F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP Las Vegas, risultati Fp3: Russell detta il passo, ma l’incertezza regna sovrana

Terza sessione di prove libere a Las Vegas, per la terzultima tappa del mondiale di F1. Ecco com'è andata l'ultimo turno prima delle qualifiche.

Sabino Figurelli by Sabino Figurelli
22 Novembre 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Risultati Fp3 Las Vegas

George Russell sul tracciato di Las Vegas

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

GP Las Vegas, Risultati Fp3. Dopo la giornata del venerdì, che ha visto Charles Leclerc guidare il gruppo nelle Fp1 e Lando Norris nelle Fp2, è tempo dell’ultima sessione di prove libere. Un’ultima ora di lavoro e di messa a punto prima di dirigersi verso la qualifica.

Ciò che emerso finora, almeno stando alle dichiarazioni dei protagonisti, è un passo solido da parte di McLaren. Kimi Antonelli definisce positiva la sua giornata, mentre Max Verstappen non pare essere sicuro della velocità della RB-21, nonostante il circuito da assetto scarico.

Inoltre, un altro dato interessante lo fornisce il monegasco della Ferrari: “sarà lotta serrata per la pole”. Ma è tempo dell’ultima sessione di free practice e prima di addentrarci e capire come è andata, diamo uno sguardo alle temperature: 13 i gradi dell’aria, che salgono a 14 per l’asfalto. Ricordiamo che le gomme portate da Pirelli, sono le mescole C3, C4 e C5.

Gp Las Vegas: la sintesi di Fp3

Il semaforo verde della terza sessione di prove libere, scatta alle ore 01.30 italiane, con Oscar Piastri il primo a lasciare la pit-lane. La pista, dopo una notte di pioggia, si presenta bagnata e come segnala il #81, non è idonea per le gomme slick, lasciando spazio alle intermedie.

Dopo cinque minuti dal via, Lando Norris scende in pista, unendosi non solo al team mate, ma anche a Lewis Hamilton ed Esteban Ocon. Piastri si mette davanti a tutti in 1.47.162 segnalando come dopo tre giri, le gomme intermedie non offrono più prestazione.

Man mano, anche gli altri piloti abbandonano la corsia dei box, tra cui le due Red Bull. A dettare il passo ora è l’inglese della Ferrari, in 1.45.758. Per qualche minuto viene esposta bandiera gialla, per un lungo di Alex Albon, ma torna in pista poco dopo. Restando in casa Williams, Carlos Sainz si apre via radio, indicando che la pista – dopo un quarto d’ora dall’inizio della sessione – si sta asciugando, specie tra curva 6 e 9.

L’obiettivo è quello di poter effettuare qualche giro con le gomme d’asciutto, in modo da non arrivare completamente impreparati alle qualifiche. Ma le temperature sono fredde e la pista in molti tratti resta umida. Ciò si traduce in un’utilizzo di gomme intermedie che non si usurano facilmente – al contrario di come ha ammesso Piastri – rendendo incerta la possibilità di poter montare gomme slick.

Gp Las Vegas: la sintesi della seconda mezz’ora di Fp3

A mezz’ora dall’inizio della terza sessione di libere del GP di Las Vegas, le condizioni di pista restano invariate. Lewis Hamilton, dopo aver completato 13 giri, impone il ritmo in 1.42.809, dimostrando un totale agio con la vettura in tali condizioni atmosferiche.

L’attenzione da parte di tutti è sul meteo e come segnalano ai piloti della VCARB, la sessione potrebbe concludersi con la pioggia. Lando Norris  invece, è il primo che prova la gomma slick, tornando in pista con la mescola soft. Una scelta a cui si uniscono Piastri, Hamilton e Yuki Tsunoda.

Il tempo di Lewis sale sull’1.47, mentre l’australiano della McLaren scoda nelle curve finali. A guidare il gruppo a venti minuti dalla fine, è Charles Leclerc, girando in 1.41.867 (gomma soft), nonostante un secondo settore lento. Le due Red Bull si mettono alle sue spalle, con Yuki davanti a Max.

In pista si cerca la prestazione per la qualifica ma le condizioni offerte dal tracciato, rendono di difficile comprensione come preparare la gomma per il giro e metterla in temperatura. La lotta per il miglior tempo è tra Lewis Hamilton e Max Verstappen, che man mano, migliorano il tempo dell’altro: si parte dall’1.37 del pilota Ferrari per arrivare all’1.35 del #1.

A sei minuti dalla fine, si prova il giro push. Il discorso è ancora legato alle temperature delle gomme, in quanto con le condizioni attuali, si ritiene complicato mandarla in temperatura con un solo giro out. Lo scopo è cercare il feeling con la vettura in vista della qualifica, con una pista che dovrebbe garantire evoluzione in termini di grip, se la situazione atmosferica resta invariata.

La terza sessione di libere del GP di Las Vegas, si conclude con il miglior tempo di George Russell, con un crono pari ad 1.34.054. Seguono Max Verstappen e Alex Albon. La pioggia alla fine non è arrivata ma l’incertezza in vista della qualifica resta sovrana.

Gp Las Vegas: i risultati di Fp3

01. George Russell
02. Max Verstappen
03. Alex Albon
04. Isack Hadjar
05. Lewis Hamilton
06. Kimi Antonelli
07. Liam Lawson
08. Lance Stroll
09. Fernando Alonso
10. Pierre Gasly
11. Ollie Bearman
12. Carlos Sainz
13. Gabriel Bortoleto
14. Esteban Ocon
15. Charles Leclerc
16. Franco Colapinto
17. Nico Hülkenberg
18. Yuki Tsunoda
19. Oscar Piastri
20. Lando Norris


Crediti foto: Formula 1

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1Gp Las Vegas 2025News
Sabino Figurelli

Sabino Figurelli

Classe 1996, appassionato di automobilismo e motorsport. Il mio sogno? Lavorare nel circus della F1, o quantomeno raccontarla. Se mi regali un pass per il paddock, potremmo diventare amici.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Risultati Fp3 Las Vegas

GP Las Vegas, risultati Fp3: Russell detta il passo, ma l’incertezza regna sovrana

22 Novembre 2025
F1

F1: in Europa si studia il sistema “anti Las Vegas”

21 Novembre 2025
Paul-Loup Chatin

Mercato piloti Hypercar 2026: tra annunci, addii e nuove opportunità

21 Novembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica