Il Gran Premio del Messico 2024 si terrà domenica 27 ottobre all’Autodromo Hermanos Rodríguez di Città del Messico, ma la vera sfida non sarà solo per i piloti, bensì anche per i fan italiani che vogliono seguire l’evento in diretta. Questa gara, infatti, oltre a svolgersi in un fuso orario diverso da quello italiano, coincide con il passaggio dall’ora legale all’ora solare in Italia, creando una doppia difficoltà per chi vuole godersi tutte le sessioni del weekend.
Le sfide del fuso orario per i tifosi europei
Seguire la Formula 1 è una passione che richiede dedizione, soprattutto quando le gare si tengono dall’altra parte del mondo. Già normalmente, i fan italiani devono fare i conti con le differenze di fuso orario che caratterizzano le gare in America, Asia o Australia. Nel caso del Gran Premio del Messico, con il Paese situato in ora standard (CST, UTC -6) e l’Italia normalmente in ora legale (CEST, UTC +2), la differenza di fuso orario è di 8 ore.
Questo significa che, ad esempio, una sessione di prove libere o qualifiche che in Messico si svolge nel pomeriggio, per i tifosi italiani si traduce in un evento serale o notturno, con tutte le difficoltà che comporta seguire una gara così tardi, soprattutto dopo il weekend di Austin.
Il passaggio all’ora solare complica le cose
La situazione diventa ancora più intricata proprio durante il weekend del Gran Premio del Messico 2024, dato che la notte tra sabato 26 e domenica 27 ottobre in Italia si passerà dall’ora legale all’ora solare, spostando le lancette dell’orologio indietro di un’ora. Questo passaggio ridurrà la differenza di fuso tra Italia e Messico da 8 ore a 7 ore, ma solo a partire dalla domenica.
Di conseguenza:
- tutte le sessioni di prova e qualifiche si svolgeranno con una differenza di 8 ore, il che significa che le sessioni pomeridiane in Messico saranno visibili in Italia in tarda serata o in piena notte;
- la gara di domenica partirà invece alle 14:00 ora locale (CST) e sarà trasmessa alle 21:00 ora solare in Italia (CET), dato che a quel punto il cambio di orario sarà già avvenuto.
Questo cambio di orario non è una novità per i fan della F1, ma può comunque generare confusione, soprattutto se si cerca di pianificare l’intero weekend di gara. Molti appassionati italiani hanno ormai imparato a convivere con queste difficoltà, che fanno parte del pacchetto di seguire uno sport globale come la Formula 1.
Seguire la Formula 1 può richiedere un po’ di calcoli sui fusi orari, e il weekend del GP del Messico 2024 sarà un caso esemplare. Preparati per il cambio d’ora e goditi lo spettacolo, anche se richiederà qualche sforzo in più per non perdere nemmeno un secondo d’azione!