F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Las Vegas 2024, Red Bull: Verstappen lancia l’allarme sulla RB20 da asciutto

Max Verstappen e Sergio Perez rispondono alle domande del giovedì alla vigilia del Gp di Las Vegas. Verstappen invita alla calma ricordando che a Red Bull manca velocità in condizioni da asciutto. Perez deve risolvere i "casini" causati dal padre

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
21 Novembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
F1 News

Max Verstappen, pilota Red Bull

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Las Vegas 2024, Red Bull. Con il Titolo Costruttori che sembra quasi fuori portata, la Red Bull si presenta in Nevada consapevole che il Mondiale Piloti sia ormai nelle tasche del loro pilota di punta. Dopo la splendida gara di Interlagos, dove un immenso Verstappen ha dimostrato il suo talento in condizioni di pista bagnata, l’olandese non ha mascherato le sue preoccupazioni in vista della gara, dichiarando che la RB20 non ha improvvisamente ritrovato velocità, ma che semplicemente il meteo ha aiutato la causa del team. 

Sergio Perez, invece, deve occuparsi dei commenti omofobi del padre rivolte all’ex pilota e ora commentatore televisivo Ralf Schumacher, che hanno dato scandalo nel mondo della Formula 1. In ogni caso, dopo che la sua posizione all’interno della squadra è stata consolidata con l’accordo con Kit-Kat, adesso il messicano deve impegnarsi a fare una gara pulita, visto che viene da una serie di GP in cui ha commesso numerosi errori.

Gp Las Vegas 2024, Max Verstappen: “Las Vegas non sarà mai il mio circuito preferito. Non siamo veloci sull’asciutto”

Il solito Max, senza peli sulla lingua, ha dichiarato che non riuscirà mai ad amare il tracciato del Nevada in quanto le sue caratteristiche non rientrano nelle sue preferenze. Las Vegas rappresenta il primo match point per l’olandese, e anche se non riuscirà a vincere, dovrà soltanto gestire fino al Gp di Abu Dhabi, tenendosi lontano da incidenti o errori. 

“Capisco perché siamo qui. Lo capisco sia dal punto di vista degli affari che da quello delle corse. Ma non sarà mai il mio circuito preferito”, tuona Verstappen. “Non ho un giudizio così negativo su questa gara, ma preferisco i circuiti con curve ad alta velocità, quindi è una questione di preferenze personali. Ma non è un brutto Gran Premio, la città poi è fantastica”.

Max Verstappen
Max Verstappen sfoga la sua gioia dopo la vittoria del Gp del Brasile che, di fatto, porta in dote il quarto titolo iridato della sua straordinaria carriera

Max invita poi alla calma, togliendo la pressione al suo team e ricordando che la vittoria di Interlagos è stata favorita dalle condizioni meteorologiche. Infatti l’olandese ha ammesso che la RB20 manca della velocità giusta per vincere, e che le vetture da battere saranno le due Ferrari, che tanto hanno fatto bene in tracciati simili (vedasi Monza e Baku).

“Ci manca ancora velocità sull’asciutto. Quindi non è che all’improvviso tutto sia cambiato solo perché abbiamo vinto in Brasile. Il bagnato ha fatto la differenza. Il titolo non è ancora matematicamente chiuso e ci sono tanti punti in palio. Sulla gara, penso che le Ferrari saranno le vetture da battere, ma per tutti ci saranno due incognite: le gomme e il freddo”, conclude l’olandese.

Gp Las Vegas 2024, Sergio Perez: “Non condivido le parole di mio padre, ma non posso controllare ciò che dice”

Oltre a dover pensare alle proprie performance in pista, che nell’ultimo periodo non sono state soddisfacenti, Sergio Perez deve pensare persino a ciò che suo padre dice ai media nel maldestro tentativo di difendere il figlio. Infatti, in questa settimana, Antonio Perez ha rilasciato delle dichiarazioni omofobe all’opinionista di Sky Deutschland Ralf Schumacher.

 

F1 News
Sergio Perez, pilota Red Bull

Checo ha subito preso le distanze da quanto detto dal padre, e si è scusato per l’atteggiamento di quest’ultimo, aggiungendo che non può controllare quello che il genitore dichiara: “Prima di tutto non sono d’accordo con nessuno dei suoi commenti. Penso che abbia commesso un errore. Non condivido nessuna delle sue opinioni, ma allo stesso tempo non controllo quello che mio padre dice, posso controllare solo quello che dico io”, conclude un imbarazzato Perez.


Crediti foto: F1, Red Bull

Tags: F1Gp Las Vegas 2024Max VerstappenNewsRed BullSergio Perez
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Las Vegas F1

La F1 ai tempi di Liberty Media: battuto il Super Bowl

FIA WEC: Robert Kubica rinnova con Ferrari per il 2025

FIA WEC: Robert Kubica rinnova con Ferrari per il 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica