F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Messico 2024, Red Bull: solo Verstappen non può più bastare

Un super Max Verstappen la mette in P2, davanti al rivale Lando Norris. Sergio Perez ancora malissimo. Solo P18 nel suo Gran premio di casa

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
27 Ottobre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Gp Messico Red Bull

Max Verstappen, leader del Mondiale Piloti

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Qualifiche Gp Messico 2024, Red Bull. Ancora una volta  Max Verstappen ha dimostrato perché Red Bull punta su di lui. Tira fuori dal cilindro l’ennesima prestazione che lo mette alle spalle dello spagnolo Carlos Sainz e soprattutto davanti a Lando Norris. Malissimo Sergio Perez il quale, nel suo Gran Premio di casa, non riesce ad andare oltre la P18. Ferrari ringrazia nella lotta al Mondiale Costruttori.

Dopo un venerdì difficile in cui Max ha dovuto avere a che fare con la sua power unit, il tre volte campione del mondo è riuscito a sfoderare una prestazione di grandissimo livello, a differenza del compagno di squadra, vittima di un’inspiegabile downgrade che lo attanaglia ormai da troppo tempo. E nel frattempo, i due piloti della Visa Cash App RB la piazzano davanti alla sua RB20, macchina tanto ambita dai due.

Qualifiche Gp Messico 2024, Max Verstappen: “Sotto pressione ma contento della prima fila”

Dopo non aver praticamente girato nella giornata di venerdì, l’olandese ha avuto poco tempo per adattarsi alla macchina e per cercare i limiti della pista. Missione praticamente compiuta poiché Max è riuscito a imporsi su Norris piazzandosi dietro un imprendibile Sainz. Inoltre, proprio nel Q3, un giro gli è stato cancellato per track limits, ma alla fine è riuscito a prendere la prima fila.

Gp Messico Red Bull
Gp Messico 2024, Verstappen e Sainz commentano le qualifiche

“Avevo molta pressione dopo il primo giro cancellato in Q3. Ieri non avevo fatto praticamente nessun giro, ci siamo ritrovati a inseguire e non ero soddisfatto delle Fp3. Ero già sotto pressione prima delle qualifiche, ma il giro cancellato ne ha aggiunta ancora. Comunque sono contento della prima fila, non mi aspettavo fosse possibile, onestamente”, dichiara il pilota olandese.

“Questa è una delle piste più difficili al mondo a livello di grip. C’è basso carico aerodinamico, è facile scivolare e le gomme si surriscaldano facilmente. Per questi motivi è uno dei tracciati più difficili del calendario”, conclude Max.

Qualifiche Gp Messico 2024, Sergio Perez: “Non riesco a frenare bene, guida ingestibile”

Non un ottimo risultato per Checo. Il messicano era voglioso di regalare al proprio pubblico delle solide prestazioni, ma al momento, continuano le sue difficoltà. Nelle interviste post qualifica, in particolare, ha parlato di un problema all’impianto freni della RB20 che non gli permette di guidare come lui vorrebbe.

Gp Messico 2024 Red Bull
Sergio Perez, il beniamino di casa

“Ho avuto parecchie difficoltà in frenata. Ogni volta che freno, metto troppa energia negli pneumatici e questo rende ingestibile la guida. Sono tre gare che non riesco a fermare la macchina come vorrei. È una cosa che possiamo vedere nei dati, ma al momento non siamo in grado di risolverla”, ha dichiarato il pilota di casa.

“Si tratta di una problematica che si presenta dopo il lungo rettilineo, dove l’impianto frenante è maggiormente sollecitato. Dal momento che su questa pista il grip non è molto, trovare il feeling con la vettura è ancora più complicato”, si giustifica così Perez.

Red Bull dovrà provare a contenere i danni ma ormai sembra difficile che possa respingere le sortire di una Ferrari sempre più forte. E la McLaren è comunque là, pronta ad allungare ulteriormente.


Crediti foto: Red Bull Oracle Racing

Tags: F1Gp Messico 2024Max VerstappenNewsRed BullSergio Perez
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Gp Messico McLaren

Gp Messico 2024, McLaren: Piastri si è squagliato sul più bello

Gp Messico – Qualifiche: Perez parte con l’ora legale

Gp Messico - Qualifiche: Perez parte con l'ora legale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica