F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP Italia 2025, la griglia di partenza definitiva: Verstappen per respingere gli attacchi McLaren e Ferrari

Max la spunta sul duo di Woking che punta sulla gestione gomme per ottenere l'ennesima doppietta. Leclerc è in agguato, pronto ad approfittare degli eventi e della strategia, come seppe fare l'anno scorso

Redazione by Redazione
7 Settembre 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Griglia partenza GP Italia 2025

Dettaglio di un cordolo del circuito di Monza

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

GP Italia 2025, griglia di partenza – Max Verstappen firma una pole position che resterà negli annali, frantumando il cronometro con l’1:18.792 (giro più veloce di sempre) e confermando, ancora una volta, di essere un riferimento assoluto quando la pressione si fa elevata. Ma accanto a lui, in prima fila, non c’è un alleato: ci sono due McLaren pronte a mordere.

Lando Norris, con un giro quasi perfetto, si prende il secondo posto a soli 77 millesimi, mentre Oscar Piastri scatterà terzo a un decimo e mezzo dalla vetta. Un trio che racconta in modo chiaro la realtà tecnica del campionato: la Red Bull continua a reggere l’urto, ma la McLaren ha trovato nella MCL39 la monoposto più bilanciata del lotto, capace di adattarsi anche a un circuito per vetture scariche e “motore-dipendente” come Monza.

Gp Italia 2025, griglia partenza
La griglia di partenza del GP d’Italia 2025

GP Italia 2025 – Ferrari, tra polemiche e verità

Una piccola delusione è rappresentata inevitabilmente dalla Ferrari. Charles Leclerc, quarto dopo turni di libere che avevano lasciato immaginare un altro scenario, ha fatto capire di non aver avuto la scia desiderata. Dal box, Fred Vasseur ha ribadito che non esisteva alcun accordo tra compagni di squadra: Lewis Hamilton, quinto ma retrocesso per penalità in P10, aveva necessità di salvaguardare la propria qualifica. Leclerc ha messo insieme un giro aggressivo e pulito, ma ancora una volta il Cavallino si ritrova spaccato tra recriminazioni interne e limiti prestazionali.

Il tempo di 1:19.007 vale sì la seconda fila, ma a Maranello sanno che Monza non può accontentarsi della “prima fila virtuale dei tifosi”: il confronto con Verstappen e McLaren racconta di una SF-25 sofferente del secondo tratto: leggi qui. Hamilton partirà lontano, costretto a una gara in rimonta che a Monza, senza una velocità di punta eccezionale, rischia di trasformarsi in un calvario.

Gp Italia 2025 – Mercedes in crescita

In terza fila troviamo la coppia Mercedes, con George Russell davanti a Kimi Antonelli. Entrambi hanno piazzato tempi interessanti, ma senza riuscire a colmare il gap con i primi. Antonelli, però, ha impressionato per maturità: alla sua prima qualifica a Monza da titolare, il bolognese ha stampato un 1:19.200 che gli consegna il sesto posto e tanta fiducia per la gara davanti al suo pubblico e dopo un venerdì non positivo.

Previsioni meteo GP Italia 2025
Vista aerea del tracciato di Monza

GP Italia 2025 – Gli outsider: Alonso, Bortoleto e Tsunoda

La quarta fila è un concentrato di esperienza e ambizione: Fernando Alonso ottavo, che sfrutta una Aston Martin efficace nei tratti di massima velocità, ma con la solita capacità di fare la differenza sulla distanza; al suo fianco Gabriel Bortoleto, sorprendente settimo con la Sauber. Subito dietro, Yuki Tsunoda, nono, che con la Red Bull gemella sarà osservato speciale in ottica strategica per Verstappen.

GP Italia 2025 – Dalla metà in giù: la fatica dell’Alpine

Tra l’undicesimo e il ventesimo posto si legge un altro campionato: Oliver Bearman e Carlos Sainz si trovano rispettivamente in sesta e settima fila, con la Haas che conferma progressi, mentre la Williams mostra un passo indietro sul veloce. Male le Alpine, con Pierre Gasly solo diciannovesimo e Franco Colapinto diciottesimo: un quadro che fotografa bene la crisi della scuderia francese.

Il fondo classifica è chiuso da Liam Lawson e Isack Hadjar, entrambi su Racing Bulls, troppo lontani per pensare a qualcosa di diverso che limitare i danni.

Alle 15:00 si correrà un Gran Premio che potrebbe vivere su due piani distinti. Da un lato, la lotta al vertice con Verstappen contro McLaren, un confronto di pura velocità e di gestione gomme in un tracciato che spesso riserva sorprese tattiche. Dall’altro, la battaglia per il podio con Ferrari e Mercedes a caccia di un piazzamento pesante più che di una vittoria. Leggi la preview strategica.


Crediti foto: F1

Seguici e commenta sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1Gp Italia 2025News
Redazione

Redazione

Next Post
F1 Live Timing Monza

F1 Live Timing - Gp Italia 2025

Gp Italia 2025 ordine arrivo

F1 | Gp Italia 2025, ordine arrivo: Verstappen senza rivali, McLaren a podio. Anonima Ferrari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025
Ferrari Mugello

Gomme 2026: la pioggia limita il programma Ferrari al Mugello

26 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica