Tre settimane per tre Gran Premi, così la Formula 1 si avvia verso l’epilogo del Campionato del Mondo 2024. Una stagione che per Mercedes ha presentato difficoltà che, a un certo punto, sembravano superabili, ma che poi non sono state risolte. Dopo un Gran Premio di Interlagos in cui la Stella a Tre Punte non ha brillato, si conta di tornare a farlo sotto le luci artificiali del tracciato di Las Vegas (leggi l’anteprima), una pista che l’anno scorso non riservò grandi soddisfazioni a Lewis Hamilton e George Russell, che chiusero in settima e ottava posizione con distacchi importanti dalla vetta.
Come al solito, il team anglo-tedesco proverà a capitalizzare le opportunità che si presenteranno e cercherà di sfruttare le temperature relativamente basse che si annunciano; condizioni nelle quali, solitamente, la W15 ha avuto qualche sussulto.

GP Las Vegas 2024, Mercedes: le parole di Toto Wolff
“Siamo entusiasti per il nostro ritorno a Las Vegas. La F1 ha messo in scena uno spettacolo incredibile l’anno scorso e la vista delle auto che sfrecciano lungo la Strip di notte è stato uno dei momenti salienti della stagione“.
Il Nevada di notte ha tenuto le squadre sulle spine quando si è trattato di massimizzare le prestazioni nella scorsa stagione. Il circuito della Strip ha anche tenuto i fan con il fiato sospeso mentre le monoposto sgomitavano per guadagnare una posizione. Nessun GP del 2023 ha avuto più sorpassi di Las Vegas: 72.
“Il circuito e le condizioni ambientali hanno rappresentato una sfida affascinante sia per i piloti che per i team, oltre a creare gare emozionanti e un Gran Premio avvincente. Sono sicuro che l’evento di quest’anno sarà un successo ancora maggiore e si baserà sulla continua crescita, sull’interesse e sul successo del nostro sport negli Stati Uniti“.
Nell’avvicinamento alla gara, Toto Wolff ha potuto testare il circuito insieme ad alcuni rappresentanti degli sponsor a bordo di una Mercedes-AMG GTR. Ecco le sue sensazioni:
“L’opportunità di percorrere un pezzo così iconico du una pista così rappresentativa a bordo di una Mercedes-AMG GT R ad alta potenza era una di quelle che non potevo rifiutare. Ho avuto la fortuna di portare alcuni dei nostri partner nei giri veloci della pista ed è stata un’esperienza che io, e spero anche loro, non dimenticheremo“.

Gp Las Vegas 2024 – Quali prospettive per il triple header per Mercedes?
Le “triplette” sono una vera sfida per un team di F1, e tre settimane su strada lavorando ai massimi livelli possono richiedere un tributo mentale e fisico molto elevato. Dopo due settimane di lavoro in fabbrica, però, il team è pronto a partire con il piede giusto per la spinta finale: Las Vegas, Qatar e Abu Dhabi.
“Ci dirigiamo a Las Vegas pronti per le ultime gare della stagione”, ha detto Toto. “Siamo concentrati sul concludere quest’anno nel modo più forte possibile e fornire alcuni punti salienti in più mentre chiudiamo il 2024. Non vediamo l’ora che arrivi il triple header. Per concludere in bellezza il nostro incredibile viaggio con Lewis e per dare slancio al 2025“.
Aria di smobilitazione in Mercedes, un team che non ha più nulla da chiedere a questo 2024 e che è già totalmente proiettato verso il futuro, che inizierà già con i test post-stagionali di Abu Dhabi.
Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team