F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Messico 2024, Red Bull vede segnali di ripresa

I piloti Red Bull hanno partecipato alle consuete interviste del giovedì in vista del Gp del Messico. Il beniamino di casa spera di regalare un ottimo risultato al suo pubblico, mentre Verstappen dovrà continuare a difendere il gap aperto su Norris

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
25 Ottobre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Gp Messico Verstappen

Max Verstappen in pista ad Austin

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Messico 2024, Red Bull. Dopo Austin la F1 si è spostata in Messico, gara di casa di Sergio Perez. La Red Bull e Max Verstappen si presentano al circuito Hermanos Rodriguez forti del risultato ottenuto in terra texana contro Lando Norris e McLaren che però ha attivato il diritto di revisione sul controverso episodio che ha portato alla penalità del britannico. Il campionato sta ormai giungendo nelle sue fasi conclusive e il tre volte campione del mondo sembra ormai destinato a vincere il quarto se il rivale Norris non riuscirà a cambiare il proprio mindset.

Inoltre, sarà curioso scoprire se McLaren riuscirà a riscattarsi dalla brutta prestazione di Austin, in quanto non è parsa affatto la migliore versione di monoposto a cui siamo stati abituati. Red Bull potrà contare anche sulle prestazioni di Checo Perez il quale, galvanizzato dal proprio pubblico potrà forse aiutare il compagno e la squadra Red Bull rispettivamente nella lotta al Titolo Piloti e Costruttori.

Per quanto riguarda Verstappen, invece, sembra che l’olandese possa contare su Leclerc come possibile alleato per la vittoria finale. Anche se il ferrarista dovesse vincere tutte le gare rimanenti, a Max basta solo portarle a termine e non perdere più di 16 punti a Gran premio.

Gp Messico 2024, Sergio Perez: “Ferrari vicina non cambia nulla, vogliamo vincere il Campionato costruttori”

Nelle consuete interviste del giovedì, il messicano ha parlato dell’obiettivo del team di Milton Keynes, ossia quello di vincere il Campionato costruttori e ha ammesso che il fatto che Ferrari si sia avvicinata così tanto non cambia i piani della squadra austriaca.

“Avere la Ferrari vicina non cambia nulla, noi vogliamo vincere il Campionato costruttori. Vincere significa avere entrambe le vetture con le migliori prestazioni e con il miglior pacchetto possibile. Essere secondi o terzi è uguale”, ha dichiarato il pilota messicano.

Sergio Perez è alla ricerca di un podio che manca ormai dalla gara di Suzuka, un digiuno troppo lungo per un pilota Red Bull. Inoltre, dovrà cercare di saper portare a casa, almeno nel circuito amico, risultati concreti. Nell’ultima gara, il messicano non ha fatto una bella figura con la sua P7 perché Liam Lawson, che secondo gli ultimi rumors, è il candidato numero 1 al sedile Red Bull, si è piazzato in P9.

Gp Messico 2024 Red Bull
Sergio Perez, il beniamino di casa

Quale miglior occasione, quindi, se non quella offerta il circuito di casa? Il driver originario di Guadalajara è poi tornato a parlare della gara della passata stagione, conclusa in prima curva a causa di un errore di valutazione.

“Se voglio una rivincita dell’anno scorso? Se ricordate in curva 1 io ero davanti, ma ho corso un rischio che non ha pagato. Dopo due anni sul podio volevo la vittoria. Ma la scelta giusta, evidentemente, sarebbe stata accontentarsi del podio. Darò tutto questo weekend, voglio tornare a casa soddisfatto del risultato. Il sostegno che ho qui è davvero pazzesco”.

Si potrebbe persino pensare che questa sia la sua ultima gara in Messico, quindi Checo sarà sicuramente desideroso di lasciare un bel ricordo ai propri tifosi.


Gp Austin, Max Verstappen: “Ad Austin finalmente mi sono sentito di poter lottare”

Max Verstappen dovrà sperare che le prestazioni della McLaren in quel di Austin si ripetano anche in Città del Messico. Mancando solo 5 gare alla conclusione del Mondiale Piloti, e non avendo a disposizione un mezzo capace di dominare, Max non può che farsi furbo, o meglio dire, calcolatore, e minimizzare quindi i danni. Potrà poi contare su una ritrovata Ferrari che potrebbe rubare punti a Lando Norris, così come già accaduto in Texas.

Gp Messico 2024 Red Bull
Max Verstappen, il leader del Mondiale

“Per me è stato un weekend positivo, anche se la domenica non siamo stati così veloci, infatti stiamo analizzando ciò che è successo. Ma tutto sommato mi sono sentito, dopo tre gare, di essere finalmente rientrato nella lotta per la vittoria. Speriamo di ripeterci anche questo weekend”, ha dichiarato Verstappen.

“Quest’anno è molto diverso (in comparazione all’anno precedente ndr.), molte più macchine sono competitive, quindi non sappiamo mai cosa aspettarci. MI piace il Messico, mi è sempre piaciuto correre qui ma credo sia ancora presto per dire se avrò delle chance di vincere o no”, conclude il tre volte campione del mondo.


Crediti foto: Red Bull Oracle Racing

Tags: F1Gp Messico 2024Max VerstappenNewsRed BullSergio Perez
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Gp Messico 2024 McLaren

Gp Messico 2024, McLaren cova vendetta

John Norman Surtees

25 ottobre 1964: John Surtees entra nella storia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Regolamenti Formula 1

F1: il GP d’Azerbaijan ha certificato il disastro degli attuali regolamenti

28 Settembre 2025
McLaren F1

McLaren: un cuore mediorientale per rimanere in cima alla F1

28 Settembre 2025
NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica