F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Messico, Red Bull contiene i danni ma è in affanno

Max Verstappen chiude terzo a Città del Messico e perde terreno nella corsa al titolo. L’olandese ammette le difficoltà della Red Bull e avverte il team: “Serve perfezione per vincere”

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
27 Ottobre 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Gp Messico 2025 Red Bull Verstappen

Max Verstappen, terzo in Messico

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

“Se vogliamo vincere tutto deve essere perfetto“, ha dichiarato Max Verstappen nelle interviste post gara. Probabilmente queste sono parole che devono fare da monito alla propria squadra. Qualora dovesse ripresentarsi in queste ultimi quattro appuntamenti una prestazione del genere, allora la complicata rimonta del pilota della Red Bull potrà dirsi conclusa.

In fin dei conti, rispetto alle premesse del venerdì, il terzo posto – probabilmente sarebbe stato un secondo posto senza la Virtual Safety Car – non può dirsi un risultato deludente, soprattutto se si guarda al risultato di Oscar Piastri. Inoltre, dopo un primo stint in difficoltà con le medie, l’olandese non si aspettava assolutamente di poter ambire alla zona podio.

La rimonta verso la seconda posizione di Charles Leclerc dimostra che la Red Bull ha compiuto evidenti passi in avanti. Tuttavia, forse non sono sufficienti per contrastare la forza della McLaren. In aria pulita, Lando Norris – il nuovo leader del Campionato Piloti – ha accumulato un grande vantaggio di circa 30 secondi sulla vettura che lo precedeva.

Questo risultato dovrebbe mettere in guardia gli ingegneri di Milton Keynes, anche se la pista di San Paolo potrebbe sorridere a Verstappen e alla RB21, in particolare sfruttando la lotta interna McLaren ora che i due piloti sono separati da un solo punto.

Gp Messico 2025 Red Bull Verstappen
La Red Bull di Max Verstappen si appresta a effettuare le curve del Foro Sol

Gp Messico 2025, le parole di Max Verstappen dopo la gara: “Oggi è andata così, ma guardiamo avanti”

“Non mi aspettavo di arrivare a podio. Il primo stint è stato difficile. Eravamo semplicemente lenti e faticavamo con le gomme. Una volta che abbiamo cambiato da medie a hard la situazione è cambiata e siamo diventati più competitivi. Ovviamente, non siamo stati al livello di Lando se guardiamo la gara, ma le Soft sono state di gran lunga la miglior mescola. Quindi, penso che il terzo posto sia stato un risultato soddisfacente”, ha dichiarato Verstappen.

“Ho guadagnato sul leader ma ho perso 10 punti da Lando se la guardiamo da questo punto di vista. Prima del weekend avevo detto che tutto doveva essere eseguito alla perfezione se vogliamo vincere, e questo fine settimana non è stato eccellente. Credo che per il Mondiale sarà dura, vediamo cosa riusciremo a fare nelle prossime piste. Spero che non avremo più modo di avere un weekend simile. Questo purtroppo ci dimostra che non siamo veloci ovunque“, ha spiegato il pilota della Red Bull.

Gp Messico 2025 Red Bull Verstappen
Max Verstappen, terzo posto nella Classifica Piloti

In effetti, le temperature ostiche del tracciato di Città del Messico hanno messo in difficoltà tutte le macchine costringendole al Lift and Coast. Tutte tranne la MCL39. Sotto richiesta del team, d’altronde, Lando ha cambiato ritmo di gara più volte senza doversi preoccupare più di tanto della temperatura delle gomme.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Seguici sul nostro canale Youtube: clicca qui

Tags: F1F1 newsGp Messico 2025Max VerstappenNewsRed Bull
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Pit Limiter

Limitatore di velocità in F1: cos'è e come funziona - Il caso Sainz al GP del Messico

GP Messico

GP Messico – Tagliamo la curva, compañeros!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GP Messico

GP Messico – Tagliamo la curva, compañeros!

27 Ottobre 2025
Pit Limiter

Limitatore di velocità in F1: cos’è e come funziona – Il caso Sainz al GP del Messico

27 Ottobre 2025
Gp Messico 2025 Red Bull Verstappen

Gp Messico, Red Bull contiene i danni ma è in affanno

27 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica