F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP Las Vegas – Venghino, signori, venghino

A pochi giorni dal via dal Gran Premio organizzato da Liberty Media ci sono ancora diversi biglietti rimasti invenduti. I costi scoraggiano i tifosi

Giovanni Tito by Giovanni Tito
17 Novembre 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
GP Las Vegas

La T-Mobile Grandstand al Gran Premio di Las Vegas del 2024.

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

A tre giorni dalle prime prove libere del giovedì sera del GP di Las Vegas, la situazione dei biglietti è cristallizzata e racconta una storia molto diversa rispetto a quella che gli organizzatori avrebbero voluto narrare anno fa.

Il circuito non è esaurito. Non lo è nelle zone di ingresso generale, non lo è nelle tribune numerate di fascia media e, cosa che fa più rumore, non lo è nemmeno in molte aree di hospitality che solo 12 mesi fa venivano proposte a cifre da capogiro. Chi accede al sito ufficiale della gara trova ancora disponibilità in quasi tutte le categorie, senza code virtuali, senza attesa e con prezzi che continuano a scendere giorno dopo giorno.

Il debutto del 2023 fu un fenomeno quasi irreale: i biglietti più economici sparirono in undici minuti, quelli di lusso in poche ore, gli alberghi della Strip raggiunsero occupazioni del 100% con tariffe che superavano i 2.000 euro a notte e la città chiuse il fine settimana con un movimento economico stimato tra 1 miliardo e 1 miliardo e 200 milioni di dollari. Fu l’anno in cui Las Vegas dimostrò di poter trasformare una gara di Formula 1 in qualcosa di più grande di una semplice competizione sportiva.

Il 2024 rappresentò invece il brusco risveglio. I prezzi aumentarono del 40%-50% rispetto all’esordio, nella convinzione che il pubblico avrebbe accettato qualsiasi cifra pur di tornare. Non fu così. Le aree hospitality più costose rimasero vuote per mesi, costringendo gli organizzatori a ribassi progressivi che arrivarono fino al 50% nelle ultime settimane. Alla fine mancarono all’appello 60 milioni di dollari di incassi rispetto al preventivo e la gara, pur disputata con grande spettacolo in pista, passò alla storia come l’edizione del mezzo fallimento commerciale.

GP Las Vegas
La Silver Main Grandstand al GP di Las Vegas del 2024.

La correzione di rotta del 2025 del GP di Las Vegas

Da marzo è partita una strategia completamente diversa. I prezzi ridotti in media del 37% già al momento dell’apertura delle vendite, con pagamenti in tre o quattro rate senza interessi e sono nati pacchetti misti che permettono di passare dalle zone meno vantaggiose alla tribuna numerata all’ospitalità nel corso dello stesso fine settimana. Parallelamente è stata lanciata una campagna di comunicazione che ha insistito sul concetto di “gara per tutti”, con offerte speciali per i residenti del Nevada e sconti progressivi per chi acquistava con largo anticipo.

Il risultato oggi è sotto gli occhi di tutti: a meno di 80 ore dall’accensione dei motori ci sono ancora migliaia di posti disponibili. L’ingresso generale per le tre giornate complete costa tra i 120 e i 140 euro, ma chi vuole solo il giovedì sera paga meno di 50 euro, prezzo che non ha eguali nell’intero campionato mondiale. Le tribune numerate partono da 180 euro per la giornata di giovedì e arrivano a 1.100 euro per il pacchetto completo nelle zone con la vista migliore sul rettilineo e sulla curva della grande sfera luminosa.

Persino le aree hospitality, che erano state il tallone d’Achille dell’anno precedente, mostrano disponibilità significative. Le soluzioni di fascia media, con cibo e bevande inclusi per tutta la giornata, oscillano tra i 1.900 e i 4.000 euro per l’intero fine settimana. Le suite più esclusive, quelle con vista diretta sulla linea di partenza e servizio dedicato, che nel 2024 superavano i 35.000 euro a persona, oggi si trovano tra i 10.000 e i 16.000 euro, con ribassi che in alcuni casi arrivano al 45%.

GP Las Vegas
L’iconica Strip, sede di numerosi alberghi di lusso e casinò. Parte di essa viene utilizzata per il GP di Las Vegas.

Il contesto della città in questi giorni

Las Vegas stessa sta vivendo un novembre più tranquillo del previsto. Le presenze turistiche sono in calo del 4-5% rispetto all’anno precedente, effetto combinato dell’inflazione ancora percepita e della concorrenza di altre destinazioni. Questo ha portato gli alberghi a mantenere tariffe molto più contenute: sulla Strip si trovano ancora camere a partire da 120-150 euro a notte negli hotel direttamente sul circuito, mentre le suite con vista sulla pista partono da 400 euro. I voli dall’Italia, con scalo a Londra o Francoforte, costano attualmente tra i 600 e i 900 euro andata e ritorno se prenotati entro domani.

Una volta che la nuova formula a prezzi più umani avrà stabilizzato la domanda, è probabile che si torni al tutto esaurito e che i costi risalgano sensibilmente. Oggi invece la gara più “spettacolare” del calendario è diventata paradossalmente una delle più raggiungibili.

Non si tratta di un fallimento dell’evento, ma di una maturazione forzata. Il GP di Las Vegas ha capito di non poter vivere solo di miliardari e di immagine hollywoodiana. Ha aperto le porte, ha abbassato le barriere. Chi ha la possibilità di prendere una decisione rapida in queste ore troverebbe ancora tutto disponibile. È il momento, forse irripetibile, in cui un evento costi meno di quanto sia mai costato e probabilmente meno di quanto costerà mai più.


Seguici e commenta sul nostro canale YouTube: clicca qui

Crediti foto: Las Vegas GP

Tags: F1Gp Las Vegas
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
McLaren

Norris e Piastri, l’oro della McLaren

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren

Norris e Piastri, l’oro della McLaren

17 Novembre 2025
GP Las Vegas

GP Las Vegas – Venghino, signori, venghino

17 Novembre 2025
Dettaglio pneumatici Pirelli

La F1 impone il limite-giri in Qatar: gestione rivoluzionata per una gara ad altissimo stress

17 Novembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica