F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Italia 2025, Toto Wolff: “Antonelli la scelta migliore per il dopo Hamilton”

Il team principal della Mercedes difende la scelta di puntare sul rookie bolognese. Secondo l'austriaco, era la migliore opzione per il post Hamilton.

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
5 Settembre 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Gp Italia 2025, Toto Wolff: "Antonelli la scelta migliore per il dopo Hamilton"

Andrea Kimi Antonelli a bordo della sua Mercedes

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Nelle ultime cinque gare, Andrea Kimi Antonelli è arrivato a punti solamente in un’occasione. Da un rookie come lui, che ha saltato la F3 ed è arrivato subito in un top team, era chiaro che ci si aspettassero delle gare da “tirarsi i capelli”, come ha descritto Toto Wolff, colui che lo ha lanciato nei grandi sperando di trovare il nuovo Max Verstappen.

La situazione del classe 2006 è andata sotto la luce dei riflettori in seguito all’errore di Zandvoort commesso nei confronti del ferrarista Charles Leclerc. A detta di molti addetti ai lavori – anche ex piloti come Jacques Villeneuve – il bolognese non è ancora considerato pronto per la F1, soprattutto per un team ambizioso come Mercedes che vorrebbe ritornare a vincere già a partire dall’anno prossimo.

Kimi Antonelli, l'errore non giustifica l'odio. Dobbiamo difendere un talento sotto pressione
Andrea Kimi Antonelli, pilota Mercedes

A tal proposito, Martin Brundle, commentatore per Sky Sport UK, durante il venerdì di Monza ha chiesto al team principal della compagine di Brackley se non si fosse pentito della scelta di promuovere in Mercedes Kimi Antonelli senza alcuna esperienza in F1. La risposta del manager austriaco è stata chiara: era la migliore opzione.

Toto Wolff su Kimi Antonelli: “Lui la migliore scelta per il post Lewis. Ma ci aspettavamo delle situazioni del genere”

Toto Wolff aveva già previsto una situazione del genere per il suo giovane pilota, e ha tenuto a ribadire che il diciannovenne era la migliore scelta per il dopo Lewis Hamilton. A detta sua, l’intera squadra aveva bisogno di ritrovare l’entusiasmo dopo l’addio di un sette volte campione del mondo.

Tuttavia, quando il commentatore gli ha domandato se avesse preferito farlo gareggiare per qualche anno in un team minore, la sua risposta è stata abbastanza vaga, quasi come se avesse sviato la domanda dell’ex pilota di F1.

“Penso che, prima di tutto, il nostro obiettivo era far correre Kimi in F1 con grande entusiasmo. Anche la squadra ne aveva bisogno, dopo l’addio di Lewis. Per noi era la migliore alternativa“, dichiara Wolff.

“Eravamo coscienti sin dal principio che ci sarebbero state delle gare in cui ci saremmo tirati i capelli, e altre che sarebbero state brillanti. Forse al momento sono state più le gare in cui ce li siamo tirati, ma siamo fiduciosi“, conclude l’austriaco.

Kimi Antonelli GP Italia
Andrea Kimi Antonelli parla nel media day del Gran Premio d’Italia 2025

Kimi Antonelli, intanto, è ancora in attesa di rinnovo con Mercedes. La scelta di Wolff continua a dividere tifosi e addetti ai lavori: da un lato c’è chi intravede nel bolognese il talento cristallino che potrà sbocciare nel tempo, dall’altro chi considera il salto in un top team un azzardo prematuro.

Il futuro del #12 della Mercedes resta quindi appeso a un filo sottile, sospeso tra la necessità di crescere lontano dai riflettori e il peso di un’eredità pesantissima: quella di raccogliere il sedile lasciato da Lewis Hamilton.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Seguici sul nostro canale Youtube: clicca qui

Tags: Andrea Kimi AntonelliGp Italia 2025MercedesToto Wolff
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Bmw m Hybrid V8 - 6 ore COTA - crediti - Luca Cappelli

Wec 2025: 6 ore COTA, risultati Fp2. BMW leader in FP2

GP Italia 2025 analisi Ferrari

Gp Italia 2025 - Ferrari vincente a Monza? Tutta questione di passo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica