F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Il GP di Madrid è già un successo ancor prima di cominciare

L’evento madrileno, a poco meno di un anno dal suo debutto, può già ritenersi un successo visto lo strabiliante risultato delle vendite dei tagliandi

Giovanni Tito by Giovanni Tito
25 Settembre 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
GP Madrid

L'area IFEMA di Madrid, quartiere commerciale della capitale spagnola, principale promotore del GP di Madrid.

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il GP di Spagna di F1 si terrà a Madrid nel 2026. L’evento è programmato per il weekend dell’11-13 settembre, che si svolgerà su un innovativo circuito cittadino che circonda il recinto fieristico di IFEMA, un’area multifunzionale nel nord della capitale. Questo layout urbano si allinea agli standard moderni imposti da Liberty Media, proprietaria della F1, con un tracciato progettato per offrire un’esperienza immersiva e spettacolare. Il contratto con la Formula One Management (FOM) garantisce la presenza del GP a Madrid per ben dieci edizioni consecutive, fino al 2035, segnando un impegno a lungo termine per rilanciare lo sport motoristico nella penisola iberica.

GP Madrid
Il layout del “Madring”, il circuito che ospiterà il GP di Spagna, a Madrid.

I dati di vendita: un successo lampo

A soli dieci giorni dall’avvio della prevendita, le vendite di biglietti hanno già superato ogni aspettativa. Sono stati acquistati oltre 48.500 ingressi, con un boom registrato subito dopo l’apertura al pubblico generale lo scorso martedì.

Il 25% delle vendite proviene da acquirenti internazionali, un dato che testimonia l’attrattiva globale dell’evento. Questo successo è stato amplificato da una campagna promozionale aggressiva e creativa: video 3D proiettati in location iconiche mondiali, come Times Square a New York, il Burj Khalifa a Dubai, Shinjuku a Tokyo e otto punti strategici nella Città del Messico. Queste iniziative hanno generato un buzz virale, attirando fan da oltre i confini spagnoli e posizionando Madrid come destinazione imperdibile per gli appassionati di Formula 1.

Oltre 25 milioni di euro di ricavi per il GP di Madrid

Il presidente della Comunità di Madrid, Isabel Díaz Ayuso, ha annunciato con orgoglio che l’evento ha già generato ricavi superiori ai 25 milioni di euro, un traguardo descritto come “senza precedenti” nella storia dei Gran Premi di Formula 1. Questo importo raggiunto in tempi record, grazie alle vendite fulminee di biglietti, e rappresenta solo l’inizio. Il GP non è solo uno spettacolo sportivo, ma un motore economico per l’intera regione. Ayuso ha enfatizzato che l’evento sarà “al servizio di tutti”, promuovendo inclusività e benefici diffusi per la comunità locale, dal turismo all’ospitalità.

Isabel Díaz Ayuso ha espresso un entusiasmo contagioso: “Abbiamo venduto oltre 45.000 biglietti in poche settimane, raccogliendo più di 25 milioni di euro, un risultato mai visto prima in un Gran Premio di F1″. Le sue parole sottolineano non solo il trionfo commerciale, ma anche il valore strategico dell’evento per Madrid, come catalizzatore di innovazione e attrattiva internazionale.

GP Madrid
Il Presidente della comunità di Madrid, Isabel Díaz Ayuso, principale sostenitrice del GP.

La costruzione del circuito procede spedita e in linea con i tempi, con appena 353 giorni che separano dal semaforo verde della prima gara nel 2026. Il GP di Madrid non sarà un evento isolato, ma il fulcro di una decade di corse, potenzialmente in grado di generare centinaia di milioni in ricavi cumulativi attraverso turismo, sponsorizzazioni e indotto economico. Il modello sostenibile e inclusivo dell’evento, potrebbe ispirare altre città a ospitare GP urbani. Questo lancio esplosivo conferma Madrid come nuova roccaforte della F1 in Europa, con un potenziale per ridefinire il calendario del motorsport.


Seguici e commenta sul nostro canale YouTube: clicca qui

Crediti foto: Madring, Facebook/Isabel Díaz Ayuso

Tags: F1Gp MadridGp Madrid 2026GP SpagnaNews
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Mercedes, resa dei conti

Mercedes, resa dei conti: costanza e serenità per diventare seconda al mondo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP1: Peugeot leader della prima sessione del weekend

WEC 2025 - 6 Ore Fuji, risultati FP1: Peugeot leader della prima sessione del weekend

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica