F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Las Vegas, Ferrari in cerca di risposte in due turni non lineari

Il Cavallino Rampante completa il lavoro sulla Strip raccogliendo dati su gomme e assetti. Il problema occorso a Leclerc non condiziona il programma

Diego Catalano by Diego Catalano
21 Novembre 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 4 minuti
0
A A
0
Ferrari Las Vegas

Lewis Hamilton, Gp Las Vegas 2025

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La Ferrari ha archiviato la prima giornata di prove libere sullo Strip Circuit di Las Vegas concentrandosi su raccolta dati, test gomme e simulazioni di gara. Tra FP1 e FP2, la squadra ha completato 98 giri complessivi: 43 per Lewis Hamilton e 45 per Charles Leclerc. La sessione di quest’ultimo è stata però condizionata da un problema nel finale di FP2, costringendolo a parcheggiare la SF-25 a bordo pista. Sembrerebbe essersi trattato di qualcosa relativo alla trasmissione ma potrebbe anche essere stato un semplice failure al volante. 

Gp Las Vegas, FP1: raccolta dati e comportamento gomme

Durante la prima sessione, entrambi i piloti hanno completato il programma previsto, concentrandosi sul basso carico di carburante per simulare la strategia di gara solo negli ultimi giri. Sono state testate due delle tre mescole portate da Pirelli, con focus sull’adattamento alle basse temperature e alla pista sporca, elementi che hanno reso difficile ottenere riferimenti cronometrici stabili e credibili. L’evoluzione dell’asfalto ha giocato un ruolo centrale: ogni giro ha fornito informazioni importanti sul degrado delle coperture, sul bilanciamento aerodinamico e sulla gestione del grip, dati fondamentali per definire l’assetto da qualifica.

Ferrari Las Vegas
Charles Leclerc in azione a Las Vegas

Gp Las Vegas, FP2: pista in evoluzione e problematiche tecniche

La seconda sessione è stata caratterizzata da una pista inizialmente umida, che ha ritardato l’uscita dai box e costretto i team a riprogrammare i long run. Anche qui, i riferimenti cronometrici hanno evidenziato un’evoluzione costante dell’asfalto sempre molto scivoloso, elemento fondamentale per ottimizzare la temperatura delle gomme. A venti minuti dal termine, la sessione è stata interrotta per circa dieci minuti a causa di un tombino problematico, impedendo ai piloti di completare giri competitivi con le Soft.

Dopo la ripresa, Charles Leclerc ha avuto un problema al volante (questa la versione ufficiale della Ferrari, ndr), fermandosi in una via di fuga, cosa che ha causato lo stop definitivo della sessione. Questi imprevisti hanno limitato le simulazioni di long run, fondamentali per valutare degrado pneumatici e strategie di passo gara.

In linea generale, il lavoro odierno ha permesso al team italiano di raccogliere dati essenziali su degrado e comportamento delle mescole Medium e Soft in condizioni di pista sporca e temperature basse. Un buon test in vista delle qualifiche e della gara che si correranno negli stessi orari delle seconde libere. Ciò che è mancato, ma è una condizione comune a tutti, è il test ad alto carico. Le due bandiere rosse non hanno permesso ai protagonisti di prodursi nelle solite simulazioni di passo gara che, se non vi saranno problemi di sorta, verranno recuperate nel turno notturno che a questo punto assume un valore decisivo nell’economia del weekend americano.

Charles Leclerc Las Vegas 2025
Charles Leclerc nel paddock del Gp di Las Vegas

Ciò su cui si è potuto accumulare qualche dato è sull’evoluzione del tracciato che da queste parti è molto rapida. Si tratta di elementi importanti nel percorso di ottimizzazione del bilanciamento aerodinamico dal quale dipende la resa delle gomme la cui finestra operativa è sempre difficile da centrare nel freddo della notte desertica del Nevada. L’affidabilità tecnica, evidenziata dai problemi avuti da Leclerc, non dovrebbe condizionare la posizione in griglia poiché i cambi (se si tratta di questo) usati nelle libere sono solitamente quelli con più chilometri sul groppone.

Gp Las Vegas, Ferrari: le parole dei piloti 

Charles Leclerc si cos’ espresso: “Il nostro passo oggi è stato solido e penso che siamo in una posizione relativamente buona. Detto questo, i nostri rivali sono forti e dobbiamo aspettare di vedere come andranno le cose in qualifica. Mi aspetto una lotta molto serrata, spero che potremo lavorare partendo da quanto di positivo fatto oggi e di essere in lotta per una posizione di vertice. Nel preparare la giornata di domani cercheremo di anticipare le condizioni che troveremo in qualifica e di iniziare con il piede giusto fin da subito“.

Lewis Hamilton
Lewis Hamilton durante il weekend del Gp di Las Vegas

Lewis Hamilton, che non ha potuto completare un push lap per via delle bandiere rosse, ha osservato quanto segue: “La FP2 è stata una buona sessione: abbiamo fatto alcuni cambiamenti importanti e la vettura è migliorata molto rispetto a FP1. E anche se i risultati non lo mostrano, mi sento abbastanza fiducioso. È stato un peccato non riuscire a completare un giro con la gomma Soft, inoltre, con il problema del tombino, nessuno è davvero riuscito a fare dei long run oggi. Domani potrebbe piovere e se sarà così mi aspetto una giornata molto impegnativa, ma ho delle buone sensazioni“.

Nella nottata americana si lavora alacremente per definire il setup nel solito ponte con il remote garage di Maranello in cui si opera al simulatore. Fp3 servirà per mettere insieme tutto e consegnare ai piloti una vettura in grado di dire la sua sia in qualifica che in gara. Con quella fiammella di speranza vittoria che non si è ancora spenta.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Seguici e commenta sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1FerrariGp Las Vegas 2025News
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
GP Las Vegas 2025 - Mercedes, tappa americana per il campionato di F1

GP Las Vegas 2025, Mercedes: gli indizi lasciano ben sperare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GP Las Vegas 2025 - Mercedes, tappa americana per il campionato di F1

GP Las Vegas 2025, Mercedes: gli indizi lasciano ben sperare

21 Novembre 2025
Ferrari Las Vegas

Gp Las Vegas, Ferrari in cerca di risposte in due turni non lineari

21 Novembre 2025
Max Verstappen Las Vegas

GP Las Vegas, Red Bull: Verstappen alla ricerca del punto d’aderenza

21 Novembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica