F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Italia 2025: McLaren limita i danni, ma Verstappen è imprendibile

A Monza Max Verstappen domina, mentre le due McLaren devono accontentarsi del podio. Piastri resta leader del Mondiale, Norris guadagna punti e accorcia le distanze.

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
7 Settembre 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
McLaren

La McLaren MCL39

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Le due McLaren si sono dovute arrendere a Max Verstappen e al jolly che la Red Bull ha giocato sin dal venerdì, che ha permesso al pilota olandese di conquistare la pole position e una vittoria. Né Norris né Piastri hanno avuto modo di recuperare il distacco che il quattro volte campione del mondo si è costruito nel corso dei 53 giri del Gp d’Italia.

I lunghi rettilinei di Monza hanno limitato il potenziale della MCL39. Infatti, nei primi giri della gara, Piastri aveva faticato contro la Ferrari di Charles Leclerc più veloce nel dritto. Ma dopo un pò sono emersi i reali valori in pista e l’australiano si è liberato del monegasco con scioltezza.

Nel finale, un errore dei meccanici avrebbe potuto compromettere la già delicata convivenza tra i piloti McLaren. Dopo aver fatto uno stint di quasi 50 giri, il muretto ha richiamato prima Piastri e poi Norris per montare le soft. Tuttavia, un pit-stop lento ha fatto perdere la posizione a Norris, ma la situazione si è poi risolta quando l’australiano ha restituito la seconda posizione.

Gp Italia 2025 risultati qualifiche
McLaren MCL39, GP Italia 2025

Con il risultato ottenuto oggi, Lando Norris guadagna tre punti sul compagno di squadra e riduce lo svantaggio – clicca qui per la classifica – a 31 punti. Quando mancano solo otto gare al termine della stagione, la lotta per il Titolo si fa ancora più calda.

Gp Italia 2025, McLaren – Oscar Piastri: “Stavamo aspettando la Safety Car. L’episodio finale? Va bene così”

Con un vantaggio del genere, il classe 2001 non può non cominciare a fare i primi calcoli per il Titolo. Nonostante sia arrivato dietro al rivale per il Mondiale, sono comunque pochi i punti persi.

“Ho avuto una partenza difficile, e i primi giri non sono stati i miei migliori. Una volta aver passato Charles ho guidato bene da solo. Felice per i punti portati a casa. Strategia? Stavamo aspettando la Safety Car, ma Max è rientrato nella nostra finestra di pit stop e c’è stato quel piccolo incidente alla fine, ma va bene così”.

Gp Italia 2025: McLaren limita i danni, ma Verstappen è imprendibile
Oscar Piastri, P3 al Gp d’Italia

“C’è tanto da imparare da questa gara, cercheremo di fare meglio la prossima volta”, conclude il leader del Mondiale.

Gp Italia 2025, McLaren – Lando Norris: “Bella lotta con Max, ma oggi abbiamo faticato”

Nonostante l’avvio positivo per l’inglese, quando per alcuni giri ha guidato la gara, alla fine Norris si è dovuto accontentare di un secondo posto che dà fiducia in vista della prossima gara. Anche McLaren ha dimostrato coerenza e correttezza nel far restituire la posizione a Lando dopo l’errore commesso ai box.

Gp Italia 2025: McLaren limita i danni, ma Verstappen è imprendibile
Lando Norris, pilota McLaren

“Ho cercato di mantenere la posizione in curva 1. So sempre che con Max è una bella lotta e così è stato. È stato uno di quei weekend in cui abbiamo faticato, ma è stata una bella battaglia e mi sono divertito. Non ho idea di cosa sia successo al pit stop, ma credo che sia normale commettere errori ogni tanto come squadra. Ho provato a lottare con Max, ma ha meritato di vincere”.


Crediti foto: McLaren

Seguici sul nostro canale Youtube: clicca qui

 

 

Tags: F1 newsGp Italia 2025Lando NorrisMcLarenOscar Piastri
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Gp Italia

Ferrari, Monza amara: Vasseur e l'incapacità di leggere i fatti

Gp Italia 2025, Ferrari esce senza gloria davanti al pubblico di Monza

Gp Italia 2025, Ferrari esce senza gloria davanti al pubblico di Monza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025
Ferrari Mugello

Gomme 2026: la pioggia limita il programma Ferrari al Mugello

26 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica