti per mantenere l’interesse degli spettatori“.

“Tutto dipende dal marketing e, anche se è sempre meglio avere un idolo del pubblico locale, nel caso in cui non ce ne sia uno, siamo convinti che i tifosi troveranno comunque un eroe da sostenere“, ha concluso Soberon.

Chissà che queste parole non anticipino un ritorno nella massima serie del driver di Guadalajara che, dopo un anno sabbatico, potrebbe tornare in pista con un team alla ricerca di esperienza e, perché no, di un po’ di capitali di ritorno.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing, GP Messico

Tags: F1Gp MessicoNewsSergio Perez
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Allwyn F1

Allwyn "scommette" sulla F1

John Surtees

Big John: l'eroe dei due mondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica