F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Italia 2024, McLaren prova a nascondersi ma non può: è la favorita a Monza

La McLaren si riconferma la vettura da battere, passo gara competitivo ma Ferrari e Red Bull sono vicine

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
30 Agosto 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Gp Italia 2024 McLaren

Oscar Piastri a bordo della MCL38

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Italia 2024. Quelle di oggi sono state due sessioni dove non si è corso molto a causa delle due bandiere rosse che hanno interrotto sia le FP1 che le FP2. La McLaren ha mostrato una forma smagliante candidandosi a ruolo di lepre da inseguire.

La MCL38 si presenta a Monza con degli aggiornamenti specifici per il tracciato che aiuteranno i piloti papaya a lottare per la vittoria. Partiamo innanzitutto con un nuovo flap nell’ala anteriore per estendere il range dell’aerobilanciamento, in modo tale da adattarsi al meglio al layout di Monza.

Lavori anche ai sidepod che intendono migliorare il condizionamento del flusso, con l’obiettivo di incrementare la performance aerodinamica, specialmente nel posteriore. Infine, a Woking si è lavorato per introdurre un aggiornamento alla geometria dell’angolo anteriore, con lo scopo di migliorare l’efficienza del sistema del brake cooling senza intaccare l’efficienza aerodinamica.

C’è ancora tanto lavoro da fare nella ricerca del setup migliore, ma in generale la MCL38 ha dimostrato ancora una volta di sapersi adattare a tutte le tipologie di pista. Sono interessanti, infatti, i tempi di Norris e Piastri ottenuti durante la simulazione del passo gara.


I tempi di Norris e Piastri nella simulazione del passo gara

Lando Norris long run Oscar Piastri long run
1:25.6   Medium 1:25.9   Medium
1:25.6   Medium 1:25.3   Medium
1:25.0   Medium 1:25.2   Medium
1:24.9   Medium 1:25.0   Medium
1:24.8   Medium 1:24.7   Medium
1:26.2   Medium 1:24.8   Medium
1:24.7   Medium 1:25.4   Medium
1:26.4   Medium 1:25.3   Medium
1:25.4   Medium 1:26.2   Medium
1:26.0   Medium 1:26.6   Medium

Gp Italia 2024, Lando Norris: “Lotta serratissima domani”

Un Lando Norris che è apparso entusiasta nelle interviste post prove libere. Soddisfatto del lavoro svolto oggi e della sua MCL38, ma per domani prevede una battaglia serrata per le posizioni di vertice.

“Una giornata proficua. Abbiamo girato tanto e non abbiamo avuto nessun problema. Abbiamo seguito alla lettera il programma che avevamo in mente e abbiamo trovato un buon feeling con la pista. I tempi sul giro confermano che la macchina è in ottima forma. Come avevo già preventivato, i distacchi sono minimi”.

Gp Italia 2024 McLaren Norris
Lando Norris in pista a Monza

“Noi, Red Bull, Mercedes e Ferrari siamo racchiusi in pochi centesimi. Otto macchine che grossomodo sono tutte sullo stesso livello. Domani in qualifica e domenica in gara ci sarà davvero da divertirsi”, conclude il vincitore del Gp d’Olanda.


Gp Italia 2024, Oscar Piastri: “Degrado gomma da tenere d’occhio”

Nelle interviste post prove libere, l’australiano ha parlato dell’incognita gomme che tutti i team dovranno affrontare e del nuovo tracciato di Monza con cordoli più bassi e con pista riasfaltata.

“Le gomme sono state sicuramente un aspetto interessante per tutti oggi. Bisognerà capire come evolverà questo aspetto nel weekend, ma il nostro passo è stato buono”, esordisce Piastri.

Gp Italia 2024 McLaren
Oscar Piastri a bordo della MCL38

“Monza è cambiata parecchio con le modifiche apportate: i cordoli e la riasfaltatura. Ci vuole un po’ per abituarsi, ma nel complesso è stato un buon venerdì. Caldo? Si sente sicuramente, anche se per fortuna questa non è la pista più fisica del campionato. È più un problema per le gomme, ma è un problema per tutti”, conclude il classe 2001.


Crediti foto: McLaren

Tags: F1Gp Italia 2024Lando NorrisMcLarenNewsOscar Piastri
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Gp Italia 2024 Mercedes

Gp Italia 2024 - Mercedes: un venerdì in chiaroscuro per la W15

News F1

News F1 30/8 - Debutti difficili e speranze rosse

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica