GP Messico 2024 – Il circuito nel quale si svolge il Gran Premio, è intitolato ai fratelli Ricardo e Pedro Rodríguez, due piloti messicani che hanno lasciato un’impronta importante nel mondo del motorsport di quel paese. Ricardo morì tragicamente proprio durante le prove per il GP del Messico del 1962, mentre Pedro, il fratello maggiore, perì in un incidente avvenuto nel 1971.
Gp Messico 2024, – Curiosità:
- Il GP del Messico è stato reinserito nel calendario di Formula 1 nel 2015 dopo una lunga assenza (dal 1992). Da allora è diventato uno degli appuntamenti più amati, con gare spettacolari e un ambiente festoso.
- L’autodromo Hermanos Rodríguez si trova a circa 2.285 metri sul livello del mare, cosa che lo rendendo il circuito più alto di tutto il campionato. L’aria rarefatta influisce sia sulle prestazioni dei motori che sull’aerodinamica, poiché c’è meno densità di aria per generare carico aerodinamico e raffreddare le componenti delle power unit e dei freni.
- L’autodromo ha subito diverse modifiche nel corso degli anni. La versione attuale, utilizzata dal 2015, è stata ridisegnata dall’architetto Hermann Tilke e include il famoso Foro Sol. Una delle curve più belle del vecchio layout era la curva Peraltada, una lunga e pericolosa curva a destra, che oggi è stata in parte sostituita dalla sezione dello stadio.
- La gara del 1986 è stata una delle più emozionanti e ha visto Gerhard Berger ottenere la sua prima vittoria in Formula 1 con la Benetton, grazie a una strategia basata sull’utilizzo di pneumatici Pirelli, che si rivelarono più duraturi rispetto a quelli della concorrenza.
- L’edizione del 1990 è famosa per il sorpasso spettacolare di Alain Prost ai danni di Ayrton Senna, che lo portò alla vittoria. Prost con la Ferrari riuscì a battere Senna, il rivale di sempre, in una gara molto tattica.

Gp Messico 2024, – Statistiche:
- Max Verstappen detiene il record di vittorie al Gran Premio del Messico, con ben quattro successi (2017, 2018, 2021, 2022).
- Jim Clark ha vinto tre edizioni del GP del Messico (1962, 1963, 1967) durante gli anni ’60, quando il tracciato era in una configurazione leggermente diversa.
- Il record di pole position più numerose al GP del Messico è condiviso da più piloti, ma tra i più recenti si distingue Lewis Hamilton, che è stato spesso nelle prime file della griglia, pur non avendo vinto tante volte rispetto ad altri tracciati.
- Sergio Pérez, idolo locale, è diventato il primo pilota messicano a salire sul podio nella gara di casa nel 2021, con un terzo posto, evento che ha mandato in delirio il pubblico. Nel 2022 ha ripetuto l’impresa, arrivando di nuovo terzo.
- Il record ufficiale del giro più veloce in gara appartiene a Valtteri Bottas, che lo ha stabilito nel 2021 con un tempo di 1:17.774.
Crediti Foto: Formula 1