F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Italia 2024 – Statistiche e curiosità di Monza

Tutto quello che c'è da sapere sul tracciato di Monza che ospiterà il Gp d'Italia 2024

Irene Romano by Irene Romano
28 Agosto 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Gp Italia

Vista aerea delle Frecce Tricolore che volteggiano sull'Autodromo Nazionale di Monza

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Italia – L’Autodromo Nazionale di Monza, situato nel Parco Reale di Monza, è uno dei circuiti automobilistici più antichi al mondo. Costruito nel 1922, è stato il terzo autodromo permanente a essere realizzato, dopo Brooklands nel Regno Unito e Indianapolis negli Stati Uniti. Il circuito è famoso per ospitare il Gran Premio d’Italia di Formula 1, che si svolge quasi ininterrottamente dal 1922, diventando uno degli eventi più attesi della stagione.

Gp Italia
Le Frecce tricolore volano sulla Ferrari in occasione del Gp d’Italia

GP Italia, Monza – Curiosità

  • Soprannomi: Monza è spesso chiamato “Il Tempio della Velocità” per via delle sue caratteristiche che favoriscono altissime velocità. I lunghi rettilinei e le curve veloci permettono ai piloti di raggiungere velocità medie impressionanti.
  • Record di velocità: il circuito è noto per aver registrato alcuni dei record di velocità più alti in Formula 1. Il record ufficiale di velocità media sul giro è stato stabilito da Lewis Hamilton nel 2020, con una media di 264,362 km/h.
  • La curva Parabolica: questa piega, l’ultima del circuito prima del rettilineo principale, è una delle più iconiche nel mondo delle corse. È nota per la sua complessità tecnica, in quanto i piloti devono trovare il giusto equilibrio tra velocità e aderenza per affrontarla al meglio.
  • La vecchia pista: originariamente, il circuito includeva un anello ad alta velocità, una parte sopraelevata che permetteva di raggiungere velocità ancora più elevate. Questo tratto è stato abbandonato nel 1969, ma rimane una parte importante della storia del circuito
  • Incidenti famosi. Monza ha visto diversi incidenti tragici nel corso degli anni, tra cui quelli che hanno coinvolto piloti come Alberto Ascari nel 1955 e Jochen Rindt nel 1970. Questi eventi hanno portato a significativi miglioramenti nelle misure di sicurezza sia per i piloti che per gli spettatori.

Gp Italia, Monza – Statistiche

  • Lunghezza del circuito: la lunghezza attuale del circuito è di 5,793 km.
  • Numero di giri: nei Gran Premi di Formula 1, i piloti devono completare 53 giri, coprendo una distanza totale di circa 306 km.
  • Velocità massima: le auto di Formula 1 raggiungono velocità superiori ai 350 km/h sui rettilinei principali.
  • Vittorie per pilota: Michael Schumacher e Lewis Hamilton detengono il record per il maggior numero di vittorie a Monza, con cinque successi ciascuno.
  • Costruttore più vincente: la Ferrari è la squadra che ha vinto più Gran Premi a Monza, con un totale di 20 vittorie fino al 2023.

L’Autodromo di Monza non è solo una pista da corsa, ma un simbolo della cultura automobilistica. Ogni anno, decine di migliaia di tifosi si radunano per vivere l’emozione del Gran Premio, rendendo Monza una delle tappe più amate del calendario di Formula 1. Inoltre, la pista ha ospitato anche eventi di ciclismo, gare di resistenza come la 1000 km di Monza, e concerti di musica dal vivo.


Crediti foto: F1

Tags: F1Gp Italia 2024News
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
Ferrari Gualtieri

News F1 28/8 - Eroi e tranelli

Ferrari Lone Star

FIA WEC, la Ferrari è agguerrita: desiderio di riscatto alla 6 ore del COTA

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica