F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP Las Vegas 2025, Mercedes: occasione sprecata

Dopo le indicazioni positive nelle libere, Antonelli e Russell speravano in una performance soddisfacente, ma al termine delle qualifiche solo uno dei due driver può sperare in una gara solida

Gianmarco Inguscio by Gianmarco Inguscio
22 Novembre 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
GP Las Vegas 2025, qualifiche altalenanti per Mercedes

George Russell, durante le qualifiche di Las Vegas

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Le aspettative della Mercedes in vista del Gran Premio di Las Vegas erano piuttosto positive soprattutto per Kimi Antonelli che, nel post-libere di venerdì, aveva dichiarato di avere avuto il giusto feeling con la W16. Mentre George Russell era sembrato più metodico e senza sbilanciarsi, aveva rimandato tutto alle qualifiche della Strip.

L’incognita meteo era ormai diventata certezza: di fatto, il circuito americano è avvolto dalla pioggia e inaspettatamente i meccanici all’interno del box intervengono sulle termocoperte delle mescole full wet. Di lì a poco la qualifica di Antonelli si complica e il pilota non riesce a staccare il pass per il Q2. Russell, invece, accede agevolmente al secondo e al terzo turno di qualificazione.

Cronometro alla mano, il rookie italiano non va oltre l’1.56.314, un tempo che lo condanna a partire dalla P17. Situazione più serena per il compagno della porta accanto, che fa segnare un 1.48.503. Russell, quindi, partirà in P4 al fianco di un grande Carlos Sainz e alle spalle del poleman Lando Norris e di Max Verstappen.

GP Las Vegas 2025, qualifiche Mercedes altalenanti
George Russell, pilota Mercedes

GP Las Vegas 2025 – Qualifiche Mercedes, George Russell: “Ho avuto un guasto al servosterzo. Prima fila alla nostra portata“

Il pilota britannico ha sostenuto un sabato di qualità al volante della W16: prima posizione nelle Fp3 e la P4 nelle qualifiche. Eppure, il #63 ha lamentato un problema meccanico che non gli ha permesso di raggiungere un risultato ancora più soddisfacente: “Potevamo puntare alla prima fila, ma un problema al servosterzo ci ha impedito di farlo“.

Nonostante questo, Russell ammette che la Mercedes non avesse il potenziale per raggiungere la McLaren di Norris: “Sicuramente non potevamo fare meglio di Lando, ma sarebbe stato possibile guadagnare qualche posizione in avanti“.

E in vista del Gran Premio ha ribadito: “Partire dalla quarta posizione non è ideale, ma in gara tutto può succedere. Tuttavia, sono convinto che possiamo battagliare con chi ci precede ed essere in lizza per un posto sul podio“. Quanto al meteo: “Secondo le previsioni non dovrebbe piovere, anzi sembra che ci sia più caldo rispetto agli altri giorni del weekend. Quindi, dovremo affrontare anche l’incognita meteo. Sarà un GP intrigante“, ha concluso George Russell.

GP Las Vegas 2025, qualifiche altalenanti per Mercedes
Andrea Kimi Antonelli, pilota Mercedes

GP Las Vegas 2025 – Qualifiche Mercedes, Kimi Antonelli: “Pensavo di avercela fatta, è stata difficile per tutti in queste condizioni“

Il numero 12 della Mercedes non è riuscito a completare l’ultimo giro lanciato del Q1 a causa di un bloccaggio che ha mandato in testacoda la sua W16. Ha commentato così al termine della sessione. “Oggi era difficile per tutti con questa pista così scivolosa. Anzi, all’ultimo giro del Q1 pensavo di potercela fare e di aver addirittura la top five così ho preso margine in frenata per essere più sicuro, ma ho commesso un errore e mi sono girato“.

Kimi ha ribadito: “Peccato, ho dovuto buttare un giro decisivo che mi ha rilegato in diciassettesima posizione, quando due giri prima ero in quinta“. Poi ha aggiunto che il risultato delle qualifiche non cambierà le buone sensazioni provate al volante: “Quello che è successo non mi ha fatto perdere fiducia, perché so di essere andato forte in tutto il weekend, anche questa mattina durante le Fp3 con le intermedie. Domani devo fare una bella gara, poi testa già alla prossima“, ha concluso un’ottimista Kimi Antonelli.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1Gp Las Vegas 2025MercedesNews
Gianmarco Inguscio

Gianmarco Inguscio

Con una laurea in Scienze della Comunicazione e un percorso in Media Digitali e Giornalismo, racconto con passione il mondo che ruota attorno a sport, motori e onde radio.

Next Post
Gp Las Vegas analisi telemetria

GP Las Vegas 2025, telemetrie: McLaren domina, Ferrari scivola nel freddo

Duelli qualifica F1

F1 2025: i duelli interni in qualifica al Gp di Las Vegas

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Duelli qualifica F1

F1 2025: i duelli interni in qualifica al Gp di Las Vegas

22 Novembre 2025
Gp Las Vegas analisi telemetria

GP Las Vegas 2025, telemetrie: McLaren domina, Ferrari scivola nel freddo

22 Novembre 2025
GP Las Vegas 2025, qualifiche altalenanti per Mercedes

GP Las Vegas 2025, Mercedes: occasione sprecata

22 Novembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica