Ferrari si prepara a vivere un Gran Premio d’Italia dal sapore speciale. In occasione del cinquantesimo anniversario del primo titolo mondiale conquistato da Niki Lauda, la Scuderia omaggerà il campione austriaco riportando in pista i colori iconici della 312 T del 1975. Le SF-25 di Charles Leclerc e Lewis Hamilton sfoggeranno infatti una livrea celebrativa che riporterà all’Autodromo Nazionale di Monza l’estetica delle Rosse di quell’epoca indimenticabile.
Il 7 settembre 1975 Lauda conquistò il titolo proprio a Monza, coronato dal successo di Clay Regazzoni sull’altra Ferrari e dal suo terzo posto. Fu la giornata che sancì il ritorno della Scuderia ai vertici della Formula 1, dopo undici anni di digiuno, aprendo un ciclo vincente che si sarebbe protratto fino al 1979.
Una livrea tra passato e futuro
La livrea speciale nasce grazie al nuovo sistema di wrapping sviluppato con HP, che consente modifiche estetiche alla carrozzeria tramite una pellicola in PVC riciclabile, più leggera e resistente. Le SF-25 vestiranno la stessa tonalità di rosso della 312 T, con le celebri strisce bianche longitudinali, i numeri neri su sfondo bianco e i nomi dei piloti scritti in corsivo. L’ala posteriore sarà argento metallizzato, a richiamare l’alluminio dell’epoca, mentre cofano e cerchi riprenderanno il design delle monoposto di Lauda.
Non solo le vetture: l’intero team indosserà divise ispirate al 1975, caratterizzate dal logo rettangolare Ferrari. Leclerc e Hamilton avranno tute, caschi e scarpe dedicate, realizzate insieme a Puma, che lancerà anche una collezione replica destinata ai tifosi.
La passione dei tifosi, da sempre protagonista
Monza non sarebbe Monza senza i suoi tifosi. Nel 1975 le immagini degli appassionati arrampicati su tribune e cartelloni pubblicitari fecero il giro del mondo, diventando un simbolo della passione per il Cavallino. Oggi, quell’energia si ritrova nell’invasione di pista che accompagna la premiazione, con il podio orientato verso il rettilineo proprio per celebrare la “marea rossa”.
Leclerc ha già provato due volte l’emozione di vincere a Monza, nel 2019 e nel 2024, consolidando il suo legame con i tifosi. Hamilton, che qui ha vinto cinque volte in carriera, vivrà invece la sua prima volta in rosso all’Autodromo. Un appuntamento che per lui avrà un valore speciale, anche per il legame che lo univa a Lauda.
Il ritorno di Jean Alesi
Domenica i tifosi potranno riabbracciare un altro beniamino Ferrari: Jean Alesi. L’ex pilota francese, icona della Scuderia negli anni ’90, tornerà in pista al volante della 412 T2 del 1995, ultima Ferrari con motore V12. La vettura sarà curata dal reparto F1 Clienti.
Durante il weekend non mancheranno iniziative dedicate ai fan. Mercoledì, a Milano, il Flagship Store Ferrari ospiterà un “Replica pop-in” con prodotti in edizione speciale, mentre a Palazzo Reale si terrà l’evento “Drive to Monza by Peroni Nastro Azzurro 0.0%”.
Infine, al Museo Ferrari di Maranello, i visitatori potranno ammirare per tutto settembre la 312 T di Lauda, affiancata da una SF-25 nella livrea celebrativa. Un’occasione unica per rivivere la storia, in attesa di nuove emozioni in pista.
Crediti foto: Scuderia Ferrari HP
Seguici e commenta sul nostro canale YouTube: clicca qui