F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP Messico 2025, Piastri sfida Verstappen: “Non penso molto a lui. Il mondiale dipende da me”

Oscar Piastri affronta il GP del Messico con fiducia e determinazione. L'australiano punta a gestire la pressione e a mantenere il vantaggio su Verstappen nella corsa al titolo mondiale.

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
23 Ottobre 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
GP Messico 2025 Piastri

Oscar Piastri, pilota McLaren

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Nella consueta giornata del giovedì, Oscar Piastri ha parlato della gestione della sua prima posizione in classifica quando mancano ormai solamente cinque gare al termine della stagione. Avendo avuto enorme successo nelle categorie propedeutiche – Piastri ha vinto al primo tentativo F3 e F2 – l’australiano può contare su un discreto bagaglio d’esperienza che potrebbe aiutarlo in questa fase conclusiva del campionato.

Chiaramente, il livello è estremamente diverso, e questo è un fattore che il ventiquattrenne ha tenuto a ribadire, ma il fatto di aver già trionfato in passato, da fiducia a un pilota che nelle ultime gare non sta riuscendo a brillare come in precedenza.

Lo scorso Gran Premio ha messo in luce le difficoltà dell’australiano. Dopo una Gara Sprint da dimenticare, la gara si è rivelata abbastanza anonima. Mentre il compagno lottava per la seconda posizione, dimostrando di avere persino il passo per vincere, Piastri faticava nella sua insipida quinta posizione, lontano dai primi quattro e senza un ritmo gara ideale. In Messico servirà ritrovare la forma che lo ha accompagnato fino a Zandvoort o altrimenti il suo primo mondiale piloti è a rischio.

McLaren Stella
La livrea speciale della McLaren introdotta ad Austin

GP Messico 2025, Piastri: “Dovrò gestire bene le situazioni che si presenteranno”

Con la sua solita calma, il pilota della McLaren ha analizzato per bene come dovrà comportarsi in questo weekend messicano. L’obiettivo sarà quello di prendere le decisioni giuste per evitare l’errore della Sprint Race di Austin che aveva messo fine alla sua e alla gara di Lando Norris.

“Questo è un circuito difficile nel quale partire. Il rettilineo è abbastanza lungo ma preferirei partire dalla prima posizione per avere più chance di rimanere in testa dopo la prima curva. Cercherò di prendere le decisioni giuste. Dovrò, inoltre, gestire bene le situazioni che si presenteranno. Sono fiducioso al momento“, ha spiegato Piastri.

Oscar Piastri
Un Piastri deluso dopo Austin.

“Se ci sono somiglianze con i miei campionati propedeutici? Adesso mi sento più forte onestamente, ho acquisito delle certezze che prima non avevo. So che sono in grado di vincere e che posso portare a casa un campionato. Questi sono aspetti positivi a cui faccio spesso riferimento. Vedere come ho gestito quelle situazioni mi aiuta”, continua l’aussie.

Piastri su Verstappen: “Non penso molto a lui”

“Se mi preoccupa quanto Verstappen abbia recuperato? Non è una cosa a cui penso in realtà“, ha dichiarato il classe 2001. “É andato benissimo ultimamente e non si può negare. Ma per quanto mi riguarda, questa cosa non mi deconcentra. Io vincerò il campionato tirando fuori il meglio da me, dalla macchina e dalle persone intorno a me. Pensare ad altri non è utile”.

Gp USA 2025 ordine arrivo
Max Verstappen, vincitore del Gp degli Stati Uniti 2025

Parole forti che suonano come una risposta alle critiche che Oscar ha ricevuto durante quest’ultimo mese. Di certo, anche se il pilota della McLaren non mostra segnali di preoccupazione all’esterno, sa che non può più permettersi di sbagliare. L’incidente di Baku e di Austin sono costati caro. Tuttavia, il vantaggio di 40 punti è ancora abbastanza rassicurante. Ma con una Red Bull in forma e un Verstappen affamato, la concentrazione deve essere massima.


Crediti foto: McLaren, Oracle Red Bull Racing

Seguici sul nostro canale Youtube: clicca qui

Tags: F1 newsGp Messico 2025McLarenOscar Piastri
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GP Messico 2025 Piastri

GP Messico 2025, Piastri sfida Verstappen: “Non penso molto a lui. Il mondiale dipende da me”

23 Ottobre 2025
Ali flessibili F1

Red Bull RB21: l’equilibrio ritrovato che ha riacceso Verstappen

23 Ottobre 2025
WEC Bahrain

WEC, hai un biglietto per il Bahrain? Tutto quello che devi sapere prima di entrare nel circuito

23 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica