F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Italia 2025, McLaren – Norris risponde dopo Zandvoort: subito competitivo a Monza

McLaren chiude il venerdì di Monza davanti a tutti con Norris, mentre Piastri resta fiducioso nonostante un avvio non pulito. Ferrari, Verstappen e Williams inseguono a pochi decimi.

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
5 Settembre 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Gp Italia 2025, McLaren - Norris risponde dopo Zandvoort: subito competitivo a Monza
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Nonostante il parziale equilibrio – per quanto concerne il tempo da qualifica – la giornata del venerdì si è conclusa ancora una volta con una McLaren davanti, quella di Lando Norris, chiamato a rincorrere Oscar Piastri dopo lo sfortunato DNF di Zandvoort che gli ha fatto perdere contatto con il proprio compagno di squadra.

Se nelle simulazioni di qualifica nessuno è riuscito a prendere il largo, il discorso è differente nel ritmo gara. La Ferrari ha presentato problemi di instabilità in curva dovuti a un’ala forse un pò troppo estrema. La McLaren, al contrario, è apparsa come ormai di consueto la migliore macchina in pista. Solo un pò di difficoltà per Piastri perché ha dovuto cedere il sedile ad Alex Dunne durante le FP1, ma Norris si trova solo a meno di due decimi.

Gp Italia 2025 risultato Fp2
Lando Norris, GP Italia 2025

Nelle consuete interviste post sessione, entrambi i piloti hanno manifestato sorpresa nel vedere così tante macchine vicine tra loro, una sensazione a cui non sono più abituati grazie all’egregio lavoro svolto dagli ingegneri capitanati da Andrea Stella. Insieme alla Ferrari, che nel suo circuito di casa intende lasciare un bel ricordo ai Tifosi, la Williams e Max Verstappen sono stati gli unici ad avvicinarsi alla MCL39 di Norris. Da menzionare Carlos Sainz a soli 96 millesimi dall’inglese, ma probabilmente la Williams è già entrata in modalità qualifica con la potenza del motore.

Gp Italia 2025, McLaren – Oscar Piastri: “Soddisfatto del giro, considerando che era il mio secondo tentativo”

Il leader del Mondiale Piloti ha preso parte solo alla seconda sessione di prove libere. Come in Olanda, non è stato subito più veloce di Norris, ma non sarebbe insolito vederlo domani davanti proprio a quest’ultimo. Solo un leggero spavento all’inizio per non aver rispettato le procedure di uscita dal box, ma tutto è poi filato liscio.

“Ci siamo confusi con il sistema del tempo, ma non sono preoccupato. Sarei sorpreso se dovessi ricevere una penalità. Sedile caldo? Succede quando con questi rettilinei lunghi stai per troppo tempo vicino al suolo. Non è nulla di preoccupante“, dichiara l’australiano. In effetti, dopo il problema di affidabilità che ha colpito Norris nell’ultimo appuntamento, in McLaren devono prestare attenzione a ogni minimo dettaglio.

Gp Italia 2025, McLaren - Norris risponde dopo Zandvoort: subito competitivo a Monza
Gp Italia 2025: Oscar Piastri a colloquio con gli ingegneri McLaren

“Oggi è andata bene, soprattutto perché non ho potuto prendere parte alle FP1. Forse durante il primo tentativo con le soft avevamo un assetto non adatto, ma successivamente ho trovato la prestazione nel secondo giro, e considerando le gomme più usurate sono abbastanza soddisfatto. Sono sorpreso dai distacchi minimi. Le Williams sono sembrate forti. Vediamo cosa succederà domani“, conclude Piastri.

Gp Italia 2025, McLaren – Lando Norris: “Devo aumentare il gap dagli altri”

Quella di Norris è stata una buona risposta. Era importante per l’inglese ritornare in pista subito competitivo. La lotta al Mondiale non è ancora finita, ma partire con il piede giusto non basta. Bisogna portare a casa il risultato nella giornata di domenica, e quando mancano solamente nove appuntamenti alla fine del Campionato, ogni occasione è fondamentale per recuperare i 34 punti – clicca qui per un approfondimento storico – che separano attualmente i due papaya.

Gp Italia 2025, McLaren - Norris risponde dopo Zandvoort: subito competitivo a Monza
Gp Italia 2025, McLaren: Lando Norris

“Al momento siamo tutti abbastanza vicini, ma non è andata male. Sento che dobbiamo migliorare ancora alcune cose, ma rispetto alle FP1 siamo andati decisamente meglio visto che ho terminato in P1. Devo provare ad aumentare il gap per ritrovarmi in una posizione più comoda”, dichiara Norris davanti ai microfoni di F1TV.


Crediti foto: McLaren

Seguici sul nostro canale Youtube: clicca qui

 

 

 

Tags: F1 newsGp Italia 2025Lando NorrisMcLarenOscar Piastri
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Gp Italia 2025, Mercedes: Kimi Antonelli in difficoltà dopo l'uscita in FP2

Gp Italia 2025, Mercedes: Kimi Antonelli in difficoltà dopo l'uscita in FP2

cadillac hyperpole -crediti 24hlemans

Wec 2025: 6 ore COTA, risultati Fp1. Cadillac in testa dopo il primo turno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica