F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP Las Vegas, Red Bull: Verstappen alla ricerca del punto d’aderenza

L’olandese punta a confermare il successo del 2023 su un tracciato insidioso in cui la Red Bull non ha ancora trovato l'equilibrio nel setup

Redazione by Redazione
21 Novembre 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Max Verstappen Las Vegas

Max Verstappen a colloquio con Laurent Mekies alla fine delle libere del GP di Las Vegas 2025

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Max Verstappen arriva aLas Vegas con l’obiettivo di confermare le prestazioni già mostrate in altre piste caratterizzate da bassa deportanza, ma la sfida che lo attende nella tappa americana si presenta sotto segni completamente diversi. L’olandese, vincitore dell’edizione inaugurale del 2023, sa che la pista cittadina e la cornice unica della Strip richiedono un approccio specifico, anche per chi guida la Red Bull RB21, macchina finora dominante su tracciati come Monza e Baku caratterizzati dalla bassa aderenza.

Il layout della pista americana combina lunghi rettilinei ad alta velocità e curve che, con il freddo e l’asfalto ancora insidioso, impongono un equilibrio delicato tra drag ridotto e aderenza meccanica. Verstappen stesso ha sottolineato come la ripetizione dei successi ottenuti quest’anno in Italia e Azerbaigian non sia affatto scontata. “Qui fa molto più freddo e la superficie è molto scivolosa, quindi non puoi confrontarla con altri tracciati solo perché il carico aerodinamico è basso. Non è scontato che qui sarai veloce”, ha spiegato al termine del primo giorno di prove libere.

Red Bull
La Red Bull di Max Verstappen, nella corsia di uscita dai box di Interlagos

Durante la prima sessione di un’ora, Verstappen ha chiuso in quarta posizione, poco dietro al compagno di squadra Yuki Tsunoda, che si è fermato a meno di due decimi dal ritmo assoluto fissato da Charles Leclerc. Tuttavia, la seconda sessione ha messo in luce le difficoltà di adattamento: due interruzioni per bandiera rossa  hanno interrotto le simulazioni di qualifica, impedendo a molti piloti di completare giri cronometrati con le gomme soft. Anche Verstappen ha dovuto accontentarsi di tempi non rappresentativi, rimanendo solo nono in classifica, a mezzo secondo da Lando Norris, che ha invece completato il suo giro con le gomme rosse.

L’olandese ha spiegato come la gestione degli pneumatici sarà decisiva per le qualifiche e per la gara: “È andata bene, ma è stato un po’ difficile capire cosa fare con queste interruzioni. Penso che dobbiamo ancora migliorare un po’ per trovare più aderenza. Ovviamente la pista sta migliorando molto ad ogni sessione, quindi ci concentreremo su questo, vedendo come possiamo usare le gomme per qualifiche e gara”.

Il commento di Verstappen mette in evidenza quanto il Gran Premio di Las Vegas non sia una semplice estensione delle piste a bassa deportanza viste in Europa e Asia. La combinazione di asfalto scivoloso, temperatura più bassa e caratteristiche del tracciato cittadino costringe i team a un lavoro di simulazioni e bilanciamenti molto accurato, con particolare attenzione alle curve lente e medie, dove l’aderenza meccanica diventa determinante. La Red Bull dovrà quindi bilanciare il desiderio di velocità sui rettilinei con la necessità di stabilità e trazione in percorrenza e in uscita di curva, sfruttando al meglio le gomme per massimizzare il rendimento della RB21.

Gp Brasile Red Bull Verstappen
Max Verstappen passeggia nel paddock di Interlagos

In questa prima giornata di prove libere, Verstappen ha confermato di avere un buon ritmo e la capacità di adattarsi rapidamente alle condizioni variabili, ma il weekend a Las Vegas rimane una sfida complessa, dove la gestione degli pneumatici e il lavoro di messa a punto saranno determinanti per ripetere le vittorie ottenute in passato su piste con caratteristiche simili. La gara americana si preannuncia quindi non solo uno spettacolo tra luci e velocità, ma anche un banco di prova tecnico di grande livello per la squadra anglo-austriaca che vuole provare fini all’ultimo istante a insidiare Lando Norris per la corsa al titolo. 


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Seguici e commenta sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1Gp Las Vegas 2025NewsRed Bull
Redazione

Redazione

Next Post
Ferrari Las Vegas

Gp Las Vegas, Ferrari in cerca di risposte in due turni non lineari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ferrari Las Vegas

Gp Las Vegas, Ferrari in cerca di risposte in due turni non lineari

21 Novembre 2025
Max Verstappen Las Vegas

GP Las Vegas, Red Bull: Verstappen alla ricerca del punto d’aderenza

21 Novembre 2025
McLaren MCL39 Las Vegas

McLaren: le paure iniziali si diradano?

21 Novembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica