F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Las Vegas 2024, Mercedes: entusiasmo di facciata, ma la testa è al 2025

Mercedes affronta il Gran Premio di Las Vegas puntando a un riscatto improbabile, mentre Toto Wolff è già settato al 2025

Redazione by Redazione
19 Novembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Mercedes Gp Las Vegas 2024

Toto Wolff, team principal Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Tre settimane per tre Gran Premi, così la Formula 1 si avvia verso l’epilogo del Campionato del Mondo 2024. Una stagione che per Mercedes ha presentato difficoltà che, a un certo punto, sembravano superabili, ma che poi non sono state risolte. Dopo un Gran Premio di Interlagos in cui la Stella a Tre Punte non ha brillato, si conta di tornare a farlo sotto le luci artificiali del tracciato di Las Vegas (leggi l’anteprima), una pista che l’anno scorso non riservò grandi soddisfazioni a Lewis Hamilton e George Russell, che chiusero in settima e ottava posizione con distacchi importanti dalla vetta.

Come al solito, il team anglo-tedesco proverà a capitalizzare le opportunità che si presenteranno e cercherà di sfruttare le temperature relativamente basse che si annunciano; condizioni nelle quali, solitamente, la W15 ha avuto qualche sussulto.

Toto Wolff, team principal e socio Mercedes-AMG Petronas F1 Team

GP Las Vegas 2024, Mercedes: le parole di Toto Wolff

“Siamo entusiasti per il nostro ritorno a Las Vegas. La F1 ha messo in scena uno spettacolo incredibile l’anno scorso e la vista delle auto che sfrecciano lungo la Strip di notte è stato uno dei momenti salienti della stagione“.

Il Nevada di notte ha tenuto le squadre sulle spine quando si è trattato di massimizzare le prestazioni nella scorsa stagione. Il circuito della Strip ha anche tenuto i fan con il fiato sospeso mentre le monoposto sgomitavano per guadagnare una posizione. Nessun GP del 2023 ha avuto più sorpassi di Las Vegas: 72.

“Il circuito e le condizioni ambientali hanno rappresentato una sfida affascinante sia per i piloti che per i team, oltre a creare gare emozionanti e un Gran Premio avvincente. Sono sicuro che l’evento di quest’anno sarà un successo ancora maggiore e si baserà sulla continua crescita, sull’interesse e sul successo del nostro sport negli Stati Uniti“.

Nell’avvicinamento alla gara, Toto Wolff ha potuto testare il circuito insieme ad alcuni rappresentanti degli sponsor a bordo di una Mercedes-AMG GTR. Ecco le sue sensazioni:

“L’opportunità di percorrere un pezzo così iconico du una pista così rappresentativa a bordo di una Mercedes-AMG GT R ad alta potenza era una di quelle che non potevo rifiutare. Ho avuto la fortuna di portare alcuni dei nostri partner nei giri veloci della pista ed è stata un’esperienza che io, e spero anche loro, non dimenticheremo“.

Toto Wolff e Lewis Hamilton

Gp Las Vegas 2024 – Quali prospettive per il triple header per Mercedes?

Le “triplette” sono una vera sfida per un team di F1, e tre settimane su strada lavorando ai massimi livelli possono richiedere un tributo mentale e fisico molto elevato. Dopo due settimane di lavoro in fabbrica, però, il team è pronto a partire con il piede giusto per la spinta finale: Las Vegas, Qatar e Abu Dhabi.

“Ci dirigiamo a Las Vegas pronti per le ultime gare della stagione”, ha detto Toto. “Siamo concentrati sul concludere quest’anno nel modo più forte possibile e fornire alcuni punti salienti in più mentre chiudiamo il 2024. Non vediamo l’ora che arrivi il triple header. Per concludere in bellezza il nostro incredibile viaggio con Lewis e per dare slancio al 2025“.

Aria di smobilitazione in Mercedes, un team che non ha più nulla da chiedere a questo 2024 e che è già totalmente proiettato verso il futuro, che inizierà già con i test post-stagionali di Abu Dhabi.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Tags: Gp Las Vegas 2024MercedesNewsToto Wolff
Redazione

Redazione

Next Post
Renault F1

L'addio di Renault non cambi i piani della FIA, ma fa mutare quelli della F1

Hamilton Ferrari

Hamilton come CR7: può essere il Cristiano Ronaldo della Ferrari?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ferrari mondiale

WEC 2025 – 8 Ore del Bahrain: tutte le combinazioni che possono consegnare il titolo mondiale alla Ferrari

19 Ottobre 2025
GP USA 2025 Strategia gara

GP USA 2025 – Strategia Gara: il dominio Red Bull può essere riscritto dalla tattica

19 Ottobre 2025
Analisi Telemetri Qualifiche GP USA

Gp USA 2025, analisi telemetria – Verstappen perfetto, Ferrari in rincorsa

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica