F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Italia – Verstappen: “Non corro per la Ferrari, corro per vincere”

Il quattro volte campione del mondo spiega come affronta i weekend difficili, analizza il podio di Zandvoort e ribadisce: vincere è sempre la priorità, ovunque corra.

Dario Sanelli by Dario Sanelli
4 Settembre 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Max Verstappen

Max Verstappen, Oracle Red Bull Racing

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Max Verstappen arriva a Monza con la consapevolezza di dover ancora affinare alcuni dettagli dopo un fine settimana a Zandvoort non del tutto convincente. L’olandese, già quattro volte campione del mondo, nel media day ha affrontato diversi temi, dal suo approccio mentale nella lotta al titolo fino all’inevitabile suggestione Ferrari.

Reduce dal podio in Olanda, Max ha messo in chiaro come si gestiscono i momenti difficili di una stagione: “Non serve complicarsi la vita o pensare troppo alla situazione. Puoi essere in testa di 30 punti o dietro di 30, ma ci sono comunque tante gare dove puoi ribaltare tutto. Alla fine è ancora tutto sotto il tuo controllo, se vinci il campionato. Devi semplicemente essere al massimo ogni weekend, ma in realtà è così sempre, anche se sei leader della classifica. Certo, non puoi permetterti un altro grande errore, ma questo vale per tutti“.

Sul fine settimana appena passato, Verstappen ha ammesso che la Red Bull non ha espresso il potenziale atteso sulla distanza di gara: “È stato bello essere sul podio a Zandvoort, ma dobbiamo restare realisti. Il passo in gara non è stato particolarmente forte e ci sono ancora alcune cose da capire meglio, sul perché non sia andato come volevamo. Qui però è una pista completamente diversa, a basso carico e con curve del tutto differenti. Vedremo domani, spero di partire da una buona base e costruire da lì“.

Gp Olanda 2025, Red Bull: il pubblico di Zandvoort si consola con il podio di Verstappen
Max Verstappen riceve il trofeo per il secondo posto conquistato nel Gp d’Olanda

Non poteva mancare un riferimento a Ferrari, squadra che inevitabilmente accende i sogni di ogni pilota e tifoso, soprattutto alla vigilia del Gran Premio d’Italia. Verstappen però ha chiarito il suo punto di vista senza mezzi termini: “Penso che Ferrari sia un marchio enorme e ovviamente tutti i piloti immaginano se stessi a guidare per loro. Ma è lì che, secondo me, spesso si fa l’errore: andare in Ferrari solo per il fascino di guidare per Ferrari. Se vuoi andarci, devi andarci per vincere. Se un giorno dovessi scegliere di andare, non lo farei solo per indossare quella tuta rossa, ma perché vedrei l’opportunità concreta di vincere. E se vinci con Ferrari, è ancora meglio“.

Con queste parole, Verstappen non solo ribadisce la sua mentalità da fuoriclasse, sempre focalizzata sulla vittoria, ma lancia anche un messaggio implicito: il futuro, anche in rosso, potrebbe essere possibile solo se ci saranno le condizioni tecniche per continuare a dominare.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Seguici e commenta sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1FerrariGp Italia 2025Max VerstappenNews
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Aston Martin FIA WEC 2025

Aston Martin, Texas calling: la Valkyrie pronta a sfidare il COTA

Scuderia Ferrari, livrea in omaggio a Niki Lauda

GP Italia 2025, Ferrari: dallo sprofondo alla speranza di un trionfo rosso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica