F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP Italia 2025, Hamilton: le emozioni non nascondono le difficoltà

Il britannico affronta Monza tra emozioni uniche e la sfida della penalità in griglia. Il sette volte campione è pronto a fare squadra con Leclerc.

Sabino Figurelli by Sabino Figurelli
4 Settembre 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 4 minuti
0
A A
0
Lewis Hamilton, conferenza stampa F1

Lewis Hamilton in conferenza stampa per il GP d'Italia

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

È noto a tutti l’andamento della stagione di Lewis Hamilton in Ferrari, ma quello che sta per iniziare, non sarà un weekend di gara come tutti gli altri. Il GP d’Italia sarà il primo con la tuta rossa per il sette volte campione del mondo, ed è consapevole che la sensazione di guida, non sarà la stessa di quella degli scorsi anni.

Nella conferenza stampa che la Formula 1 tiene al giovedì con i media, Hamilton appare sorridente, quasi rilassato. La sensazione è che abbia fatto un pieno di energia, donatogli dalla marea dei fan della Rossa incontrati in questi giorni.

“Venire qui, per chiunque, a prescindere dalla squadra per cui corri, è un’esperienza incredibile” afferma il driver di Stevenage. “Credo che la Ferrari qui abbia fatto piuttosto bene, e ovviamente ha vinto lo scorso anno, quindi sono curioso di vedere come si comporterà la macchina questo weekend” aggiunge successivamente.

Lewis Hamilton, pilota Ferrari
Lewis Hamilton omaggerà Niki Lauda al GP d’Italia con una dedica sul casco

GP Italia 2025, Hamilton: “L’amore per Ferrari è incredibile. Curioso del comportamento della monoposto“

Il GP d’Italia, comporta un’agenda bela piena per i piloti Ferrari. Nella giornata di Mercoledì, Hamilton insieme a Leclerc ha incontrato i fan, restando piacevolmente sorpreso dall’affetto. “È stata un’esperienza unica“, ha dichiarato in merito all’evento e coglie l’occasione per parlare del supporto Ferrari che è assolutamente unico.

“Già arrivando a Maranello” dice “quando entri e vedi il logo Ferrari, devo sempre darmi un pizzicotto. Ci sono sempre persone fuori dalla fabbrica. Non ho mai visto tifosi fuori da una fabbrica in tutti i miei anni. Qui succede ogni volta. È evidente quanto amore ci sia per questo marchio e cosa significhi per la gente. Essere a Milano, davvero nel cuore di tutto, vedere i fan e la loro passione, è stato intenso, ma molto, molto positivo. Ho davvero cercato di raccogliere tutta l’energia positiva che ci hanno trasmesso“.

L’attenzione, però, passa obbligatoriamente alla pista in vista della prossima gara. L’ideale sarebbe tramutare tutto l’entusiasmo nella guida della SF – 25. Sebbene sia da dimenticare il weekend olandese, Lewis Hamilton fa presente di aver colto anche degli aspetti positivi. “Ogni weekend è la prima volta che guido questa macchina su una pista, e l’approccio è diverso rispetto alle mie esperienze precedenti” sottolinea il campione inglese.

“Quando vai in questi circuiti l’assetto è differente, quindi è sempre qualcosa di nuovo, che in questo momento sto apprezzando” ha aggiunto. E riguardo alla gara dello scorso anno, dice: “Credo che la Ferrari in generale sia andata piuttosto bene qui negli ultimi anni. Ovviamente hanno vinto qui lo scorso anno, con una grande strategia e una grande gara di Charles“.

La speranza, è che anche quest’anno possa essere replicato il successo: “Sono davvero curioso di vedere come la macchina si comporterà qui. Stiamo sicuramente imparando di weekend in weekend, ci sono molti aspetti positivi da cui ripartire dall’ultima gara, dobbiamo solo continuare a costruire su quello“.

Lewis Hamilton, GP Italia 2025
Lewis racconta le sensazioni per il GP di Monza in conferenza stampa

GP italia 2025, Hamilton: “La qualifica sarà dura. Pronto a concedere la scia a Leclerc“

Il GP d’Italia per Lewis Hamilton, parte in salita, perché dovrà scontare 5 posizioni di penalità sulla griglia di partenza. L’obiettivo principale sarà quello di mettere a segno un’ottima qualifica, con l’obiettivo di non partire troppo indietro. “Sarà una sfida questo weekend” afferma, esprimendo difficoltà quando racconta le previsioni per la giornata di sabato: “In qualifica è già così difficile Entrare in Q3 è complicato, entrare nei primi cinque è davvero molto difficile“.

Parole realistiche, che non alimentano troppe aspettative. Ed è questo il bello del modo di comunicare di Lewis Hamilton: schietto e sincero, senza troppi giri di parole. E poi, come accennavamo, c’è la penalità da scontare. Lewis dice che ha ricevuto la notizia “una volta atterrato a casa” e di essere “rimasto davvero scioccato“.

E spiega l’accaduto e le sue sensazioni in merito: “ho alzato il piede, ma loro ribadiscono il contrario. Ricevere la penalità e anche i punti sulla patente è piuttosto pesante. Sarà dura questo weekend, le qualifiche sono tirate e partire cinque posizioni indietro non è il massimo per il mio primo GP di Monza con la Ferrari“.

Le difficoltà sono evidenti, ma non bastano a spegnere il sorriso e le speranze di concludere un ottimo weekend per Lewis Hamilton. “Con la Ferrari sto vivendo un sogno“. E ancora: “Ho avuto tutto lo scorso anno per prepararmi, ci sono stati molti adattamenti e la squadra ha fatto di tutto per accogliermi al meglio“.

Consapevole del miglior adattamento con la monoposto da parte di Leclerc e delle maggiori possibilità di successo, il sette volte campione del mondo è pronto a fare gioco di squadra. Al sabato, qualora dovesse trovarsi in condizioni di poter concedere la scia a Leclerc, lo farà tranquillamente. E sottolinea: “Per me è un rischio, ma se abbiamo il ritmo per la pole lo faccio volentieri“.


Crediti foto: Scuderia Ferrari

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1FerrariGp Italia 2025Lewis HamiltonNews
Sabino Figurelli

Sabino Figurelli

Classe 1996, appassionato di automobilismo e motorsport. Il mio sogno? Lavorare nel circus della F1, o quantomeno raccontarla. Se mi regali un pass per il paddock, potremmo diventare amici.

Next Post
GP Italia F1

GP Italia F1 2025 - Orari e dove vederlo in TV

F1

Gp Italia - Il tempio della velocità visto da uno steward: la mia F1 da invisibile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica