Se Ferrari auspica un trionfo rosso per il GP d’Italia a Monza, quello d’Olanda lo si può definire uno sprofondo rosso. Sebbene il weekend olandese sia orami alle spalle, per la Rossa di Maranello e tutti i suoi tifosi, rimbomba ancora il doppio zero portato a casa.
Come noto, Lewis Hamilton ha messo la sua SF – 25 contro le barriere, dopo un ritrovato passo in qualifica, mentre il team mate Leclerc, è uscito di scena non per volontà sua. L’obiettivo per il GP di casa, sarà quindi quello di dimenticare completamente il disastro avvenuto. E l’intento pare esserci tutto.
L’atmosfera che si respira in casa Ferrari, è quella di festa, sperando che non resti solo nell’aria, ma che si tramuti nelle prestazioni in pista. Il circuito di Monza è sempre stato un po’ magico per il tea di Maranello, riuscendo a trionfare anche in situazioni poco favorevoli. Se poniamo l’attenzione alle ultime tre stagioni, Ferrari è sempre salita sul podio:
- nella stagione 2022, Charles Leclerc ottiene la pole position e finendo secondo sul podio;
- l’anno successivo, ovvero il 2023, è invece il madrileno della Williams, Carlos Sainz, a terminare sul gradino più basso e portare a casa un terzo posto;
- ed infine, stagione 2024, Charles Leclerc regala una vittoria da brividi, dopo essersi qualificato 4° al sabato e battendo la superiorità della McLaren di Lando Norris.
Come accennavamo, al box Ferrari si respira aria di festa, quasi di una celebrazione dell’evento. La situazione che si crea tra tifosi e piloti è un qualcosa che non vede in nessun altro weekend di gara. L’attesa è tanta, così come la voglia di festeggiare. Sarà possibile? Di sicuro bisognerà impostare tutto bene già a partire dal venerdì e, come ha dichiarato Vasseur nei giorni scorso, bisogna essere impeccabili.

GP Italia 2025, Vasseur: “Monza più adatta a noi. Fondamentale è mettere tutto insieme dal primo giorno“
Nella giornata di Mercoledì, c’è stato l’incontro tra i driver Ferrari ed i tifosi a Milano. L’occasione, è stata non solo per salutare i fan e affermare gli obiettivi in vista del GP d’Italia, ma anche per indossare dal vivo la t-shirt blue e rimarcare la livrea speciale con la quale gareggeranno. Un tributo alla Ferrari di Niki Lauda, con il quale ha vinto il mondiale nel lontano 1975.
Fred Vasseur, dopo aver “dichiarato colpevole” McLaren per la sua superiorità tecnica, che rende incapace Ferrari di essere al passo, durante l’evento milanese ha anche avuto modo di incontrare la stampa italiana, cercando di capire come sarà l’andamento del weekend italiano.
Il circuito di Monza è completamente diverso da quello di Zandvoort, così come diverse dovrebbero essere le temperature. E se di diversità parliamo, comprese quella inerente alle mescole portate da Pirelli, Vasseur spera che “sia diverso anche il risultato“. E continua aggiungendo:
“Monza è una pista più adatta alla nostra macchina rispetto a Zandvoort? Me lo auguro. In Olanda non eravamo particolarmente ottimisti, ma credo che a condizionare il risultato sia stato soprattutto il venerdì complicato. Nelle FP1 e FP2 eravamo lontanissimi, con un gap di 1,6-1,7 secondi“.
Lo scenario, invece, si evolve al sabato, dove sia il passo di Hamilton che quello di Leclerc non sono era solo positivo, ma anche lineare. Ed in merito alla gara, il manager francese afferma: “Partire dietro a Russell – in relazione a Charles – ha reso tutto più complesso. Per questo motivo a Monza sarà fondamentale mettere tutto insieme fin dal primo giorno. L’anno scorso non siamo stati brillanti in qualifica, ma in gara avevamo un ottimo passo. Qui però le condizioni sono diverse, a Monza si può sorpassare“.
Passando al box del #44, ossia quello di Lewis Hamilton, quest’anno affronterà il suo primo weekend italiano da piota Ferrari. “Non servono consigli per lui” afferma il team principal, aggiungendo che “è un pilota dalla tanta esperienza“.
Il sette volte campione del mondo, dovrà effettuare una qualifica perfetta, perché in gara dovrà scontare 5 posizioni di penalità sulla griglia di partenza. “La penalità in griglia non è il miglior modo per cominciare il weekend“, conclude Fred Vasseur, che avrebbe preferito, detto ironicamente, 5 posizioni in più.
Ricevuta per il non rispetto delle bandiere gialle nel giro di schieramento, Vasseur spiega che non è stato presentato ricorso, in quanto il loro obiettivo è concentrasi sul disputare il weekend in maniera perfetta e soprattutto, senza distrazioni.
Crediti foto: Scuderia Ferrari
Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui