F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP del Messico 2024: quando parte la gara in Italia e le difficoltà legate al fuso orario

Durante il weekend del GP del Messico, i tifosi italiani dovranno affrontare un nuovo nemico: il cambio d'ora.

Pietro Ginechesi by Pietro Ginechesi
22 Ottobre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
GP Messico fuso orario cambio ora
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il Gran Premio del Messico 2024 si terrà domenica 27 ottobre all’Autodromo Hermanos Rodríguez di Città del Messico, ma la vera sfida non sarà solo per i piloti, bensì anche per i fan italiani che vogliono seguire l’evento in diretta. Questa gara, infatti, oltre a svolgersi in un fuso orario diverso da quello italiano, coincide con il passaggio dall’ora legale all’ora solare in Italia, creando una doppia difficoltà per chi vuole godersi tutte le sessioni del weekend.

Le sfide del fuso orario per i tifosi europei

Seguire la Formula 1 è una passione che richiede dedizione, soprattutto quando le gare si tengono dall’altra parte del mondo. Già normalmente, i fan italiani devono fare i conti con le differenze di fuso orario che caratterizzano le gare in America, Asia o Australia. Nel caso del Gran Premio del Messico, con il Paese situato in ora standard (CST, UTC -6) e l’Italia normalmente in ora legale (CEST, UTC +2), la differenza di fuso orario è di 8 ore.

Questo significa che, ad esempio, una sessione di prove libere o qualifiche che in Messico si svolge nel pomeriggio, per i tifosi italiani si traduce in un evento serale o notturno, con tutte le difficoltà che comporta seguire una gara così tardi, soprattutto dopo il weekend di Austin.

Il passaggio all’ora solare complica le cose

La situazione diventa ancora più intricata proprio durante il weekend del Gran Premio del Messico 2024, dato che la notte tra sabato 26 e domenica 27 ottobre in Italia si passerà dall’ora legale all’ora solare, spostando le lancette dell’orologio indietro di un’ora. Questo passaggio ridurrà la differenza di fuso tra Italia e Messico da 8 ore a 7 ore, ma solo a partire dalla domenica.

Di conseguenza:

  • tutte le sessioni di prova e qualifiche si svolgeranno con una differenza di 8 ore, il che significa che le sessioni pomeridiane in Messico saranno visibili in Italia in tarda serata o in piena notte;
  • la gara di domenica partirà invece alle 14:00 ora locale (CST) e sarà trasmessa alle 21:00 ora solare in Italia (CET), dato che a quel punto il cambio di orario sarà già avvenuto.

Questo cambio di orario non è una novità per i fan della F1, ma può comunque generare confusione, soprattutto se si cerca di pianificare l’intero weekend di gara. Molti appassionati italiani hanno ormai imparato a convivere con queste difficoltà, che fanno parte del pacchetto di seguire uno sport globale come la Formula 1.

Seguire la Formula 1 può richiedere un po’ di calcoli sui fusi orari, e il weekend del GP del Messico 2024 sarà un caso esemplare. Preparati per il cambio d’ora e goditi lo spettacolo, anche se richiederà qualche sforzo in più per non perdere nemmeno un secondo d’azione!

Tags: Gp Messico 2024
Pietro Ginechesi

Pietro Ginechesi

Scrivo di Formula 1 perché non ho nessuno con cui parlarne.

Next Post
Ferrari Hamilton

La Ferrari ha fatto bene a mollare Sainz per Hamilton?

Ferrari, vuoi davvero sapere quanto è profonda la tana del bianconiglio?

Ferrari, vuoi davvero sapere quanto è profonda la tana del bianconiglio?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica