Lando Norris con un tempo di 1:15.586 conquista la pole position del Gp del Messico, la quattordicesima nella sua carriera. Nel weekend in cui tutti i riflettori erano puntati su Max Verstappen, il pilota della McLaren ha mostrato, sin dalle prove libere del venerdì, uno stato di forma eccellente rispetto alla concorrenza. E se conquistare la prima fila non bastava, i diretti rivali per il Mondiale si ritroveranno domani a partire più indietro.
All’inglese basterebbe vincere la gara e sperare che il suo compagno di squadra non arrivi in una posizione superiore alla quinta per uscire dal Messico da leader del campionato. Tuttavia, dovrà ben guardarsi dagli attacchi delle due Ferrari che partiranno alle sue spalle, e che cecheranno in tutti i modi di portare a Maranello la prima vittoria della stagione.
Ma il passo gara mostrato dal 4 della McLaren durante le simulazioni del long run, annuncia una gara in cui l’inglese non dovrebbe avere rivali, soprattutto se riuscirà a mantenere la prima posizione dopo curva 1, un compito sicuramente non semplice visto lo storico delle gare che si sono disputate a Città del Messico negli ultimi anni.

Gp Messico 2025, Norris suona la carica: “Domani voglio vincere”
Nelle interviste post sessione, Norris ha spiegato che durante il giro che gli ha permesso di ottenere la pole position, era come se si trovasse in un’altra dimensione. Una volta aver controllato meglio la classifica dei tempi, è rimasto abbastanza sorpreso dalla prestazione che è riuscito a estrapolare dalla sua MCL39.
“Sono felice di essere tornato in pole, una bella sensazione. Era da tanto che non accadeva. Non so cosa sia successo durante il mio giro. Mi è sembrato buono, ma quando ho visto il tempo sono rimasto sorpreso. Finora è stato un fine settimana positivo. All’inizio, quando ho visto la Ferrari di Leclerc davanti mi sono un pò innervosito”.

“Se sono preoccupato di curva 1? Non credo. Dormirò sonni tranquilli. Ho fatto già belle partenze in passato. Io domani voglio vincere. So che avrò piloti veloci dietro di me e che la strada verso la prima curva sarà abbastanza lunga. Le Ferrari, inoltre, hanno mostrato un ottimo passo gara, vedremo domani”, conclude il poleman di Città del Messico.
Crediti foto: McLaren
Seguici sul nostro canale Youtube: clicca qui





