F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Messico 2024 – Statistiche e curiosità sull’Hermanos Rodriguez

Tutto quello che c'è da sapere sul Circuito Hermanos Rodríguez che ospiterà il Gran Premio del Messico 2024

Irene Romano by Irene Romano
24 Ottobre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Gp Messico 2024

Sventola la bandiera del Messico sulle tribune dell'Hermanos Rodriguez

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

GP Messico 2024 – Il circuito nel quale si svolge il Gran Premio, è intitolato ai fratelli Ricardo e Pedro Rodríguez, due piloti messicani che hanno lasciato un’impronta importante nel mondo del motorsport di quel paese. Ricardo morì tragicamente proprio durante le prove per il GP del Messico del 1962, mentre Pedro, il fratello maggiore, perì in un incidente avvenuto nel 1971.

Gp Messico 2024, – Curiosità:

  • Il GP del Messico è stato reinserito nel calendario di Formula 1 nel 2015 dopo una lunga assenza (dal 1992). Da allora è diventato uno degli appuntamenti più amati, con gare spettacolari e un ambiente festoso.
  • L’autodromo Hermanos Rodríguez si trova a circa 2.285 metri sul livello del mare, cosa che lo rendendo il circuito più alto di tutto il campionato. L’aria rarefatta influisce sia sulle prestazioni dei motori che sull’aerodinamica, poiché c’è meno densità di aria per generare carico aerodinamico e raffreddare le componenti delle power unit e dei freni.
  • L’autodromo ha subito diverse modifiche nel corso degli anni. La versione attuale, utilizzata dal 2015, è stata ridisegnata dall’architetto Hermann Tilke e include il famoso Foro Sol. Una delle curve più belle del vecchio layout era la curva Peraltada, una lunga e pericolosa curva a destra, che oggi è stata in parte sostituita dalla sezione dello stadio.
  • La gara del 1986 è stata una delle più emozionanti e ha visto Gerhard Berger ottenere la sua prima vittoria in Formula 1 con la Benetton, grazie a una strategia basata sull’utilizzo di pneumatici Pirelli, che si rivelarono più duraturi rispetto a quelli della concorrenza.
  • L’edizione del 1990 è famosa per il sorpasso spettacolare di Alain Prost ai danni di Ayrton Senna, che lo portò alla vittoria. Prost con la Ferrari riuscì a battere Senna, il rivale di sempre, in una gara molto tattica.
Il layout del tracciato di Città del Messico, sede del Gp del Messico

Gp Messico 2024, – Statistiche:

  • Max Verstappen detiene il record di vittorie al Gran Premio del Messico, con ben quattro successi (2017, 2018, 2021, 2022).
  • Jim Clark ha vinto tre edizioni del GP del Messico (1962, 1963, 1967) durante gli anni ’60, quando il tracciato era in una configurazione leggermente diversa.
  • Il record di pole position più numerose al GP del Messico è condiviso da più piloti, ma tra i più recenti si distingue Lewis Hamilton, che è stato spesso nelle prime file della griglia, pur non avendo vinto tante volte rispetto ad altri tracciati.
  • Sergio Pérez, idolo locale, è diventato il primo pilota messicano a salire sul podio nella gara di casa nel 2021, con un terzo posto, evento che ha mandato in delirio il pubblico. Nel 2022 ha ripetuto l’impresa, arrivando di nuovo terzo.
  • Il record ufficiale del giro più veloce in gara appartiene a Valtteri Bottas, che lo ha stabilito nel 2021 con un tempo di 1:17.774.

Crediti Foto: Formula 1

Tags: Circuito Hermanos RodriguezFormula 1Gp Messico 2024
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post

FIA WEC: BMW M-Hybrid V8 Dan Harper e Max Hesse si uniscono a Valentino Rossi per i Rookie Test in Bahrain.

F1 2026

F1 2026: il fiume del cambiamento costante

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica