F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Messico 2024, risultati Fp3: 1-2 McLaren, ma Ferrari ha potenziale

Terza sessione di prove libere del Gp del Messico archiviata. Vediamo come sono andate le cose sul circuito Hermanos Rodriguez

Redazione by Redazione
26 Ottobre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Gp Messico 2024 risultati qualifiche

Oscar Piastri, McLaren, Gp Messico 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Messico 2024, risultati FP3 – I primi due turni di prove libere del Gran Premio di Città del Messico non hanno fugato i dubbi su quale sia la vettura da battere. La Ferrari si è ben comportata, sia sul giro singolo, sia soprattutto sul passo gara. Tuttavia, le sessioni sono state molto frammentate, rendendo il lavoro degli avversari meno lineare.

La McLaren ha operato intensamente per confrontare il vecchio pacchetto con il nuovo, rappresentato da un fondo inedito montato solo sulla vettura di Lando Norris. Sono stati raccolti molti dati, analizzati durante la notte, in vista di un terzo turno di libere che servirà a definire il setup conclusivo.

Chi ha avuto seri problemi è stata la Mercedes, con George Russell che è finito ancora una volta contro il muro, e Hamilton, che ha confessato di non aver trovato l’assetto ideale. Anche la Red Bull ha incontrato problemi, con la vettura di Max Verstappen colpita da noie al motore, fatto che ha costringetto l’olandese a saltare tutti i 90 minuti della seconda sessione operativa.

Passiamo alla stretta attualità: la terza e ultima sessione di prove libere, prima dell’apertura del regime di Parco Chiuso, si è svolta con una temperatura dell’asfalto di circa 35°C e dell’aria intorno ai 18°C, con un tasso di umidità del 57% e vento a 1,4 km/h da Ovest al momento dello start.


Max Verstappen subito in pista con gomma soft per recuperare il tempo perso ieri. Gli altri si dividono tra hard e media. A seguire le mosse della Red Bull, arriva la Mercedes che “copia” le scelte del team di Milton Keynes. In Ferrari e McLaren i lavori iniziano relativamente tardi.

Il primo dei “rossi” a prendere la pista è Leclerc che opta per pneumatici soft C5. Segue a ruota Sainz. Le SF-24 si prendono immediatamente le prime due posizioni in attesa delle McLaren che si preparano con le Pirelli a banda rossa.

Non è eccezionale il primo run dei due papaya: Piastri è quinto, Norris solo tredicesimo dopo aver commesso un errore in apertura del T2 mollando poi il giro. In un secondo tentativo Lando si mette a ridosso delle due Ferrari in P3 a 77 millesimi dal battistrada Sainz e a 13 da Leclerc.

Verstappen fa un lavoro diverso visto che con le soft fa stint molto lunghi girando sull’1’22. Nel frattempo Leclerc, al settimo passaggio, abbassa il crono e si mette davanti al compagno di squadra. Sainz replica immediatamente “rubando” la P1 al compagno di squadra. Norris, nel mentre, assaggia la via di fuga senza problemi di sorta. Risale Piastri al settimo giro e si prende la quarta piazza.

A venti minuti dal termine Tsunoda, con gomma media, dà la zampata e sale in P3. Nel frattempo Leclerc dà un’altra limatina al crono. Come prima, Sainz non ci sta e replica. Le due SF-24 sempre con lo stesso treno di soft in testa alla lista dei tempi.

A un quarto d’ora dal termine si vedono i treni di soft nuove. Risalgono Albon e Colapinto mentre si prepara Verstappen che sale in cima col tempo di 1.17.003. Replica subito Norris che abbatte il muro dell’1’17: 1’16.551 per il britannico. Record che dura poco perché Piastri rifila 59 millesimi al collega salendo in testa alla ciurma.

Ecco le due Ferrari con gomma soft nuova. Leclerc al primo assalto fa male nel T3 e passa in quinta posizione; Sainz è terzo col miglior T1. Ma le MCL38 sono avanti di tre decimi. Nel secondo assalto e dopo un passaggio ai box per regolare l’ala anteriore le due Ferrari non migliorano il crono


Gp Messico 2024: risultati Fp3

  1. Oscar Piastri;
  2. Lando Norris;
  3. Carlos Sainz;
  4. Max Verstappen;
  5. Lewis Hamilton;
  6. Charles Leclerc;
  7. Yuki Tsunoda;
  8. George Russell;
  9. Kevin Magnussen;
  10. Liam Lawson;
  11. Alex Albon;
  12. Valtteri Bottas;
  13. Franco Colapinto;
  14. Sergio Perez;
  15. Fernando Alonso;
  16. Nico Hulkenberg;
  17. Lance Stroll;
  18. Esteban Ocon
  19. Guanyu Zhou;
  20. Pierre Gasly.

Gp Messico 2024: i tempi della Fp3


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team, Formulacritica, Oracle Red Bull Racing, Scuderia Ferrari HP, McLaren F1

Tags: F1FP3Gp Messico 2024
Redazione

Redazione

Next Post
Risultati qualifiche GP Messico 2024 Sainz

Gp Messico 2024, risultati qualifiche: Sainz demolisce tutti, Verstappen si accontenta

Duelli interni F1

Duelli F1 - Situazione dopo le qualifiche del Gp del Messico 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Regolamenti Formula 1

F1: il GP d’Azerbaijan ha certificato il disastro degli attuali regolamenti

28 Settembre 2025
McLaren F1

McLaren: un cuore mediorientale per rimanere in cima alla F1

28 Settembre 2025
NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica