F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Italia 2025, Mercedes: Kimi Antonelli in difficoltà dopo l’uscita in FP2

Antonelli finisce in ghiaia nelle FP2 e complica il weekend di Monza, mentre Russell denuncia i limiti della W16: Mercedes costretta a rincorrere.

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
5 Settembre 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Gp Italia 2025, Mercedes: Kimi Antonelli in difficoltà dopo l'uscita in FP2
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Non era certamente questo l’inizio che Mercedes si aspettava, soprattutto con Andrea Kimi Antonelli, costretto a dover abbandonare la seconda sessione di prove per un’uscita fuoripista che lo ha portato in ghiaia, impedendogli di poter riprendere l’attività. Dopo la brutta gara olandese, il giovane bolognese ha bisogno di ritrovare la fiducia e le posizioni alte della classifica.

L’unico aspetto positivo è che nonostante non abbia preso praticamente parte alle FP2, Kimi può comunque contare sulla prima parte di gara di Zandvoort. Anche in quell’occasione, veniva da un DNF in prova. Nonostante ciò, aveva dimostrato di poter ambire a delle posizioni nobili prima dell’errore commesso nei confronti di Charles Leclerc.

Mercedes
Andrea Kimi Antonelli e George Russell, Mercedes AMG Petronas F1 Team

In ogni caso, anche George Russell ha parlato di una Mercedes in difficoltà, confermando che la fuoriuscita di Antonelli non sia stata dettata dal caso, ma da una W16 che necessita di essere rivista durante la notte, anche perché l’inglese ha fatto registrare un distacco di quattro decimi dalla McLaren di Lando Norris. Anche se questo distacco può apparire normale, Russell ha chiuso in decima posizione. La compagine di Brackley non può assolutamente permettersi questo, e deve quindi lavorare nel setup in vista della qualifica di domani.

Gp Italia 2025, Mercedes – George Russell: “Di solito se sei a tre decimi dalla McLaren sei in una buona posizione”

Al momento, Monza sembra non adattarsi alle caratteristiche di questa W16. Il tema della giornata è stato sicuramente il distacco minimo tra i primi dieci piloti. Come spiegato da Russell, solitamente è positivo trovarsi a soli tre decimi dalla McLaren. Tuttavia, Monza sta attualmente presentando un risultato amaro alla compagine di Brackley.

“È stata una giornata un pò difficile oggi. Quando corri a Monza, il posteriore è di solito molto scivoloso. Non è stata la migliore delle sensazioni. Il distacco è molto esiguo, mi pare di aver visto di essere indietro di tre decimi. Ecco, di solito questo significa essere dietro alle McLaren. Dobbiamo migliorare”, analizza il #63 della Mercedes.

Gp Italia 2025, Mercedes: Kimi Antonelli in difficoltà dopo l'uscita in FP2
George Russell in azione a Monza a bordo della sua Mercedes

“Come accaduto con Kimi, è stato difficile oggi tenere in pista la vettura, ma spero che possiamo trovare prestazione in vista di domani”.

Gp Italia 2025, Mercedes – Andrea Kimi Antonelli: “Un peccato. Ma la fiducia resta alta”

Il periodo negativo del diciannovenne non sembra avere fine. Quando tutto stava andando per il verso giusto – le FP1 sono state molto incoraggianti – Kimi Antonelli ha commesso un altro errore che gli ha impedito di svolgere l’importante sessione pomeridiana. Ciononostante, la fiducia dell’italiano resta ancora alta. Chissà se proprio nel Gp di casa, riuscirà a ritrovare la zona punti.

Lacrime, errori e speranza: il momento più difficile di Kimi Antonelli
Andrea Kimi Antonelli, pilota Mercedes

“È stato un peccato. Le FP1 erano andate bene e anche l’inizio delle FP2 sembravano promettere bene. La fiducia resta ancora molto alta nonostante l’errore, ma domani chiaramente dovrò fare un altro tipo di lavoro per cercare di essere pronto a tutto“, dichiara il pilota Mercedes.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Seguici sul nostro canale Youtube: clicca qui

Tags: Andrea Kimi AntonelliF1 newsGeorge RussellGp Italia 2025Mercedes
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
cadillac hyperpole -crediti 24hlemans

Wec 2025: 6 ore COTA, risultati Fp1. Cadillac in testa dopo il primo turno

Gp Italia 2025, Toto Wolff: "Antonelli la scelta migliore per il dopo Hamilton"

Gp Italia 2025, Toto Wolff: "Antonelli la scelta migliore per il dopo Hamilton"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica