F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Italia 2025, risultati Fp3 – McLaren si conferma, Leclerc è in scia

Terza e ultima ora di lavoro in Brianza prima delle qualifiche. Sessione in cui i team si sono concentrati sulla definizione del setup definitivo. Vediamo come sono andate le cose

Diego Catalano by Diego Catalano
6 Settembre 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Gp Italia 2025 risultati qualifiche

McLaren MCL39, GP Italia 2025

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Italia 2025, risultati Fp3 – Ultimo turno di prove libere prima che si faccia sul serio. Dopo una notte di analisi e valutazioni effettuate sui dati raccolti in un venerdì che ha mostrato una buona Ferrari sul push lap (meno sul passo, leggi qui), è tempo di verificare gli assetti prima dell’introduzione del regime di Parco Chiuso.

Monza è un unicum nel calendario della Formula 1, un tracciato che pretende un compromesso tra l’esigenza di avere una grande velocità di punta e la necessità di superare le curve più impegnative grazie al grip meccanico. Un equilibrio sottilissimo che non sempre viene centrato.

Prima di addentrarci nella sintesi diamo un’occhiata al contesto ambientale. La seduta si è svolta nelle seguenti condizioni: temperatura dell’aria di 24°C, asfalto a 40°C, umidità al 34%, vento a 1.7 m/s proveniente dai quadranti meridionali. Ricordiamo quali sono le gomme portate dalla Pirelli: C2 Hard, C3 Medium, C4 Soft.


Gp Italia 2025: la sintesi di Fp3

Come da consuetudine l’avvio di FP3, almeno per i top team è un po’ sonnecchiante. I primi a prendere la pista sono le Aston Martin, Hadjar (con gomma hard) e Hulkenberg con le medie. Si tratta in ogni caso di giri di istallazione a cui segue il ritorno ai box.

Servono una decina di minuti per vedere le Ferrari (C4) e le McLaren (C5). Sulla MCL39 si opta per scelte diverse: Piastri va un po’ più scarico, Norris punta sulla velocità con un setup alare con men incidenza. Vedremo se le scelte convergeranno durante la sessione. Andrea Kimi Antonelli scende in pista con un treno di Soft per recuperare il terreno perso a causa dell’errore commesso in FP2.

I team iniziano a fare prove di scia in chiave qualifica. Alpine piazza Colapinto davanti al fresco di rinnovo Gasly per ottimizzare le performance dalle 16:00 alle 17:00. La stessa cosa è stata testata dalla Ferrari con Leclerc a tirare Hamilton che passa in P2 a tre decimi da Verstappen che però ha gomma rossa. Risale il #16 che si mette a un soffio da Verstappen con una mescola di differenza: di 14 millesimi il disavanzo. McLaren nel frattempo è sorniona e lavora con compound hard producendosi in stint di oltre dieci giri.

Con lo stesso treno di Soft, il quattro volte campione del mondo si migliora al sesto passaggio segnando un 1.19.688. La pista evolve rapidamente. Risale Hamilton che supera di un soffio Leclerc e si issa in P2. Sempre gomma media per il sette volte iridato. Dopo due passaggi di cool down, Lewis ritocca di un altro decimo il suo crono.

Verstappen torna ai box per massicce modifiche di assetto: rivista l’altezza anteriore e posteriore della RB21. Inoltre è stato “trimmato” il bordo d’uscita dell’ala posteriore. Max vuole più velocità di punta. Con la pista che si gomma cresce il feeling meccanico e quindi ci si può permettere meno downforce.

A 20 minuti dal termine si vedono le McLaren con soft C5. Norris sale in P1 col tempo di 1.19.331 che manterrà fino alla fine della sessione. Piastri è secondo a 247 millesimi. Si aspetta la replica delle due Ferrari. Alle spalle delle due MCL39 si stanziano Hadjar, Russell e le due Sauber. Attendiamo la replica dei big.

Con un nuovo set di soft Verstappen si frappone tra le due auto papaya. Piastri si riprede la piazza d’onore al quarto passaggio con lo stesso treno. Ferrari attende fino all’ultimo. Le due SF-25 escono a sette minuti dal termine. Il primo assalto non è esaltante: Hamilton è sesto, Leclerc decimo.

Passaggio ai box per Charles che chiede una regolazione volate dei flap anteriori. Al ritorno in pista ne esce un ottimo secondo tempo dopo aver sfruttato una grande scia sul rettilineo finale. Trova traffico Lewis che non riesce a provare un secondo assalto. Appuntamento per le qualifiche che si preannunciano tiratissime.


Gp Italia 2025: i risultati di Fp3

  1. Lando Norris
  2. Charles Leclerc
  3. Oscar Piastri
  4. Max Verstappen
  5. George Russell
  6. Gabriel Bortoleto
  7. Lewis Hamilton
  8. Isack Hadjar
  9. Andrea Kimi Antonelli
  10. Alex Albon
  11. Nico Hulkenberg
  12. Fernando Alonso
  13. Carlos Sainz
  14. Franco Colapinto
  15. Yuki Tsunoda
  16. Liam Lawson
  17. Oliver Bearman
  18. Pierre Gasly
  19. Lance Stroll
  20. Esteban Ocon

Gp Italia 2025: i tempi di Fp3

Gp Italia risultati Fp3


Crediti foto: F1TV, McLaren F1

Tags: F1FP3Gp Italia 2025News
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
WEC – Lone Star Le Mans, ANALISI Libere LMGT3: Rossi e Corvette convincono

WEC - Lone Star Le Mans, ANALISI Libere LMGT3: Rossi e Corvette convincono

Gp Italia 2025 risultati qualifiche

Gp Italia 2025, risultati qualifiche: Verstappen impone la sua legge, McLaren in scia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GP USA 2025, Norris ammette le sue colpe dopo Singapore: “Ci saranno ripercussioni”

GP USA 2025, Norris ammette le sue colpe dopo Singapore: “Ci saranno ripercussioni”

17 Ottobre 2025
GP USA 2025 Verstappen

GP USA 2025: Verstappen punta al riscatto dopo Singapore

16 Ottobre 2025
Verstappen Red Bull

Verstappen all’assalto: come la Red Bull può minare le certezze McLaren

16 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica