F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Las Vegas 2024, qualifiche – Mercedes tra gioia e rimpianto

Russell conquista la pole a Las Vegas, mentre Hamilton fatica e partirà decimo. Mercedes spera in una rimonta, ma Lewis sta chiudendo male l'esperienza a Brackley

Dario Sanelli by Dario Sanelli
23 Novembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Gp Las Vegas qualifiche Mercedes

George Russell a bordo della Mercedes W15: la coppia che s'è presa la pole position del Gp di Las Vegas

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Las Vegas 2024, qualifiche – Mercedes può gioire, ma deve anche recriminare. Sì, perché nel giorno in cui la W15 – contro presunte direttive tecniche penalizzanti e dopo una serie di gare onestamente molto modeste – torna a sciorinare prestazioni degne di una vettura con il logo della stella a tre punte sul muso, è un peccato mortale non capitalizzare con una doppietta che sembrava essere alla portata.

George Russell ha fatto il suo dovere, mettendosi in prima posizione e garantendosi la possibilità di poter dire la sua in una gara di 50 giri che potrebbe riservare molte sorprese, anche grazie a quei muretti così vicini. Barriere che l’inglese ha sfiorato in Q3 senza però farsi condizionare, visto che è stato il più veloce sia nel primo che nel secondo assalto.

Il giorno e la notte. Il buio, invece, attanaglia il box di Lewis Hamilton, che nel momento migliore si è letteralmente smarrito. Nelle libere e nell’avvicinamento alla Q3, il sette volte campione del mondo era sempre stato molto performante, ma nel momento in cui contava ha sbagliato sia nel primo che nel secondo assalto, dovendo accontentarsi di una decima posizione che sa di cocente delusione.

Qualcuno dirà che a Las Vegas è semplice superare. Vero, verissimo, ma otto macchine a frapporsi tra lui e il compagno – che in questa stagione ha ampiamente vinto il duello in qualifica e sta primeggiando anche nella classifica piloti – sono uno scoglio molto difficile da aggirare. Lewis si aggrappa a qualche Safety Car tattica o a qualche evento sparigliante che possa tirarlo fuori da una posizione assai scomoda.

Gp Las Vegas Risultati Qualifiche
George Russell, Mercedes-AMG Petronas F1 Team, GP Las Vegas 2024

GP Las Vegas, Mercedes: le parole di George Russell e Lewis Hamilton

“Alla vigilia di questo weekend non pensavamo di poter avere questo passo. È incredibile che siamo tornati in pole position e che siamo stati così veloci per tutto il weekend. Sapevo che il giro in Q3 sarebbe stato quello che contava veramente. Ho avuto un piccolo spavento nel primo tentativo (toccata contro i muretti, ndr) e ho dovuto cambiare l’ala anteriore, poi pensavo di non riuscire a iniziare in tempo il secondo time-attack per evitare la bandiera a scacchi, ma ce l’ho fatta e sono veramente contento”.

“Avevo fiducia in me stesso. Sapevo che se avessi fatto un giro pulito sarebbe stato sufficiente per la prima fila, poi la pole position è incredibile. Ho fatto delle buone qualifiche recentemente, ora però dobbiamo convertirle in una vittoria. È fantastico correre a Las Vegas, c’è una bellissima atmosfera e sono entusiasta in vista della gara”, ha osservato il pilota di King’s Lynn.

Clima più cupo nel garage n°44, con un Hamilton che sta chiudendo male la sua esperienza in Mercedes. “Ho sprecato una bella occasione: potevo essere in pole e non lo sono, proveremo a rimediare domani. Oggi è andata com’è andata, domani ci sarà da lottare. Il passo gara non era buono, quindi sarà una bella sfida partire da così indietro e provare a recuperare. Il degrado gomme sarà la chiave”.

“Finora è stato un buon weekend, quindi cercherò di dare il meglio di me domani. Complimenti a George per la sua performance. È stato davvero piacevole guidare per tutto il fine settimana, purtroppo non sono riuscito a tirare fuori la performance”.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Tags: F1George RussellGp Las Vegas 2024Lewis HamiltonMercedesNews
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
F1 News Red Bull

Qualifiche Gp Las Vegas 2024 - Red Bull: Verstappen fa il ragioniere

Duelli F1 qualifiche Las Vegas 2024

Duelli F1 - Situazione qualifiche GP di Las Vegas 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica