Gp Messico 2024, Prove libere McLaren. Nella giornata del venerdì McLaren ha presentato un ricorso per far rivedere la penalità inflitta a Lando Norris che gli ha fatto perdere il podio nei confronti del rivale mondiale Max Verstappen. Alla fine, come del resto ci si aspettava, l’esito è stato negativo.
Tornando al lato corse, ieri i piloti McLaren hanno lavorato sul giro secco e sul passo gara. È apparsa, in generale, una buona MCL38, non però vicina a Ferrari. Ma magari, nel corso della notte, quelli di Woking avranno avuto possibilità di lavorare sul bilanciamento della macchina. Sia Piastri che Norris (rispettivamente in P2 e P5) si sono avvicinati alla Ferrari, ma quest’ultima è apparsa più competitiva.
La McLaren ha poi introdotto due importanti specifiche che riguardano il sistema di raffreddamento del motore, in quanto correre a queste altitudini può stressare la macchina. Per questo motivo le monoposto hanno presentato delle feritoie in più nella parte del cofano motore.
Ma l’aggiornamento più importante riguarda certamente il nuovo fondo. L’upgrade riguarda l’intera area con delle nuove geometrie riviste che dovrebbero far aumentare il carico aerodinamico della MCL38 in tutte le condizioni. Questo update dovrebbe permettere a McLaren di gettare innanzitutto le basi per la monoposto del 2025, ma dovrebbe dare a Norris quel “boost” per avere la meglio di un Max Verstappen ieri in difficoltà.
Gp Messico 2024, Lando Norris: “C’è tanto lavoro da fare ancora”
Il pilota britannico ha potuto girare soltanto durante le FP2 perché nelle FP1 Patricio O’Ward ha preso il suo posto (si ricorda ai nostri lettori che durante la stagione, i team hanno l’obbligo di far partecipare un rookie ad almeno due ore di prove libere).

“Una partenza tutto sommato buona del weekend in Messico. Penso che non partecipare alle FP1 mi avrebbe lasciato il compito di capire le gomme nelle FP2 estese, ma nel complesso ci siamo quasi”, ha dichiarato Norris nelle interviste post prove libere.
“Oscar è stato veloce oggi, il che ci dà fiducia come squadra per la sessione di domani. Sento di avere un po’ di lavoro da fare, ma ci lavoreremo sodo durante la notte”, conclude il pilota papaya attualmente secondo nel Mondiale Piloti.
Gp Messico 2024, Oscar Piastri: “Felice del comportamento della macchina”
Oscar Piastri ha bisogno di ritrovare il podio e al momento sembra uno dei candidati numero 1 persino alla vittoria. Dopo la brutta e anonima gara texana, l’australiano pare essere soddisfatto del comportamento della MCL38 e sarebbe quindi pronto a sfidare le due Ferrari al momento davanti ma non lontanissime.

“Venerdì chiuso. È stato abbastanza buono, penso che abbiamo fatto delle giuste modifiche alla macchina che hanno impattato positivamente nel mio feeling con la guida, quindi sono molto felice per questo”.
“È stato interessante poter girare con gli pneumatici della prossima stagione, abbiamo potuto imparare molte cose. Al momento sembriamo essere competitivi e penso che siamo in buona forma per le qualifiche”, conclude Oscar Piastri.
Crediti foto: McLaren