F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Italia 2024, Mercedes vuole essere l’ago della bilancia del mondiale

Grande prestazione da parte di Russell che partirà in P3. Hamilton commette due errori e partirà in P6 dietro Sainz. Continuano le difficoltà in qualifica per il record man di pole position

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
31 Agosto 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Gp Italia Mercedes Qualifiche

Lewis Hamilton in pista a Monza con la sua W15

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Italia, Qualifiche. Un solido George Russell conquista nuovamente la seconda fila con una Mercedes un po’ in affanno rispetto alle ultime uscite. Bisogna fare solo gli applausi a Russell poiché nella giornata di ieri non ha avuto tanto tempo a disposizione per familiarizzare col tracciato. Nelle FP1 il suo futuro compagno di squadra lo ha sostituito. Nelle FP2 ha cominciato il lavoro tardi a causa delle riparazioni alla sua vettura (per l’incidente provocato da Kimi Antonelli, ndr)

Lewis Hamilton, invece, visibilmente contrariato nelle interviste post qualifica, ha dichiarato che avrebbe potuto ottenere la pole se solo non avesse commesso un errore in curva 1 che lo ha relegato poi in sesta posizione.

Gp Italia 2024 – Qualifiche Mercedes, Lewis Hamilton: “Non ho nessuno da incolpare se non me stesso”

Il sette volte campione del mondo ci credeva alla pole position. In Q2 aveva stampato un ottimo tempo, davanti alle due McLaren, ma nell’ultimo tentativo del Q3 ha commesso degli errori che gli hanno fatto perdere decimi preziosi e che quindi lo hanno relegato in sesta posizione alle spalle di Carlos Sainz.

“Sono furioso, assolutamente furioso. Avrei potuto essere in pole o almeno in prima fila. Semplicemente non ho svolto bene il mio lavoro. Ho perso un decimo e mezzo alla prima curva, e poi un decimo all’ultima curva. Non ho nessuno da incolpare se non me stesso”, ha dichiarato Lewis Hamilton.

Risultati Fp2 Gp Italia 2024
La Mercedes W15 di Lewis Hamilton in azione sui cordoli del tracciato di Monza, Gp Italia 2024

“Le qualifiche sono il mio punto debole da un po’ di tempo e non riesco a capirci niente. Continuerò a provare. Mi prenderò a calci per le prossime due ore, ma devo andare avanti. Abbiamo una buona macchina da corsa, il team ha fatto un lavoro incredibile. Avevo un buon feeling con la vettura e la squadra merita di meglio. Forse lo otterranno con Kimi”, conclude Hamilton.


Gp Italia 2024, Qualifiche Mercedes – George Russell: “Contento del terzo posto, stasera mangerò una bella pizza”

Grandissima prestazione dell’ex Williams oggi che la mette in seconda fila davanti a Charles Leclerc. Dopo un inizio di weekend difficile, per colpe non sue, il classe 98 avrà domani la chance di giocarsi il podio con le due Ferrari.

“È stato grandioso. Ho chiuso in P3, un po’ meglio di quanto mi aspettassi perché è stata una sessione davvero dura. Fortunatamente ce la siamo tenuta fino alla fine. Non siamo troppo indietro rispetto alle McLaren. Sono così veloci al momento. Stiamo lavorando duramente per raggiungerli, ma sono super contento del terzo posto”.

Gp Italia 2024 Mercedes
George Russell in uscita dal box

Sulla gara di domani, Russell afferma di non vedere l’ora di gareggiare visto i distacchi minimi, anche se la McLaren è la favorita per la vittoria: “Penso che sarà una battaglia serrata. Tutti sono così vicini là fuori. È così emozionante per la F1. Stavamo tutti aspettando questa competizione e sapevamo che se fai un ottimo lavoro, hai una possibilità di vincere. Quindi, sono piuttosto eccitato per domani. Stasera mangerò un po’ di pizza per fare il pieno di energia e un po’ di peso extra, così domani non sarò troppo leggero e spero che potremo lottare per un buon risultato”, conclude scherzando Russell.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Tags: F1F1 newsGp Italia 2024MercedesNeweQualifiche
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Duelli F1 qualifiche

Duelli F1 - situazione dopo le qualifiche del Gp d’Italia: Leclerc doppia Sainz

F1 News

News F1 31/8 - Restano vive le speranze rosse

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica