F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Messico 2025, McLaren: ora il duello è totale

Con la vittoria del Gp del Messico, Lando Norris riconquista la vetta del Mondiale superando un Piastri arrivato in P5. McLaren protagonista assoluta di una lotta interna destinata a infiammare il finale di stagione.

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
27 Ottobre 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Gp Messico 2025 McLaren Norris

Lando Norris celebra la decima vittoria in carriera

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La vittoria del Gp del Messico permette a Lando Norris di riprendersi la vetta della Classifica Piloti. Dopo un periodo di difficoltà culminato con il DNF di Zandvoort, l’inglese della McLaren è stato capace di recuperare attraverso la costanza dei risultati lo svantaggio dal proprio compagno di squadra.

Quando mancano solamente quattro gare al termine della stagione, solo un punto iridato separa i due piloti papaya. Inoltre, non bisogna dimenticarsi di Max Verstappen, a -36 lunghezze di distanza dalla vetta.

Adesso in casa McLaren comincia una nuova fase. Dal momento che l’inerzia si è spostata verso Norris, riuscirà quest’ultimo a gestire la pressione di chi ha un’enorme possibilità di conquistare un Mondiale? E dall’altra parte del box, avremo modo di ritrovare un Oscar Piastri che nell’ultimo periodo è stato disperso

Purtroppo, per ricevere delle risposte, dovremo attendere un pò per il prossimo appuntamento stagionale. Ma queste premesse rendono il finale di stagione assolutamente vivo.

Gp Messico 2025 McLaren Norris
Lando Norris e poi gli altri: la prestazione magistrale del pilota della McLaren

Gp Messico 2025, le parole di Norris dopo la gara: “Dopo Zandvoort ho cercato di migliorare le mie prestazioni per recuperare il gap”

La decima vittoria in carriera occuperà un posto speciale nei ricordi di Norris. Il primo posto è arrivato dopo una serie di risultati positivi che l’inglese ha raccolto da quel famoso ritiro per affidabilità avvenuto a Zandvoort. Sono stati, perciò, i suoi sforzi e il cambio di mindset ad avergli fatto ritrovare la vetta della Classifica. Ovviamente, il tutto è stato accompagnato da una MCL39 che gli ha permesso di distanziare Charles Leclerc per più di 30 secondi.

“Non so se è stato il weekend più dominante che io abbia mai avuto. Di sicuro uno dei migliori”, ha dichiarato il vincitore del Gp del Messico ai microfoni di F1TV. “Sono andato forte sin dalle Fp2. La macchina è stata super. Ho trovato la giusta finestra di funzionamento, e tutto è andato come speravo“.

Gp Messico 2025 McLaren Norris
Lando Norris espone orgogliosamente il trofeo del primo posto

Norris ha poi spiegato come si sia ripreso dal duro colpo subito in Olanda, quando fu costretto ad abbandonare la gara per un problema di affidabilità che, di questi tempi, è ormai diventata una rara incognita.

“Mi sono messo quell’episodio alle spalle. Ho cercato di concentrarmi sull’avvenire. Di solito provi a imparare da qualsiasi situazione, ma ogni weekend è a sé e presenta nuove difficoltà a cui si deve far fronte meglio di prima. Questo è quello che ho fatto in questo fine settimana. Adesso il mio approccio deve rimanere invariato. Devo continuare così”, conclude il nuovo leader del Campionato Piloti.

Gp Messico 2025: Piastri lo sconfitto del weekend, ma non è ancora finita

Perdere la leadership del Mondiale potrebbe essere un duro colpo da ricevere, ma con una classifica così corta, qualsiasi episodio potrebbe cambiare l’inerzia di questa lotta. Tuttavia, ciò che dovrebbe tenere impegnata la testa di Piastri durante questa mini-pausa è riuscire a dare, soprattutto a sé stesso, una spiegazione sulla mancanza di ritmo gara in questi ultimi appuntamenti.

Del resto, se con la stessa macchina il tuo compagno di squadra taglia il traguardo con un distacco immenso di 30 secondi, vuol dire che non sei riuscito a estrapolare il massimo della prestazione dalla tua monoposto. Magari, proprio la testa sta al momento bloccando il pedale della vettura numero 81, ma queste sono soltanto supposizioni.

Gp Messico 2025 McLaren Norris
Oscar Piastri, pilota McLaren

“Credo che le ultime gare siano state abbastanza sorprendenti per me dal punto di vista del passo gara. Abbiamo dei dati che ci indicano dove possiamo trovare questo passo, ma ho dovuto guidare in una maniera molto diversa in questi ultimi weekend. Quando uno stile di guida funziona bene per 18 gare, ecco, poi è difficile capovolgere il tutto. Oggi abbiamo provato alcune cose e analizzeremo successivamente la loro bontà”, ha concluso Piastri.


Crediti foto: McLaren

Seguici sul nostro canale Youtube: clicca qui

Tags: F1F1 newsGp Messico 2025Lando NorrisMcLarenNewsOscar Piastri
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
gp Messico ferrari vasseur

GP Messico - Ferrari difende Hamilton. Fino a un certo punto...

Gp Messico 2025 Red Bull Verstappen

Gp Messico, Red Bull contiene i danni ma è in affanno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gp Messico 2025 Red Bull Verstappen

Gp Messico, Red Bull contiene i danni ma è in affanno

27 Ottobre 2025
gp Messico ferrari vasseur

GP Messico – Ferrari difende Hamilton. Fino a un certo punto…

27 Ottobre 2025
Gp Messico 2025 McLaren Norris

Gp Messico 2025, McLaren: ora il duello è totale

27 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica