F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Messico 2024, Red Bull: solo problemi per Max Verstappen

Non la migliore giornata per i piloti Red Bull e in particolare per Max Verstappen, costretto a fermarsi subito per dei problemi al motore. Sergio Perez solo P9 nelle FP2

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
26 Ottobre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Gp Messico Red Bull
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Messico 2024, Red Bull. Venerdì da dimenticare per il team austriaco costretto a dover affrontare dei problemi alla power unit della RB20 di Verstappen. Nel finale di FP1 l’olandese è stato costretto a interrompere il lavoro in pista per rientrare ai box a causa di un calo di potenza al motore. Nelle FP2 è accaduta la stessa cosa dopo soli 4 giri.

Lato Sergio Perez, il messicano sembra ancora confermare le sue difficoltà con la guida della RB20, con Tsunoda ha messo la vettura del team satellite in P3. Il messicano, forte dell’affetto del pubblico di casa, deve cercare di trovare il bandolo della matassa.

In modo da ovviare ai problemi legati all’altitudine del tracciato messicano, la Red Bull ha introdotto delle specifiche che riguardano il sistema del raffreddamento della Power Unit. Adesso le bocche del cofano motore si presentano molto più larghe. Ma, visti gli esiti, va verificato il corretto funzionamento.

Gp Messico 2024, Sergio Perez: “Lontanissimi dalla vetta”

Partiamo dal beniamino di casa che, davanti ai microfoni post prove libere, si è detto non soddisfatto della situazione della sua squadra. Essendo stato l’unico driver Red Bull ad aver svolto numerosi giri, manca il punto di riferimento del compagno di squadra. In ogni caso il suo miglior giro lo ha piazzato in P9, e al momento, il sogno di trionfare a casa sua sembra ancora utopico.

Gp Messico 2024 Red Bull
Gp Messico – Sergio Perez, il beniamino di casa

“Non siamo in una buona posizione, abbiamo alcuni problemi nella percorrenza delle curve a bassa velocità. Abbiamo ancora molto lavoro da svolgere, ma al momento siamo lontanissimi dalle posizioni di vertice”, ha dichiarato il pilota messicano.

“Il pubblico è meraviglioso qui e spererei che fossimo un po’ più competitivi per loro, ma non è questo il caso, sfortunatamente. Ma non possiamo mai saperlo. Con la pista che cambierà, tutto potrà accadere. Spero che per le qualifiche saremo in grado di estrarre di più dalla macchina e quindi dar la possibilità al pubblico di tifare”, ha concluso Checo Perez.

Gp Messico 2024, Max Verstappen: “Non c’è molto da dire”

Il tre volte campione del mondo è stato costretto a fermarsi per dei problemi alla power unit che non gli hanno permesso di provare il giro per la qualifica né tantomeno la simulazione del passo gara. Avrà a disposizione solo l’ultima sessione di prove per cercare di trovare il limite in vista delle qualifiche che al momento sembrano tirate.

Gp Messico 2024 Red Bull
Max Verstappen, il leader del Mondiale

“Non un venerdì ideale qui in Messico. Stiamo indagando ulteriormente sulla power unit, ma questo problema ci ha accorciato il giorno di lavoro. Non abbiamo mai fatto dei long run, specialmente in FP2 dove ho fatto solo 4 giri. Non c’è tanto da dire sulle sessioni di oggi. Spero che potremo fare qualche progresso stasera ed essere in una buona posizione sia in FP3 che in qualifica”, conclude Max.


Crediti foto: Red Bull Oracle Racing

Tags: F1Gp Messico 2024Max VerstappenNewsRed BullSergio Perez
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Gp Messico McLaren

Gp Messico 2024, McLaren lavora alle comparazioni

Gp Messico Mercedes

Gp Messico 2024, Mercedes: piove sul bagnato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica