F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Messico 2024, risultati FP1 – George Russell regola il gruppo

Prima sessione di prove libere del Gp del Messico 2024 archiviata. Vediamo come sono andate le cose sul Circuito Hermanos Rodriguez

Redazione by Redazione
25 Ottobre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Gp Messico 2024 risultati Fp1

George Russell, Mercedes-AMG Petronas F1 Team, Gp Messico 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

GP Messico 2024, Risultati FP1 – Dopo la scarica di adrenalina rossa del Gran Premio degli Stati Uniti, la Formula 1 si sposta in Messico per la ventesima tappa del campionato del mondo 2024. Si corre in una location particolare, a un’altitudine di oltre 2.000 metri, il che impone ai team scelte tecniche peculiari.

Sul fronte degli aggiornamenti, molte vetture hanno introdotto ampie feritoie per favorire il deflusso dell’aria calda. Tra i team di vertice, la McLaren si è distinta per aver lavorato ulteriormente sull’aerodinamica inferiore, data l’importanza del carico su questa pista, dove la rarefazione dell’aria rappresenta una sfida significativa.

Il vincitore del Gran Premio di Austin, Charles Leclerc, non prenderà parte a questa prima sessione, come da programma, lasciando il posto a Oliver Bearman. Torna in azione anche Andrea Kimi Antonelli che prende il volante della Mercedes n°44 di Lewis Hamilton.

La carrellata dei giovani non è finita qua. Ci saranno Pato O’ Ward (per Norris), Felipe Drugovich (per Alonso) e Robert Schwartzman (per Zhou). Un piccolo ostacolo per i piloti titolari, che tuttavia potranno sfruttare i 30 minuti aggiuntivi nelle seconde libere, dove saranno testati anche i nuovi pneumatici Pirelli per il 2025.

Questa prima ora di prove si è svolta nelle seguenti condizioni meteo: temperatura dell’asfalto di 43°C, quella dell’aria di 18°C, umidità al 54%, e vento debole a 2,4km/h da Sud-Est.

L’ora di lavoro si apre con i rookie immediatamente in pista per prendere confidenza col tracciato messicano. Gomma Hard C3 la grande protagonista allo start. McLaren ha portato un nuovo fondo che sarà usato solo da Norris. Pertanto O’ Ward non lo userà in questa seduta. Anche se poi ci sarà un cambio di programma. Dopo pochi minuti viene deliberata bandiera rossa. Dei detriti sono presenti sulla pista, contro cui impatta la vettura di Antonelli.

Pochi minuti per rimuovere gli oggetti e si riparte. Piccolissimi danni sulla monoposto n°12 che sono stati sistemati con il miracoloso nastro in uso ai team. I detriti hanno colpito anche la vettura di Verstappen che ha avuto bisogno di un intervento più grosso.

Solito lavoro per predere confidenza con la pista nella prima mezz’ora con l’alternanza push lap – cool down. Sessione nuovamente interrotta dopo 23 minuti. Contatto tra la Ferrari di Bearman e la Williams di Albon. Botto pesante per la monoposto inglese che tocca la rossa che procedeva lentamente. Da lì schizza verso le barriere impattando in maniera piuttosto forte. Responsabilità del thailandese che costringe a terminare anzitempo la sessione all’inglese futuro pilota della Haas.

La sessione riprende a 25 minuti dal termine. Durante la pausa la McLaren cambia programma e monta la nuova specifica di fondo sulla vettura di O’ Ward. Lando Norris trattiene il respiro nella speranza che tutto fili liscio. Si vedono le gomme soft.

Con le C5 ma Mercedes W15 di George Russell accende un lampo prendendosi la prima posizione. Solo un giro push per poi ripassare su gomma hard per andare per una prova ad alto carico di carburante. Verstappen, quarto con le rosse, segue le mosse dell’inglese della Mercedes.

Nelle fasi finali Max lamenta un problema alla power unit: “no power” gracchia la radio dell’olandese che è costretto a prendere la via dei box.

Sessione che ha detto ben poco per le due interruzioni e la presenza di un nel po’ di debuttanti. L’appuntamento è alla seconda seduta che scatterà alla mezzanotte italiana e che vi invitiamo a seguire con il nostro servizio F1 Live Timing.


GP Messico 2024: risultati Fp1

  1. George Russell;
  2. Carlos Sainz;
  3. Yuki Tsunoda;
  4. Max Verstappen;
  5. Nico Hulkenberg;
  6. Oscar Piastri;
  7. Esteban Ocon;
  8. Valtteri Bottas;
  9. Sergio Perez;
  10. Franco Colapinto;
  11. Andrea Kimi Antonelli;
  12. Liam Lawson;
  13. Pato O’ Ward;
  14. Kevin Magnussen;
  15. Pierre Gasly;
  16. Lance Stroll;
  17. Alex Albon;
  18. Felipe Drugovich
  19. Robert Schwartzman;
  20. Oliver Bearman;

Gp Messico 2024: i tempi delle Fp1


Crediti foto: F1, Formulacritica

Tags: F1Fp1Gp Messico 2024News
Redazione

Redazione

Next Post
Gp Messico Fp2 Risultati

Gp Messico 2024, risultati FP2 - Verstappen appiedato, guida la Ferrari

Ricorso McLaren

La FIA boccia il ricorso della McLaren: resta invariato l'ordine d'arrivo del Gp degli USA

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica