F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Italia 2024, risultati Fp1: inizia male l’avventura di Antonelli

Prima sessione di prove libere del Gp d'Italia archiviata. Vediamo come sono andate le cose sull'iconico circuito di Monza

Redazione by Redazione
30 Agosto 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Risutati Fp1 Gp Italia 2024

Andrea Kimi Antonelli esce dalla Mercedes W15 dopo l'errore alla Parabolica, Gp Italia 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Cordoli più bassi, un nuovo manto d’asfalto e un disegno diverso della prima variante. Inoltre, avremo la presenza di Andrea Kimi Antonelli a bordo della Mercedes W15 in sostituzione di George Russell. Fatti che rendono il primo turno di libere del Gran Premio d’Italia particolarmente interessante e meritevole di essere seguito. Debutto anche per Franco Colapinto che ha ereditato il sedile di Logan Sargeant appiedato dalla Williams. 

La Formula 1 si sposta dall’Olanda, dove il carico aerodinamico era fondamentale, al tracciato che richiede il minor carico aerodinamico di tutto il calendario. Le scuderie lavoreranno quindi per trovare il giusto compromesso su una pista che presenta caratteristiche diverse rispetto all’anno scorso e dove si incontrano le solite difficoltà legate ai pacchetti a basso carico aerodinamico.

La sessione, iniziata alle ore 13:30, si è svolta sotto un caldo sole. La temperatura dell’aria si aggirava attorno ai 32°C, mentre quella dell’asfalto ha raggiunto i 50°C, anche grazie al nuovo bitume, di colore molto scuro, che assorbe maggiormente i raggi solari.

Antonelli è tra i primi a scendere in pista a bordo della Mercedes W15 n°12. Gomme rosse per lui nel giro di assaggio davanti a un pubblico che gli tributa i giusti onori.

Occhi puntati anche sulla Ferrari che monta su entrambe le SF-24 il nuovo pacchetto di aggiornamenti chiamato a dare performance alla vettura e a superare i problemi di bouncing. Prove comparative invece in Mercedes: fondo nuovo (specifica Belgio) per Antonelli, vecchio per Hamilton. Stesso dicasi per Red Bull: Perez ha il fondo con lo scivolo del Bahrain, Verstappen monta la specifica più recente.

La sessione si stoppa immediatamente. Comincia male l’esperienza in F1 di Antonelli. Brutto errore alla Parabolica per l’italiano che perde la W15 e impatta contro le barriere. Sessione finita dopo appena dieci minuti.

I Lavori riprendono alle 13:53, dopo una decina di minuti. Red Bull e Hamilton girano con gomma soft (quella usata prima della bandiera rossa), Ferrari e McLaren con la media. In questa fase Leclerc si lamenta di una SF-24 difficile da guidare per via di un eccessivo sovrasterzo. Pochi giri e il monegasco rientra ai box per sistemare il setup.

Con gomma soft nuova le cose migliorano drasticamente per la vettura italiana. Charles Leclerc si mette in testa fino all’arrivo di Max Verstappen che, a parità di gomma, si prende la prima posizione con un margine di circa due decimi.

Indicazioni come al solito sommarie nella prima ora di lavoro che si è conclusa con delle mini simulazioni di passo gara. In questo senso è stata la Mercedes la squadra più attiva visto che Lewis Hamilton ha preso molto presto a girare con più carburante.

 


Gp Italia 2024: risultati Fp1

  1. Max Verstappen;
  2. Charles Leclerc;
  3. Lando Norris;
  4. Carlos Sainz;
  5. Valtteri Bottas;
  6. Oscar Piastri;
  7. Lewis Hamilton;
  8. Alex Albon;
  9. Sergio Perez;
  10. Fernando Alonso;
  11. Kevin Magnussen;
  12. Daniel Ricciardo;
  13. Yuki Tsunoda;
  14. Pierre Gasly;
  15. Guanyu Zhou;
  16. Lance Stroll;
  17. Franco Colapinto;
  18. Esteban Ocon;
  19. Niko Hulkenberg;
  20. Andrea Kimi Antonelli.

Gp Italia 2024: i tempi della Fp1


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team, Formulacritica

Tags: F1Fp1Gp Italia 2024MonzaNews
Redazione

Redazione

Next Post
Andrea Kini Antonelli

La pressione gioca un brutto scherzo ad Antonelli. Mercedes ha chiesto troppo?

Risultati Fp2 GP Monza 2024

Gp Italia 2024, risultati Fp2: Hamilton guida il gruppo in un generale equilibrio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica