F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Italia 2024 – Mercedes: un venerdì in chiaroscuro per la W15

Parte in salita il weekend di gara della Mercedes. Kimi Antonelli finisce contro le barriere e danneggia la monoposto di Russell. Lewis Hamilton svolge un lavoro particolare con le gomme

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
30 Agosto 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Gp Italia 2024 Mercedes

George Russell in uscita dal box

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Italia 2024. Il weekend italiano di Mercedes comincia in salita. Durante le FP1, il bolognese Andrea Kimi Antonelli purtroppo perde il posteriore della macchina alla parabolica e finisce contro le barriere. Fortunatamente il neo diciottenne ne esce illeso, ma la W15 di Russell (Antonelli sostituiva il britannico, ndr) ha subito dei danni che hanno costretto l’ex Williams a prendere parte alla FP2 in ritardo.

Toto Wolff, comunque, rassicura il suo pilota e i suoi tifosi affermando che questo spiacevole incidente non avrà nessuna ripercussione sulla scelta del prossimo pilota Mercedes. La Stella a Tre Punte è consapevole del talento di Kimi Antonelli: nei test privati ha dimostrato grande maturità e un gran talento. Tuttavia, capita a tutti di sbagliare, ma l’italiano ha poi reagito bene nelle qualifiche di F2 piazzandosi in P6 e battendo il suo compagno di squadra Oliver Bearman.

Risutati Fp1 Gp Italia 2024
Andrea Kimi Antonelli esce dalla Mercedes W15 dopo l’errore alla Parabolica, Gp Italia 2024

Parlando della W15, il team anglo-tedesco ha introdotto degli upgrade che riguardano solo l’ala posteriore, con un sottile cambio al dettaglio del flap e il camber che è stato ridotto per contenere il drag e la downforce.

Nella simulazione del passo gara, Lewis Hamilton ha introdotto la gomma in maniera docile rispetto ai concorrenti diretti. Per adesso questa mossa sembra funzionare, anche se la MCL38 è ancora lontana.

I tempi di Hamilton e Russell nella simulazione del passo gara

Lewis Hamilton long run George Russell long run
1:25.7   Medium 1:26.7   Medium
1:26.4   Medium 1:25.5   Medium
1:26.0   Medium 1:25.5   Medium
1:26.4   Medium 1:24.6   Medium
1:25.4   Medium 1:24.7   Medium
1:25.1   Medium 1:24.2   Medium
1:24.5   Medium 1:25.0   Medium
1:24.1   Medium BOX
1:25.4   Medium 1:25.2   Medium

Gp Italia 2024, le parole di Andrea Kimi Antonelli

Il neo diciottenne che per il momento è impegnato con Prema nel campionato di Formula 2, avrebbe desiderato di certo un debutto migliore nella classe regina. Nelle interviste post prove libere ha ringraziato il team per l’opportunità e chiesto scusa al suo probabile futuro compagno di squadra.

Andrea Kini Antonelli
Lewis Hamilton incoraggia Andrea Kimi Antonelli dopo il negativo debutto in F1 del pilota italiano. Gp Italia 2024

“Sono un po’ dolorante e andrò in hotel per riposare e preparare al meglio il weekend. Ringrazio la Mercedes per l’opportunità e mi scuso con loro e con George. Ho spinto troppo per le condizioni della pista. Avrei dovuto spingere progressivamente e invece ho cercato il limite e ho avuto l’incidente”, dichiara Antonelli. 


Gp Italia 2024, Lewis Hamilton: “Da migliorare il passo gara”

Se sul fronte del giro di qualifica Lewis è stato il più veloce, non si può dire lo stesso per il passo gara, lo stesso Hamilton ha ammesso infatti che domani dovranno lavorare per cercare il giusto setup in vista della gara.

“Sul fronte della simulazione di passo gara non siamo dove vorremmo essere. Dovremo migliorare ancora e trovare la direzione giusta nella FP3. Per il resto la macchina si è comportata bene, specialmente sul giro secco. Nel complesso molto meglio rispetto a Zandvoort”, dichiara Hamilton. In effetti, le qualifiche in Olanda furono un incubo per il sette volte campione del mondo.

Nonostante l’ottima performance nella simulazione di qualifica, la Mercedes dovrà impegnarsi nel trovare il giusto bilanciamento visto che in questa pista è difficile difendere la posizione se non si ha passo.


Gp Italia 2024, George Russell: “Non un venerdì produttivo per me”

Per cause non sue, l’ex Williams ha girato poco oggi in quel di Monza, ma è in ogni caso soddisfatto della performance della macchina.

“Felice di vedere Kimi stare bene, i meccanici hanno fatto un lavoro eccellente per preparare la macchina in vista delle FP2. La macchina sembra essere veloce, Lewis ha fatto un grande lavoro piazzandosi al primo posto. Ho solamente fatto tre-quattro giri d’attacco, quindi non è stato un venerdì così produttivo per me”.

“È un circuito un po’ strano da capire: è stato riasfaltato quest’anno, migliora di curva in curva e sembra che ci sia tanto degrado al momento. Ma domenica le cose potrebbero cambiare”, conclude Russell.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Tags: F1George RussellGp Italia 2024Lewis HamiltonMercedesNews
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
News F1

News F1 30/8 - Debutti difficili e speranze rosse

Ferrari SF-24

La Ferrari SF-24 è sulla buona strada ma serve un supplemento di indagini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica