F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Italia 2024: Mercedes vuole capire se la W15 è quella di Zandvoort o la versione ungherese

I piloti Mercedes hanno partecipato alle consuete interviste del giovedì in vista dell'atteso Gran premio d'Italia. Pronto anche Kimi Antonelli

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
29 Agosto 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Gp Olanda Mercedes Russell

George Russell P7 a Zandvoort

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Italia 2024. La Mercedes arriva a Monza con l’obbligo di riscattare l’anonima gara di Zandvoort. La W15 non può accontentarsi di una P7 e una P8. Proprio domani, durante le Fp1, avremo modo di vedere Andrea Kimi Antonelli alla guida di un top team. E chissà se non avremo l’occasione di assistere a ciò ogni weekend l’anno prossimo.

Lewis Hamilton, dopo le due vittorie a Silverstone e a Spa-Francorchamps, vorrà a tutti costi salire sul podio di Monza e godersi lo spettacolo dei suoi futuri tifosi. George Russell ha invece bisogno di fare più punti possibile. In effetti l’ex Williams si trova indietro rispetto agli altri, complice anche la pesante squalifica inflitta a fine Gp del Belgio.

Gp Italia 2024, Lewis Hamilton: “Macchina difficile da capire”

Dopo il brutto risultato ottenuto in Olanda, il sette volte campione del mondo sente che a Monza la Mercedes potrà fare meglio, anche se bisogna tenere d’occhio la Ferrari con gli aggiornamenti nuovi che sulla carta dovrebbero aiutare la scuderia di Maranello a riprendersi.

“Sono decisamente più fiducioso che la macchina sarà più piacevole da guidare, ma altri stanno apportando degli aggiornamenti, quindi bisogna aspettarsi che la Ferrari sia veloce, che la McLaren sia rapida. Spero solo che ci saremo per giocarcela”, comincia Hamilton.

Gp Olanda Mercedes Hamilton
Lewis Hamilton P8 a Zandvoort

“La nostra macchina è sul filo del rasoio, può facilmente andare in una direzione o nell’altra. Per quanto riguarda il ritmo effettivo, penso di essere stato il terzo più veloce a Zandvoort, ma le qualifiche dovevano essere migliori”. 

Su Andrea Kimi Antonelli ecco cosa ha risposto Lewis: “Penso che stiamo iniziando a vedere molti piloti più giovani emergere, e penso che sia giunto il momento che arrivi la nuova ondata. Secondo me, c’è un’opportunità per lui di crescere, di imparare dalle persone con cui ho lavorato per molti anni. È un ambiente fantastico per un pilota della sua età”, conclude Hamilton.


Gp Italia 2024, George Russell: “Non so ancora chi sarà il mio futuro compagno di squadra”

Negli ultimi mesi sono circolate numerosi voci circa il sostituto di Lewis Hamilton. Toto Wolff non ci ha dato ancora conferma, ma molte sue “mosse” sembrano indicare in Andrea Kimi Antonelli il nuovo pilota Mercedes. Inoltre, domani avremo modo di assistere per la prima volta, con la W15, alla guida del pilota italiano. Proprio per questo all’ex Williams è stato chiesto se sapesse già qualcosa circa il suo futuro compagno di squadra.

Gp Olanda 2024 - Mercedes: Russell salva la giornata
George Russell P4

Innanzitutto il pilota Mercedes ha risposto alle domande riguardo il suo futuro in Mercedes: “Non ne abbiamo parlato, sinceramente. Sono con questa squadra da molto tempo, e sono gestito dalla Mercedes. Abbiamo sempre detto che continueremo a stare insieme per tanto tempo”, dichiara Russell.

Sul suo futuro compagno di squadra, il britannico ammette che si diverte a leggere le speculazioni circa il nuovo pilota Mercedes: “Ci sono molte conversazioni in corso che sono piuttosto divertenti da leggere. Ma io non sono concentrato su nulla di tutto ciò. Penso solo alla mia guida. Ovviamente non vedo l’ora di sapere chi sarà il mio compagno di squadra l’anno prossimo”, conclude l’ex Williams.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Tags: F1 newsGeorge RussellGp Italia 2024Lewis HamiltonMercedes
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Casco Leclerc

Gp Italia - Ferrari presenta il casco di Charles Leclerc

Casco Sainz

Gp Italia 2024: ecco il casco speciale di Carlos Sainz

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Red Bull

Classifica Costruttori F1 2025

19 Ottobre 2025
F1 2025 Orari

Classifica Piloti F1 2025

19 Ottobre 2025
Gp USA 2025 ordine arrivo

F1 | Gp USA 2025, ordine arrivo: Verstappen vince, Ferrari a podio

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica