Da ieri sera sono disponibili i biglietti per il prossimo GP di Spagna, a Madrid, che si terrà dall’11 al 13 settembre sul nuovo circuito ibrido MADRING (lungo 5,47 km, composto da 22 curve, situato nell’area commerciale della capitale spagnola l’IFEMA ed il quartiere di Valdebebas, con capacità di 110.000 spettatori al giorno). L’evento segna il debutto della F1 nella capitale, sostituendo Barcellona. I biglietti sono in vendita da ieri sera sul sito ufficiale del tracciato madrileno: madring.com.
GP Madrid – Una prevendita terminata in tempo zero
La prevendita si è esaurita in pochi minuti e oltre 235.000 persone sono in lista d’attesa. I prezzi si riferiscono al weekend completo: prove libere, qualifiche e gara. Riflettono sia le offerte con sconti iniziali e sia i prezzi regolari. Le categorie principali sono cinque, con variazioni in base alla posizione sul circuito e ai servizi inclusi.
I bambini sotto i 12 anni hanno sconti del 50% su quasi tutte le opzioni, mentre over 65 e disabili accedono a riduzioni del 20-30% con documentazione. Il parcheggio per 3 giorni costa 40-60 € (da prenotare in anticipo), ma il circuito promuove i trasporti pubblici, con la stazione della metropolitana Gran Vía a 50 metri. Il 90% degli spettatori attesi via mezzi sostenibili. Ogni categoria include accesso a fan zone con concerti, simulatori, street food e schermi giganti.

Nel dettaglio i prezzi del GP di Spagna, a Madrid
Pelouse (ingresso generale)
La Pelouse è l’opzione più economica e flessibile del GP di Madrid. Pensata per chi vuole vivere l’atmosfera festosa della F1 senza posto fisso. Si tratta di aree verdi aperte con vista su tratti del circuito e libertà di movimento tra fan zone. Perfetta per gruppi giovani o famiglie che vogliono esplorare, offre accesso a bagni standard, food truck e attività interattive come simulatori di guida. Le zone vicino a curva 17 sono più economiche, mentre quelle verso curva 1 o il rettilineo principale costano di più:
- Prezzo adulti: da 195 € (curva 17) a 220-250 € (aree centrali).
- Prezzo bambini (<12 anni): da 97,50 € a 125 €.
- Prezzo over 65/disabili: da 156 € a 200 €.
Bronze Grandstand
Le tribune Bronze offrono posti assegnati a prezzi accessibili, con viste su sezioni dinamiche del circuito, ideali per chi vuole un sedile senza spendere troppo. Sono perfette per seguire tattiche di gara, come sorpassi o strategie di gomme, con schermi giganti per replay. Le sezioni come le curve 5 e 6 o 12 e 13 garantiscono azione. I sedili sono scoperti o parzialmente ombreggiati, con bagni fissi e accesso rapido alle fan zone. Ottima scelta per chi cerca un compromesso tra costo e coinvolgimento:
- prezzo adulti: da 250 € (curve 5/6) a 300-350 € curva 12/13).
- Prezzo bambini (<12 anni): da 125 € a 175 €.
- Prezzo over 65/disabili: da 200 € a 280 €.

Silver Grandstand
Le tribune Silver sono un gradino sopra, con posizioni strategiche per vedere azione intensa e più comfort. Offrono viste su curve chiave come curva 3 o curva 9, la “Monumental” inclinata al 24% e lunga 547 metri. Queste tribune hanno coperture parziali, bagni ogni 80 persone e schermi HD per non perdere dettagli. Sono ideali per appassionati che vogliono cogliere tecnicismi, come traiettorie o sorpassi ravvicinati, con un’esperienza più immersiva:
- prezzo adulti: da 350 € (curva 3) a 450 € (curva 9).
- Prezzo bambini (<12 anni): da 175 € a 225 €.
- Prezzo over 65/disabili: da 280 € a 360 €.
Silver Plus Grandstand
Le Silver Plus alzano il livello con posti coperti al 100%, accesso migliorato alle aree generali e comfort extra come lounge base con snack. Posizioni come curva 7 o vicino al traguardo offrono un’esperienza premium senza raggiungere i costi VIP. I bagni sono privati e vicini, e la vicinanza alla metro facilita gli spostamenti. Perfette per famiglie, anziani o chi vuole relax e una vista privilegiata senza esagerare:
- prezzo adulti: da 450 € (curva 7) a 550 € (traguardo).
- Prezzo bambini (<12 anni): da 225 € a 275 €.
- Prezzo over 65/disabili: da 360 € a 440 €.

Gold Grandstand
Le Gold sono le tribune premium, con le migliori viste sul circuito: curva 1, curva 9 o il rettilineo principale. Includono copertura totale, sedili ergonomici, hospitality base (catering leggero, bevande), bagni esclusivi e accesso fast-track. Ideali per occasioni speciali o fan hardcore che vogliono il massimo, con schermi che coprono il 70% del tracciato:
- prezzo adulti: da 600 € (curva 1) a 799-850 € (sul rettilineo principale e prime file).
- Prezzo bambini (<12 anni): da 300 € a 425 €.
- Prezzo over 65/disabili: da 480 € a 680 €.
Pacchetti VIP e Paddock Club del GP di Madrid
Per un’esperienza di lusso, i pacchetti VIP e Paddock Club offrono suite private, catering gourmet (tapas, vini premium), tour della pit lane, incontri con piloti e transfer dedicati. Le viste sono esclusive sui box o il traguardo, con ambienti climatizzati e omaggi come trofei F1. American Express offre pre-vendite e sconti del 10-15% per i titolari. Perfetti per eventi aziendali o celebrazioni uniche, ma molto costosi:
- prezzo adulti: da 2.000 € (VIP base) a 4.000-5.000 € (Paddock Club full-access).
- Prezzo bambini (<12 anni): non sempre disponibile, da 1.000 € se applicabile.
- Prezzo over 65/disabili: da 1.600 € a 4.000 €.
Seguici e commenta sul nostro canale YouTube: clicca qui
Crediti Foto: Madring, F1Tickets