F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Messico 2024, McLaren: Piastri si è squagliato sul più bello

Sfugge la prima fila a Norris. Solo P3 per il britannico. Oscar Piastri indietro, partirà dalla P17. Dovrà fare una gara di rimonta se vuole limitare i danni per il Mondiale Costruttori. La Ferrari adesso è una minaccia

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
27 Ottobre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Gp Messico McLaren

Oscar Piastri in azione nel circuito messicano

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Messico 2024, Qualifiche McLaren. Non proprio una qualifica positiva per McLaren, che sembra ormai aver perso lo scettro da leader tecnica. Oscar Piastri non riesce a passare il taglio della Q1, e domani sarà costretto a una gara di rimonta dalla diciassettesima piazza. Sarà adesso difficile agguantare il podio. Il suo periodo negativo sembra continuare ancora, ma il circuito messicano offre ben due rettilinei che, sulla carta (leggi la preview strategica), permetteranno all’australiano di recuperare numerose posizioni.

Per quanto riguarda Lando Norris, sicuramente si aspettava una qualifica da prima fila, soprattutto dopo le incoraggianti Fp3. Dovrà invece partire in P3, dietro a Max Verstappen, e chissà se il britannico non restituirà all’olandese il sorpasso subito in prima curva ad Austin.

La McLaren non dovrebbe avere problemi a far di un sol boccone la RB20 di Verstappen, visto l’ottimo passo gara mostrato durante le sessioni di prove libere. Ma sappiamo quanto sia un avversario duro Max, quindi non sarà facile per il pilota papaya sconfiggere l’olandese in pista. Ma la partenza potrà dare a Lando la possibilità di effettuare la prima curva da leader della gara, in quanto il lungo rettilineo avvantaggia, di solito, chi parte dietro, in seconda fila.

Qualifiche Gp Messico, Lando Norris: “Contento della prestazione ma Ferrari velocissime”

Lando Norris si è ritenuto soddisfatto delle qualifiche messicane perché sa che, partendo dalla P3, avrà ottime chance di effettuare uno o due sorpassi nel lungo rettilineo. Tuttavia, ha ammesso che sarà dura lottare in particolare con le due Ferrari, forti di un passo gara competitivo.

Gp Messico McLaren
Lando Norris in compagnia del poleman del Gp del Messico

“Sinceramente sono contento della prestazione. Siamo stati sì veloci nelle prove libere, ma probabilmente abbiamo trovato prima degli altri il limite, cosa che invece per i nostri rivali è avvenuto nel corso delle  qualifiche”, ha spiegato Norris.

“Verstappen è aumentato di velocità e soprattutto Sainz è stato concreto in tutte le configurazioni, per cui domani sarà tra i candidati alla vittoria. Le Ferrari, in particolare, hanno dimostrato di avere un gran passo gara, quindi per noi sarà dura. Vedremo poi cosa accadrà al via, difficile ora come ora prevedere cosa potrà accadere”, ha concluso il pilota papaya.

Qualifiche Gp Messico, Oscar Piastri: “Ho commesso un errore stupido”

L’australiano, che domani partirà in penultima fila insieme al beniamino di casa Perez, ha ammesso di aver commesso un errore veniale, di aver spinto troppo quando si trattava solo di Q1. Bastava, infatti, poco per qualificarsi al secondo round.

Gp Messico McLaren
Oscar Piastri, pilota McLaren

“Avevo pochissimo grip nel secondo giro il che è stato un peccato. Ma non avrei dovuto nemmeno aver bisogno del tentativo. Ovviamente sono frustrato perché il passo della macchina sembra molto forte e mi sono sentito a mio agio. Ho cercato il limite un po’ troppo in curva 12 e ho sbagliato”, ha spiegato il classe 2001.

“Ho commesso un errore veramente stupido. Ho esagerato quando si trattava solo di Q1. L’anno scorso anche Lando partì da questa posizione, quindi dovrò studiarmi come lui fece a risalire la china e cercare di imitarlo. Questo è un circuito veramente insidioso, ma non credo che la causa della mia prestazione si ricolleghi al layout. È stato solo un errore molto grave, e questo è tutto”, conclude Piastri.


Crediti foto: McLaren

Tags: F1Gp Messico 2024Lando NorrisMcLarenNewsOscar Piastri
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Gp Messico – Qualifiche: Perez parte con l’ora legale

Gp Messico - Qualifiche: Perez parte con l'ora legale

GP Messico Mercedes

Gp Messico, Mercedes: l’obiettivo è evitare la terra di nessuno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica