F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP Madrid: i numeri che hanno già battuto Imola

Lo studio Deloitte ha stilato un report preliminare sul Gran Premio di Spagna che si terrà a Madrid a partire dal prossimo anno. Numeri da capogiro per il debuttante evento.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
6 Agosto 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Area Ifema dove si terrà il Gran Premio di Madrid nel 2026

Area Ifema dove si terrà il GP di Madrid

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gli organizzatori del prossimo Gran Premio di Spagna di Formula 1 che si terrà, dal 2026, a Madrid, hanno pubblicato un primo studio preliminare sull’effetto dell’indotto che avrà l’importante evento sportivo sulla capitale, sulla Comunità autonoma madrilena e sull’intera Spagna. Cifre di gran lunga superiore all’indotto che generava  il Gran Premio di Imola, dal valore di circa 300 milioni di euro.

Studio sull’impatto economico di Deloitte del Gran Premio a Madrid

Deloitte ha condotto uno studio preliminare per IFEMA Madrid, stimando che il Gran Premio di Madrid genererà oltre 450 milioni di euro di entrate annuali per la regione. Lo studio prevede la creazione di oltre 8.200 posti di lavoro diretti e indiretti e l’attrazione di oltre 85.000 turisti all’anno, rafforzando l’immagine internazionale di Madrid con un’audience di oltre 1,55 miliardi.

Lo studio, però, è stato criticato per la sua mancanza di trasparenza. IFEMA si è rifiutata di divulgare il rapporto completo, citando “segreto commerciale” e obblighi di riservatezza con la Formula 1, suscitando critiche da parte di figure dell’opposizione come Pablo Padilla di Más Madrid per una possibile esagerazione dei benefici economici.

Carlos Sánchez Mato, ha evidenziato numerose criticità  citando errori finanziari passati, e sollevato preoccupazioni su possibili sforamenti di costi simili a quello del Gran Premio di Valencia, costato 308 milioni di euro.

Plaza de Cibeles a Madrid, città che ospiterà il Gran Premio di F1 dal 2026 al 2035
Plaza de Cibeles a Madrid, città che ospiterà la F1 dal prossimo anno

Panoramica del Gran Premio di Madrid

Madrid ospiterà il Gran Premio di Spagna dal 2026 al 2035, sostituendo il tracciato di Montmeló a Barcellona, come città ospitante. Il circuito, il Madring, è una pista semi-permanente di 5,474 km con 20 curve, che combina il quartiere fieristico di IFEMA, le strade di Valdebebas e 1,5 km di strade pubbliche, con un tempo stimato per il giro di qualifica di 1 minuto e 32 secondi.

L’evento dovrebbe attirare 112.000 spettatori nel primo anno, aumentando a 140.500 entro il quinto anno, con prezzi dei biglietti che vanno da 275 a 1.200 euro per l’ingresso generale e da 2.700 a 4.600 euro per l’ospitalità VIP. Il modello di business del circuito, sviluppato con la stessa Deloitte, punta a compensare i costi attraverso biglietti VIP di alto valore (oltre 20.000 a circa 3.000 euro ciascuno) e entrate aggiuntive da concerti, esposizioni e attivazioni di brand.

IFEMA afferma che l’evento sarà finanziato privatamente, con un budget di costruzione di 137,1 milioni di euro più 51 milioni di euro di investimenti precedenti, sebbene la tassa del canone F1, potenzialmente tra 18 e 50 milioni di euro all’anno, rimanga non divulgata.

L'area dove sorgerà il Madring, dove si può intravedere, parte del layout del tracciato spagnolo
L’area dove sorgerà il Madring

Coinvolgimento più ampio di Deloitte nella Formula 1

Oltre al Gran Premio di Madrid, Deloitte è partner della McLaren come Official Transformation Partner, concentrandosi sulla sostenibilità e la circolarità nella Formula 1. Dal 2020, Deloitte supporta McLaren con analisi dei dati, simulazioni digitali e decisioni in gara. Un’estensione pluriennale, avvenuta nel 2023, si concentra sullo sviluppo dell’auto in linea con l’obiettivo di McLaren e della F21 stessa, di giungere zero emissioni nette entro il 2040.

Deloitte, McLaren e la FIA, tra l’altro, hanno collaborato al F1 Constructors’ Circularity Handbook, lanciato nel 2025, per standardizzare pratiche di produzione sostenibili tra i team, riducendo gli sprechi e ottimizzando l’uso delle risorse con strumenti basati sull’intelligenza artificiale.

Sebbene lo studio di Deloitte preveda benefici economici significativi per Madrid grazie al Gran Premio, la mancanza di accesso pubblico al rapporto completo solleva interrogativi sulla sua affidabilità, specialmente considerando precedenti come l’esperienza costosa della Formula 1 a Valencia. L’enfasi sul finanziamento privato e sui biglietti VIP di alto valore suggerisce un focus su flussi di entrate d’élite, che potrebbero limitare gli effetti economici a cascata più ampi.


Seguici sul nostro canale YouTube

Crediti foto: Spagna Info, Madring

Tags: F1Gp MadridGP SpagnaNews
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Charles Leclerc, Scuderia Ferrari

Russell accusa, Anderson smentisce: nessuna “Ferrari illegale” all’Hungaroring

Franco Colapinto

F1 - Franco Colapinto: crisi senza fine

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica