F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Altri Mondi

Ecco gli 11 team che parteciperanno al Gran Premio di Macao 2024

La FIA ha diramato la lista delle scuderie che parteciperanno al Gran Premio di Macao, un evento prestigioso e iconico che si terrà nella regione omonima sotto il controllo della Repubblica Popolare Cinese, dal 14 al 17 novembre.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
9 Agosto 2024
in Altri Mondi, News
Tempo di lettura: 1 minuti
0
A A
0
Gp Macao 2024
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il Gran Premio di Macao è uno degli eventi più attesi dai giovani piloti, quasi una tappa obbligata. Infatti, da questo evento, sono emersi alcuni dei piloti più talentuosi del panorama del motorsport, tra cui il brasiliano Ayrton Senna, tre volte campione del mondo, che vinse la gara di Formula 3 nel 1983.

Quest’anno, al Gran Premio di Macao gareggeranno i piloti provenienti dalla Formula Regional, che per l’occasione prenderà il nome di “Formula Regional World Cup”.

Fino all’anno scorso, il primo dopo la riapertura delle frontiere da parte della Cina a seguito delle restrizioni per la pandemia di Covid-19, il Gran Premio di Macao era un’esclusiva della F3, eccetto nel periodo dal 2020 al 2022, durante il quale la F3 fu sostituita dalla Formula 4 cinese.

Le attuali monoposto da F3, le Dallara F3 2019, sono state giudicate troppo veloci per il leggendario “Circuito Guia”, un tracciato cittadino lungo 6,12 km, caratterizzato da una prima parte tortuosa e da una seconda con lunghi rettilinei. Per questo motivo, la FIA ha optato per le monoposto della Formula Regional, le Tatuus, equipaggiate con il motore “Autotecnica”.

Le 11 squadre che gareggeranno con 27 auto al prestigioso evento sono:

  • Tom’s Formula: 2 monoposto;
  • TGM Grand Prix: 2 monoposto;
  • PHM Racing: 3 monoposto;
  • MP Motorsport: 3 monoposto;
  • Saintéloc Racing: 2 monoposto;
  • SIM Theodore Prema: 3 monoposto;
  • Pinnacle Motorsport: 2 monoposto;
  • Kiwi Motorsport: 1 monoposto;
  • Evans GP: 3 monoposto;
  • R-Ace GP: 3 monoposto;
  • ART Grand Prix: 3 monoposto;

 

Tags: Gp MacaoNews
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Bearman

Oliver Bearman studia dal professor Hamilton

Daniel Ricciardo

Daniel Ricciardo: il futuro in F1 è appeso a un filo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica