F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Italia 2025, Mercedes: Antonelli spreca la qualifica. Una penalità lo relega in P9

George Russell porta la W16 al massimo con un quinto posto a Monza, mentre Andrea Kimi Antonelli paga caro un errore in partenza e una penalità che lo relega al nono posto.

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
7 Settembre 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Gp Italia 2025, Mercedes: Antonelli spreca la qualifica. Una penalità lo relega in P9
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Una gara anonima per Mercedes che vede il solito George Russell massimizzare il pacchetto della W16, conquistando la quinta posizione del Gp d’Italia. Come aveva già previsto ieri, solo dei colpi di scena tra i piloti davanti avrebbero potuto permettere alla compagine di Brackley di raggiungere la zona podio. Andrea Kimi Antonelli ha avuto al contrario modo di avere una gara più movimentata, ma per un suo errore.

In partenza, infatti, il pilota italiano ha pattinato più del dovuto e ha rovinato il discreto lavoro svolto nella qualifica di ieri. Con la sua Mercedes ha poi rimontato le posizioni perse, ma a causa di un’eccessiva difesa nei confronti di Alexander Albon, il giovane bolognese ha ricevuto una penalità di cinque secondi che lo ha relegato in nona posizione, perdendo lo scontro diretto contro il thailandese della Williams e la settima posizione del Campionato.

Gp Italia 2025, Toto Wolff: "Antonelli la scelta migliore per il dopo Hamilton"
Andrea Kimi Antonelli a bordo della sua Mercedes

Nelle interviste post gara, l’inglese della Mercedes ha ammesso preoccupazione nei confronti del salto in avanti compiuto dalla Ferrari, e spera in un avvicinamento tra le forze in griglia per provare a conquistare con più costanza dei podi. Kimi, invece, spera di avere un weekend pulito a Baku per invertire il trend europeo negativo: solo tre sono stati i punti conquistati dall’italiano nelle gare europee.

Gp Italia 2025, Mercedes – George Russell: “Ultimamente questo sport mi confonde”

Il #63 della Mercedes non si spiega come sia possibile che Max Verstappen abbia concluso la gara con venti secondi di vantaggio, quando in Ungheria si trovava a 40 secondi dal primo posto. In effetti, la strategia della McLaren ha favorito la corsa del quattro volte campione del mondo, ma la sensazione è che la monoposto di Woking aveva poche speranze contro l’ala posteriore della Red Bull.

Mentre gli altri progrediscono, la Mercedes rimane la squadra che deve sperare negli errori altrui per raggiungere il podio. “La P5 rappresenta la nostra situazione attuale”, dichiara Russell subito dopo la gara. “Ultimamente questo sport è un pò divertente. Fatico a comprendere come sia possibile che Verstappen fosse a 40 secondi dalla vittoria in Ungheria, e vincere con 20 secondi di vantaggio qui”.

Gp Italia 2025, Mercedes: Antonelli spreca la qualifica. Una penalità lo relega in P9
George Russell e Charles Leclerc salutano il pubblico di Monza

“Non so cosa accadrà nelle prossime gare, spero che possiamo lottare per i podi con più regolarità, ma la Ferrari è migliorata rispetto all’inizio di stagione”.

Gp Italia 2025, Mercedes – Andrea Kimi Antonelli: “La partenza ha compromesso la gara”

Nonostante la fuoriuscita di pista delle FP2, il weekend si era messo nella direzione giusta per Antonelli, grazie al sesto posto conquistato in qualifica. Eppure, l’errore con la frizione commesso in partenza ha compromesso la gara dell’italiano, costretto a inseguire e a gestire in maniera non ideale le gomme.

Gp Italia 2025, Mercedes: Antonelli spreca la qualifica. Una penalità lo relega in P9
Andrea Kimi Antonelli al Gp d’Italia

“Ho avuto problemi con la frizione, ho pattinato e ho perso tante posizioni. Ciò ha compromesso la mia gara perché mi sono ritrovato a inseguire, e questo non è ideale. Non sono riuscito a trovare il ritmo con le medie e devo capire il perché e lavorarci su. Cosa mi porto via da questo weekend? In qualifica abbiamo fatto un bel passo in avanti. Non fare la simulazione gara nelle FP2 non ha aiutato. Devo avere un weekend pulito per costruire una buona qualifica e gara“, conclude Kimi Antonelli.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Seguici sul nostro canale Youtube: clicca qui

Tags: Andrea Kimi AntonelliF1 newsGeorge RussellGp Italia 2025Mercedes
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Gp Italia 2025

Gp Italia 2025: una Monza entusiasmante come un pisolino pomeridiano

Toto Wolff Mercedes

Forse qualcuno dovrebbe cominciare a criticare Toto Wolff

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica